Comunicazione

Pamela Anderson censurata al G20 per i manifesti vegani

Censura al G20 nei confronti della campagna di comunicazione dell'organizzazione animalista PETA. Via tutti i cartelloni che sollecitavano una dieta vegana, anche se poi in una delle cene ufficiali รจ stato scelto un menu stagionale vegetariano

  • 11 Settembre, 2023

Una campagna efficace, diretta e incisiva tanto che i cartelloni pubblicitari sono stati rimossi in modo fulmineo. Efficace, anche se non offensiva, tanto che le modalitร  di azione rimandano a uno stile censorio d’altri tempi o di salviniana memoria (come nel caso degli striscioni rimossi durante i comizi nella primavera 2019). Qui perรฒ la vittima รจ la ben piรน celebre attrice Pamela Anderson nel suo ormai noto ruolo di attivista e volto della PETA, la famosa organizzazione no-profit a sostegno dei diritti degli animali che in primavera si era riproposta di riscrivere la Bibbia in versione cruelty free.

La campagna di sensibilizzazione in occasione del G20 in India

“TROPPO CALDO? Lโ€™industria della carne รจ la causa della catastrofe climatica. G20: MANGIATE VEGANO!” Questo il messaggio impresso sui cartelloni affissi in tutta Nuova Delhi, dall’aeroporto alle principali arterie stradali, con a fianco una foto (questa volta non “hot”) della famosa attrice americana. Una campagna di PETA India che voleva cercare di attirare lโ€™attenzione sul ruolo dellโ€™agricoltura animale nella catastrofe climatica globale, ed esortava i leader mondiali presenti al vertice del G20 a diventare vegani. Una vita breve quella di questi cartelloni che poco dopo l’affissione sono stati rimossi dalle autoritร  che non hanno fornito alcuna spiegazione all’organizzazione.

Peta Delhi

Peta punta il dito contro l’industria della carne come una delle responsabili del collasso climatico

โ€œQuesta campagna di cartelloni pubblicitari da capogiro invitava i leader del G20 a fare la cosa giusta e contribuire a salvare il nostro pianetaโ€, afferma Mimi Bekhechi, vicepresidente della PETA per Regno Unito, Europa e Australia. โ€œSe i leader del G20 e coloro che partecipano alle conferenze legate al clima continuano a mettere gli interessi delle industrie della carne e dei latticini al di sopra dellโ€™ambiente, possiamo aspettarci danni irreversibili al nostro pianetaโ€. La produzione di carne e latticini, infatti, rappresenta circa il 60% di tutte le emissioni di gas serra legate al cibo, rendendola uno dei principali fattori che contribuiscono al cambiamento climatico. I ricercatori dellโ€™Universitร  di Oxford hanno scoperto che non consumare carne e latticini puรฒ ridurre fino al 73% lโ€™impronta carbonica di un individuo, derivante dal cibo, e che un passaggio globale allโ€™alimentazione vegana potrebbe salvare fino a 8 milioni di vite umane entro il 2050, ridurre le emissioni di gas serra di due terzi e generare notevoli risparmi legati allโ€™assistenza sanitaria.

Il menu vegetariano dei capi di stato al G20

Che poi, in fondo, quei cartelloni forse si potevano anche lasciare viste le pietanze proposte nella cena ufficiale del G20 agli invitati della presidente Droupadi Murmu. Un menu che voleva rappresentare un percorso tra i profumi e sapori indiani tipici della stagione dello Sharad Ritu (una sorta di autunno indiano che parte da metร  agosto fino a metร  ottobre):

  • Paatram, Una boccata d’aria fresca, croccantini di foglie di miglio conditi con una sfera di yogurt e chutney speziato
  • Vanvarnam, gallette di frutta di jackfruit servita con funghi di bosco glassati, croccantini di miglio e riso rosso del Kerala saltato con foglie di curry
  • Mumbai Pao, panino morbido aromatizzato ai semi di cipolla
  • Bakarkhani, focaccia dolce aromatizzata al cardamomo
  • Kashmiri Kahwa, caffรจ filtro e tรจ Darjeeling
  • Foglie di cioccolato aromatizzate al paan

Un menu interamente vegetariano (addirittura vegano se non fosse per quella sfera di yogurt!). Lโ€™India, infatti, รจ un paese con una lunga e radicata tradizione culinaria veg, ben prima che diventasse argomento di sostenibilitร  ambientale. Sorge quindi il dubbio che un sequestro cosรฌ repentino sia stato, forse, il frutto di una gara a chi riusciva ad accaparrarsi piรน poster dell’idolo di Baywatch.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd