Non vogliamo a tutti i costi denigrare la capacitร comunicativa di questo governo, ci mancherebbe altro. Ma – come dire – ce le tolgono di bocca! Dopo il flop della Venere rifatta per la Santanchรจ e costata un botto di soldoni (flop sia a livello di critica che di media, visto che non si รจ visto quasi mai!) da qualche tempo รจ andato insieme una lo sportone con gli azzurri della pallavolo che sponsorizzano la pasta. Un’operazione dal costo – sembra – di 500mila euro in cui i nostri atleti coordinati dall’allenatore si palleggiano i pacchi di pasta e poi se la cuociono e se la mangiano. E il coach, Ferdinando De Giorgi, che lancia ai suoi capitanati da Simone Giannelli nel ritiro di Cavalese, lo slogan: la pasta, integratore di felicitร .
Cosa c’รจ di male. Bah, la cosa passerebbe anche inosservata se non ci fosse qualche stortura che a poco a poco salta all’occhio e fa anche un po’ imbestialire. Per esempio: ha senso tirarsi come palloni i pacchi di pasta prima di cucinarli? Fa sorridere l’esercizio che cerca i toni dell’allegria. Ma quella pasta tirata per aria e impallata da un lato all’altro di una grande cucina, come arriverร a tuffarsi nell’acqua bollente? Un po’ spezzettata, si potrebbe intuire! Non solo: quello รจ il prodotto di coltiva il grano e da mesi sta denunciando che il prezzo per quel grano รจ iniquo, che non copre neppure i costi di produzione. E questi ragazzi, uno dei fiori all’occhiello del nostro sport, ci giocano goliardicamente a palla? Istigati dall’allenatore: “Venite con me, oggi c’รจ un allenamento molto speciale”. E via a tirarsi i pacchi.
Simone Giannelli nello spot per la pasta mentre assaggia gli spaghetti con le pinze da cucina
Poi, Simone Giannelli cucina: immaginate un ragazzone duri 27 anni che spadella la pasta con le pinze e che assaggia sempre con le pinze, non con una banalissima e comoda forchetta! Il risultato che si immagina? Lo trovate su YouTube nel backstage dello spot: era di cedrare la bocca e deve ripetere piรน volte la scena perchรฉ gli casca tutto per terra. Ma questo, va beh, non si vede nello spot ufficiale.
โLa campagna รจ un momento significativo per evidenziare l’impegno costante del Governo italiano nella promozione della pasta italiana, valorizzando i suoi aspetti nutrizionali, la sostenibilitร della filiera e la connessione tra gusto e salute e rappresentando un ulteriore passo avanti nello sviluppo del settore”. Proclama un comunicato emesso al momento della presentazione dello sportone da un board composto da: Francesco Lollobrigida, Gran Cognato e Ministro dell’Agricoltura, della Sovranitร Alimentare e delle Foreste, da Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani e da Orazio Schillaci, Ministro dello sport. Una campagna voluta a gran voce dall’Ismea commissariata e guidata da Livio Proietti. Ora, alle parole: “sostenibilitร della filiera” i nostri agricoltori sono sobbalzati. Ma come? Da mesi si denuncia una situazione drammatica per il settore, con una crisi che rischia di azzerare le coltivazioni italiane di grano, e si parla di filiera sostenibile?
Il backstage dello spot
Perรฒ, si perรฒ c’รจ anche dell’altro: ma davvero in Italia abbiamo bisogno di uno sportone da mezzo miliardo di euro per pubblicizzare la pasta? Sinceramente sembra abbastanza inutile. Cosรฌ, il ministro Lollobrigida propone anche un’altra iniziativa: mettere sui pacchi un qrCode per collegarsi alle istruzioni su come cuocere la pasta. Beh, potrebbe anche essere un’idea. Ma certo non serve a nulla per questo spot che va in scena solo in Italia. E che va in scena – in audio – anche sulla radio. Ma qui, invece di tirarsi i pacchi, il. Coach propone una pausa e invita i ragazzi a mangiarsi un piatto di pasta. Normale, no? Una spaghettata da mezza pausa durante gli allenamenti. Il rischio, in questo caso, รจ che vada di traverso…
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd