A qualcuno sarร sembrata unโidea di marketing geniale: far realizzare un gusto della Coca-Cola a unโintelligenza artificiale. Il gusto del futuro, tanto che senza tante sottigliezze รจ stata chiamata Y3000, Anno 3000 (insomma, ci portiamo molto avanti). Uscita con grande fanfara il 12 settembre, dopo sole due settimane ha incassate una valanga di recensioni negative, e giร si parla di flop.
Chi si aspettava una bevanda che spingesse verso sapori forti e audaci si รจ trovata di fronte a una sorta di brodino insipido, il che fa pensare sul futuro non proprio entusiasmante che si immagina la multinazionale di Atlanta. La dice tutta, tra le altre, la recensione di due redattori del magazine specializzato in notizie di tecnologia Gismondo: โLa prima volta che il liquido gorgogliante colpisce la lingua ci si aspetta la stessa sensazione acida e gassata di una normale Coca-Cola, ma la bevanda scivola verso la parte posteriore della bocca e rimane lรฌ, a cuocere con insensibile banalitร sulle papille gustative. E poi il sapore sparisce, lasciando un vago retrogusto di frutti di bosco e zuccheroโ.
Non si sono tirati indietro i commentatori da tastiera, che su X (lโex Twitter, per capirci) hanno fatto a gara per dire la loro. Si va dal โsembra una Coca Cola sgasata mischiata a un vermouth rosso avanzato e senza lโalcolโ a โsa di yogurtโ o โรจ terribile: mi ricorda le caramelle ‘blue raspberry’ che si trovano al 7-11โ al definitivo โevidentemente il futuro ha il gusto di frutta andata a male unito a un subitaneo desiderio di sputareโ. Chi si aspettava insomma una intelligenza artificiale futuristica, creativa e che avrebbe osato lโinosabile รจ stato decisamente smentito dalla realtร di una bevanda che, come ricorda qualcuno sempre sui social, nella versione normale contiene il 120% della dose giornaliera di zucchero consentito.
Del resto non รจ la prima volta che lโintelligenza artificiale fallisce nel creare ricette liquide. Ci sono precedenti come il โFacebook fizzโ creato da Chat-Gpt in onore di Mark Zuckerberg. Anche in questo caso, sorprendentemente, la mancanza di coraggio e gusto lo rendeva, come dire, inutile e superfluo. Una assenza di innovazione che le immagini generate da Ia (anche quelle pare piuttosto banalotte) raggiungibili dalla confezione tramite QRCode e che dovrebbero โtrasportare nellโanno 3000โ non sono riusciti a risolvere, o vivacizzare. โSe la Coca Cola del futuro ha un sapore praticamente inesistente, ci limiteremo ai piaceri naturali dell’H2Oโ hanno chiosato i redattori di Gizmondo. Cioรจ a dire: la bevanda perfetta, in fondo, lโha giร inventata Madre Natura.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd