Attualitร 

A Roma apre un bar molto promettente dentro un teatro storico: rinasce il Cometa

รˆ la Direttrice Creativa di Dior, Maria Grazia Chiuri, affiancata dalla sua famiglia, a mettere il nome sulla nuova vita del Teatro della Cometa

  • 14 Marzo, 2025

Chiuso per le difficoltร  della pandemia, il Teatro della Cometa di Roma, storica struttura su via del Teatro di Marcello, ai piedi del Campidoglio, รจ stato preso in gestione e ristrutturato da una nuova societร  capeggiata da Maria Grazia Chiuri, Direttrice Creativa di Dior, e dalla sua famiglia. Con la riapertura, nei prossimi mesi, verrร  lanciato anche il nuovo bar allโ€™interno del teatro, affidato alle mani di un italo-americano molto noto nel mondo della ristorazione romana, Jonathon Dominic Spada.

Il nuovo bar

Apertura prevista maggio 2025 per il nuovo bar del Teatro della Cometa: cosรฌ รจ annunciato nelle offerte di lavoro sul sito del teatro e sull’account Instagram del Bar Manager, Jonathon Dominic Spada, alla ricerca di un/una Head Bartender, un/una Head Barista e di personale di servizio. Spada, brand designer di origini californiane, da piรน di ventโ€™anni lavora come consulente nel mondo dellโ€™ospitalitร  capitolina, firmando progetti come Marigold e Forno Conti. Il nuovo bar, posizionato nellโ€™intimo foyer del teatro, sarร  aperto al pubblico dal martedรฌ alla domenica, dalle 10 a mezzanotte, con una proposta di caffetteria, vini, cocktail e piattini (“light fare” si legge sul sito).

La storia del Teatro della Cometa

Tra lโ€™Ara Coeli e il Teatro di Marcello, non si puรฒ dire che il Teatro della Cometa non sia in una delle posizioni piรน privilegiate al mondo, lรฌ dove, fino al 1929, cโ€™era un intero quartiere popolare addossato al colle Campidoglio, poi demolito nei lavori intorno allโ€™ambizioso progetto della prima autostrada dโ€™Italia (!), la Via del Mare da Piazza Venezia a Ostia.

Il palazzetto fu acquistato nel 1938 da Carlo Cecilio Pecci Blunt, ma รจ negli anni ’50 che diventa un teatro. Fortemente voluto da Anna Laetitia Pecci Blunt, inaugurato nel 1958, il Teatro della Cometa conobbe subito fama, ospitando, nel decennio successivo, prime teatrali di autori complessi, come Jonesco e Beckett, opere da camera italiane, one man show e recital di cantanti internazionali. Nel 1969 un corto circuito provocรฒ il famigerato incendio che distrusse interamente il teatro. Nel 1986, ben 17 anni dopo l’incendio, Viviana Pecci Blunt (figlia della scomparsa Laetitia) e l’Ingegnere Giorgio Barattolo ridiedero vita al Teatro della Cometa con la collaborazione dell’architetto Alberto Filippi: la prima opera ad essere messa in scena fu “La santa sulla scopa” di Luigi Magni con musiche di Bruno Lauzi.

La nuova vita del Teatro

Il cartello “lavori in corso” รจ apposto all’ingresso, mentre si completa il restauro della struttura. รˆ di un anno fa la notizia della costituzione di una nuova societร , la Teatro della Cometa srl, per far rinascere lo spazio teatrale, chiuso dal post pandemia, ad opera della nota stilista Maria Grazia Chiuri, Direttrice Creativa della maison Dior, con i figli Niccolรฒ e Rachele Regini. A Paolo Regini, marito della Chiuri, il ruolo di Amministratore Unico.ย Dal 2019 la Chiuri detiene il 100% della Palazzo della Cometa srl, altra societร  proprietaria degli immobili nei quali ha sede il teatro.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd