Sarร perchรฉ sono un poโ le Cenerentole dei loro mondi, lโenogastronomia e le arti visive. O perchรฉ nellโimmaginario fanno parte di una certa cultura pop, facile e divertente. O magari per i colori sgargianti e a volte un poโ chiassosi: quei rossi svettanti, di Spiderman e di un Negroni, i gialli semplici, come il sole dei disegni dei bambini o di un Whisky Sour, lโazzurro cielo. Sta di fatto che sรฌ, fumetti e miscelazione incrociano spesso le loro strade formando alleanze improbabili quanto solide. Sarร poi anche perchรฉ tanti fumetti, dallโhard boiled alla fantascienza, sono ambientati di notte, perchรฉ quellโatmosfera dark e alcolica, ammettiamolo, affascina e ispira come nessunโaltra. E sono tanti i disegnatori e scrittori che, come i bartender, lavorano dopo il calar del sole, specie quando le consegne pressano. Alack Sinner, il detective dalla faccia da pugile, disperato e fascinosissimo di Muรฑoz e Sampayo, รจ solo uno dei personaggi dei fumetti che troviamo piรน davanti a un bicchiere in una bettola di New York che alla scrivania del suo ufficio da detective.
Sta di fatto che sono tanti i bartender che amano e frequentano i fumetti, e alcuni di loro hanno reso questa passione esplicita nei loro locali. Abbiamo parlato con loro per caprine di piรน.
Tutti questi pensieri alla fine sono nati da una chiacchierata con Lorenzo Querci nel suo nuovo cocktail bar milanese, Lubna. I nomi dei suoi locali sono infatti citazioni fumettistiche. Il suo primo, Moebius, รจ ispirato non al matematico e astronomo tedesco August Ferdinand Mรถbius, noto per il nastro impossibile che tutti conoscono grazie alle formiche di Escher, ma da Jean Giraud, che si firma Moebius, uno dei piรน grandi fumettisti francesi di sempre.
Lubna invece รจ il nomeย dalla trucidissima, tossica e sguaiata fidanzata dodicenne dellโandroide Ranxerox, personaggio del geniale fumetto della coppia Tamburini e Liberatore pubblicato a cavallo tra gli anni โ70 e โ80. Tutto il contrario dell’elegante complesso industrial chic nato allโombra della fondazione Prada in un ex edificio industriale che, oltre al bar, ospita il ristorante “flambรฉ” Magma guidato da Enrico Croatti, uno spazio eventi e la galleria d’arte Scaramouche (fino al 5 aprile sono esposte le opere di James Brown, interessante e poco noto artista newyorkese contemporaneo di Basquiat ed Haring).
Chissร quanti dei raffinati frequentatori del locale coglieranno mai il riferimento. Quel che รจ certa รจ la passione di Querci per i fumetti, che emerge dalle assai curate grafiche delle drink list e degli eventi dei locali, realizzata da un grafico assunto ad hoc. Ma, da Lubna, anche dalle immagini prese dalle Anime, i cartoni animati giapponesi, che scorrono dietro il banco del Dj.
Il proprietario di Salmon Guru, cocktail bar madrileno considerato tra i migliori al mondo, ora anche a Dubai e da pochi mesi sbarcato a Milano, รจ Diego Cabrera, argentino. Popolo che di fumetti se ne intende: basti pensare a Hรฉctor Oesterheld autore dellโEternauta, a Josรฉ Muรฑoz e Carlos Sampayo, a Hugo Pratt che ha iniziato a lavorare in Argentina ยซe al piรน grande di tutti: Quinoยป.
Ci ha raccontato che la sua passione per la nona arte, evidente dalle decorazioni ร la Roy Lichtenstein dei suoi locali, รจ avvenuta per caso: da bambino la sua scuola era frequentata anche dalla vicina comunitร giapponese e tutti i suoi amici portavano giocattoli e fumetti dal Giappone, nuovissimi per lโepoca: cosรฌ Mazinga Z, Meteor, Astro Boy si sono mescolarti ai supereroi Marvel e DC, Aquaman, i Fantastici 4 e Lanterna Verde, molto diffusi in Argentina.
ยซQuando abbiamo aperto Salmon Guru, ho voluto mettere dei fumetti nella stanza dove c’รจ il tavolo del barista, perchรฉ i fumetti rappresentano le persone piรน creative del mondo, i bambini, e in quella stanza, quando il tavolo si apre, vengono mostrate cose diverse e creative. Ho pensato che fosse un bellโomaggio a chi รจ capace di immaginare e giocare. Non lโho fatto per moda, o almeno non era mia intenzioneยป.
Oggi da Salmon Guru Madrid ancora si trovano diversi fumetti, da leggere e acquistare (ยซanche se penso che la gente preferisca prenderli senza pagareยป scherza Cabrera) provenienti da tutto il mondo: Argentina, Italia, Grecia, Giappone, e in tutte le lingue. ยซLe persone lo adorano e tendono a scattare molte foto e si divertono quando aspettano il drink. Ed รจ anche molto semplice cambiare la decorazione cambiando i fumettiยป dice Cabrera. A Milano lโangolo fumetti non cโรจ, purtroppo, ma sono stati chiamati un artista locale (Sanfe per studio Rebel rebel) per disegnare i fumetti non sulla carta, ma sul muro.
Photo Florian Leger
Nel Paese dove la โBDโ (Bande dessinรฉe) รจ probabilmente piรน diffusa e apprezzata al mondo, la Francia, non poteva mancare un progetto particolare. Siamo al Lutรฉtia, un hotel storico della Rive Gauche che ha ospitato negli anni artisti di ogni genere: da Josephine Baker che visse per un periodo qui e ha dato il nome a uno dei bar a Picasso e Matisse, da William Carlos Williams a James Joyce. Fu frequentato Serge Gainsbourg e Isabella Rossellini e i grandi del jazz come Miles Davis e registi come Francis Ford e Sophia Coppola. Da quedta profonda associazione รจ nata lโidea di onorare la nona arte nel Bar Josephine con una drink list illustrata con le tavole di uno degli autori francesi piรน in vista del momento: Lucas Harari. Un oggetto prezioso che รจ anche possibile acquistare.
ยซPer ma il legame tra fumetti e cocktail รจ molto evidente โ ci ha detto Angelo Forte,ย bar manager dei due locali dellโHotel, il Josephine e lโintimo Aristideย -. Come una tavola descrive un momento di una storia, cosรฌ un cocktail racconta una storia pensata attraverso gli ingredienti, odori e sapori. Sono due modi diversi per trasmettere un messaggio, suscitare emozioni. Ho scelto il fumetto come metodo di comunicazione e rappresentazione per il mio menรน perchรฉ volevo qualcosa di leggero e diretto. Qualcosa che potesse dare ai nostri clienti una sensazione familiare (tutti abbiamo letto i fumetti da bambini), anche perchรฉ il bar รจ un mondo reale, ma anche leggermente astratto. Tutto si concentra in un solo instante e il resto del mondo non esiste. Come quando leggiamo il nostro fumetto preferitoยป.
Photo Saint Ambroise
Come si รจ sviluppato in concreto il dialogo tra bartender e fumettista nellโelaborazione della drink list? ยซCon Lucas Harari, dopo esserci confrontati, abbiamo scelto delle pagine giร pubblicate nei suoi fumetti, in particolare da โL’aimantโ e โLa derniรจre rose de l’รฉtรฉโ. La scelta รจ ricaduta su delle tavole che nella loro singolaritร potessero raccontare una piccola storia e dare allo stesso tempo al cliente la sensazione di quello che cโรจ stato prima o ci potrebbe essere. Per creare i drink da abbinare abbiamo applicato lo stesso concetto: guardando le tavole ci siamo lasciati ispirare dai colori, dalle sensazioni e dalle storie rappresentateยป.
Forte รจ da sempre un appassionato di fumetti ยซpassione trasmessami da mio padre, lettore e collezionista di Tex. Il mio primo amore รจ stato Dylan Dog. Crescendo mi sono appassionato ai manga giapponesi. Tra i miei preferiti ci sono Kentaro Miura (Bersek) e soprattutto Eiichiro Oda (One Piรจce) che ancora oggi seguo assiduamenteยป.
Il menรน illustrato da Lucas Harari sarร al bar fino ad aprile, ma il matrimonio con la nona arte non si ferma qui: ยซStiamo lavorando al nuovo menu in uscita a maggio โ rivela Forte -: vogliamo dare una continuitร creativa e grafica al nostro lavoro. Si chiamerร โVol2โ perchรฉ continueremo a rappresentare i nostri cocktail attraverso i fumetti, coinvolgendo un nuovo artista dallo stile differente: il francese Serge Clercยป.
E la storia continuaโฆ
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd