Attualitร 

Ecco come fare a casa i tortelli dolci del Carnevale milanese. La ricetta della Martesana

La ricetta รจ quella del maestro Vincenzo Santoro, fondatore (da poco scomparso) della Martesana di Milano: non c'รจ Carnevale, sotto la Madonnina, senza assaggiare questo tradizionale dolce

  • 26 Febbraio, 2025

Chi si trova nella capitale meneghina per i festeggiamenti del carnevale ambrosiano – che a differenza di quelli tradizionali si prolungano fino al sabato successivo al mercoledรฌ delle ceneri – non potrร  lasciarsi sfuggire un assaggio di tortelli dolci: delle sfere di pasta fritta farcite in modo vario.

I tortelli della storica Martesana di Milano

Assolutamente da provare i tortelli lombardi della Pasticceria Martesana, una Bottega Storica milanese che da oltre cinquantโ€™anni scrive la storia della pasticceria italiana. Oltre alla sede di via Cagliero, fondata dal recentemente scomparso maestro Vincenzo Santoro a poca distanza dallโ€™omonimo naviglio da cui la Martesana prende il nome, oggi a Milano si contano altre quattro sedi di questo affermato brand (Sarpi, Santโ€™Agostino, Mercato Centrale e Porta Romana), oltre alla recentissima apertura in centro a Como.

La ricetta dei Tortelli Dolci

Ingredienti per 4 personeย 

Per la crema pasticcera:
1 l di latte fresco
500 g di tuorli
300 g di zucchero
100 g di amido di riso
1 baccello di vaniglia
scorza di 1 limone

Per la crema pasticcera al cioccolato:
500 g di crema pasticcera
200 g di cioccolato fondente 55%

ย Per i tortelli:
150 ml di latte
150 ml di acqua
2 g di sale
2 g di zucchero
130 g di burro
160 g di farina debole
350 g di uova
scorza di 3 limoni
1 baccello di vaniglia

ย Per la crema pasticcera: portare a bollore il latte con gli aromi. A parte miscelare lo zucchero con i tuorli e l’amido di riso. Quando il latte bollirร , toglierlo dal fuoco e miscelare il composto con le uova. Riportare tutto sul fuoco e scaldare a 82ยฐC. Rimuovere la crema ottenuta dal fuoco, stendere su una placca con pellicola a contatto e far raffreddare velocemente.

Per la crema pasticcera al cioccolato: scaldare la crema pasticcera a 35ยฐC e miscelarla con il cioccolato fuso. Mixare con l’aiuto di un minipimer e far raffreddare il tutto velocemente su una placca.

ย Per i tortelli: scaldare il latte, lโ€™acqua, il sale, lo zucchero, il burro e gli aromi. Una volta raggiunto il bollore aggiungere la farina e cuocere. Aggiungere le uova, poco alla volta, mescolando il tutto con lโ€™aiuto di una frusta, finchรฉ non risulteranno assorbite dall’impasto. Formare con l’aiuto di una sac-ร -poche dei bignรจ e friggerli a 177ยฐC circa. Scolare i tortelli su carta assorbente per fritti e, una volta raffreddati, farcirli a piacere con le due creme pasticcere preparate in precedenza.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd