Eventi

A Torino torna Buonissima: il grande evento del buon cibo, tra piole e cucina d'autore internazionale

Dal 25 al 29 ottobre a Torino torna Buonissima, la kermesse torinese di cibo, arte e bellezza, arrivata alla terza edizione.

  • 16 Ottobre, 2023

Idea dei giornalisti e critici gastronomici Stefano Cavallito e Lucaย Iaccarino con Matteo Baronetto, chef del ristorante Del Cambio, fresco della conquista delle Tre Forchette nella guida Ristoranti d’Italia dl Gambero Rosso, Buonissima porta a Torino per cinque giorni il meglio della cucina italiana e mondiale e fa conoscere la cittร  nel mondo. Il format ormai collaudato comprende anche questโ€™anno grandi nomi e piole, ristoranti e bistrot, chef e pasticceri, fra cene-spettacolo in luoghi iconici della cittร , workshop e degustazioni.

rene redzepi

Chef dal mondo & tradizione

Inizio ufficiale mercoledรฌ 25 ottobre alla Centrale Nuvola Lavazza con la proclamazione del vincitore del Premio Bob Noto, intitolato al grande fotografo e critico gastronomico. In giuria Ferran Adriร  e Antonella Fassio, moglie di Bob, oltre a Marco Bolasco, Paolo Griffa, Sara Peirone, Davide Scabin piรน Baronetto, Cavallito e Iaccarino. E questโ€™anno nel segno della creativitร  il premio รจ stato assegnato a Renรฉ Redzepi, chef del Noma di Copenaghen.

Dopo la premiazione, Adriร , Massimiliano Alajmo e Redzepi sono protagonisti di un eccezionale talk intitolato La creativitร  in cucinaย cui seguirร  la proiezione in anteprima del documentario su Bob Noto diretto da Francesco Catarinolo. Il talk รจ a ingresso libero (ma occorre prenotare) ed รจ uno degli appuntamenti piรน attesi dellโ€™edizione 2023 tanto che si prevede il tutto esaurito e la possibilitร  di seguire l’evento in streaming.

Il 26 ottobre, negli spazi delle OGR le Officine Grandi Riparazioni, altro evento top: la cena cucinata da Virgilio Martinez, chef tre stelle del ristorante peruviano Central โ€“ eletto miglior ristorante del mondo dalla classifica 50 Best Restaurants 2023 ย โ€“ che propone per la prima volta un menu interamente dedicato al rapporto tra lโ€™uomo e la natura in un allestimento teatrale ispirato alla foresta amazzonica: un lungo tavolo conviviale e piante dappertutto, anche sospese, e musica in tema, insomma: unโ€™esperienza davvero unica (anche come prezzo: 450โ‚ฌ).

CBros_sala SCATTO_TO

E il 27 ottobre da Scatto, il ristorante delle Gallerie dโ€™Italia di piazza San Carlo, new entry 2023 nelle location di Buonissima, The Circle: pranzo a quattro mani con gli chef Christian Costardi (Scatto) e Terry Giacomello (NIN), un percorso tra cibo e arte nel segno della circolaritร  e della sostenibilitร , che si conclude con la visita della mostra The Circle di Luca Locatelli sullโ€™economia circolare alle Gallerie.

La cucina alta si incrocia come sempre con la cucina pop e di tradizione, fra il Piemonte e il mondo. Da Eataly Lingotto sabato 28 ottobre edizione speciale di Agnolotti&friends, che vedrร  sfidarsi agnolotti e cappellacci, ravioli cinesi, siciliani, fritti e dolci, gyoza giapponesi, in una serata di festa tra vino e musica.

Buonissima22_ilpranzodelladomenica_5

Mentre domenica 29 ottobre al Castello di Rivoli Museo dโ€™Arte Contemporanea, va in scena Il pranzo della domenica, inizio rigorosamente alle 12.30 per uno di quei pranzi di famiglia e di festa dโ€™una volta, cucinato da sei fra i migliori cuochi della cucina piemontese, dagli stellati Marco Sacco e Christian Milone a Andrea Chiuni delle Tre Galline di Torino, Marco Massaia del Ristorante Radici di Costigliole dโ€™Asti, Alessia Rolla delle Cantine Nicola di Cocconato, Daniele Rota del torinese Antiche Sere.

Piole, colazioni e bistrot

Tanti anche gli eventi di contorno, a cominciare da Metti Torino a Cena con quasi quaranta cuochi torinesi che incontrano chef ospiti dallโ€™Italia e dallโ€™estero, per cucinare menรน a quattro mani. A dare lโ€™avvio il 24 ottobre, in anteprima, lโ€™incontro al Ristorante Del Cambio fra Matteo Baronetto e Niko Romito, con la partecipazione straordinaria di Michelangelo Pistoletto che ha appena festeggiato a giugno i suoi novantโ€™anni, autore con i suoi straordinari specchi degli interventi artistici in una delle sale di Del Cambio.

CBros_vitello tonnato_CSC_TO

Immancabile lโ€™appuntamento con Piolissima: sedici osterie/piole della cittร  che propongono i piatti ruspanti della tradizione piemontese (acciughe al verde, vitel tonnรฉ, ravioli del plinโ€ฆ) in un menu rigorosamente al prezzo fisso di 28โ‚ฌ e con lโ€™obbligo di โ€œfare spettacoloโ€: qualcuno che canta e/o suona, un torneo di scopone o di bocce, insomma un evento conviviale in perfetto stile osteria.

Da non perdere, in collaborazione con 1895 Coffee Designers by Lavazza, le tre Colazioni allโ€™Italiana by 1895 in tre caffรจ eccellenti della cittร , il Caffรจ San Carlo, il Cavour Garden del Bar Cavour del Cambio e la Bottega di Guido Gobino. In ognuna un diverso caffรจ della collezione di Specialty Coffee 1895, in diverse estrazioni, abbinato a creazioni food di Christian Costardi, Matteo Baronetto e Guido Gobino.

Da Eataly Lingotto e nella Fabbrica di cioccolato di Guido Gobino ci sono i laboratori e workshop per conoscere i segreti del cioccolato, del vino e del perfetto aperitivo.

Si chiude domenica 29 ottobre negli spazi di EDIT con la terza edizione di Bistromania, grande festa dei bistrot torinesi, nazionali e internazionali con un buon cocktail e un appetizer gourmet dalle cucine di un quindicina di posti top, con musica live (prevista la partecipazione di Samuel dei Subsonica) e Djset.

Tutte le info e i prezzi su www.buonissimatorino.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd