Il vino ai tempi dell'Ai

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Il caso del vino francese creato con l'Ai e andato subito sold out

Dalla produzione vitivinicola all'editoria di settore, ecco come l'Ai puรฒ intervenire per rendere dinamico il mondo del vino

  • 03 Aprile, 2025

Ultimamente si alternano allarmismi sul declino dei consumi di vino con la crescita dellโ€™intelligenza artificiale, la dirompente tecnologia che consuma acqua in quantitร  importanti, proprio come alcune pratiche per la dealcolazione del vino.
Si prospettano inquietanti sommelier virtuali, metodi allโ€™avanguardia per rilevare prodotti fraudolenti, e importanti aiuti in vigna e in cantina. Potete scrivere โ€œAI and the Future of Wineโ€ in ChatGPT (o la โ€˜new entryโ€™ Deepseek) per vedere la stesura in un articolo completo che tocca questi temi e molti altri, altrettanto familiari.

Il caso francese del vino creato dallโ€™intelligenza artificiale

Nel 2024 in Francia un vino รจ stato creato con lโ€™appoggio di ChatGPT. โ€œThe Endโ€ (nome scelto da Ai: ci dobbiamo preoccupare?) รจ un blend di Syrah e Grenache Noir della giovane cantina Aubert & Mathieu, nella Languedoc. Lโ€™intero scambio รจ riportato su Youtube, 4 minuti e mezzo di โ€œdialogoโ€ dove lโ€™intelligenza artificiale ha offerto consigli di base sulla vinificazione, ritoccati in seguito da un enologo umano, nonchรฉ suggerimenti per il nome del vino, il design dellโ€™etichetta e il piano di marketing, inclusa la presentazione in una bottiglia in stile Borgogna per una questione di prestigio. Risultato: una produzione limitata di circa 600 bottiglie (โ‚ฌ 30,00), non piรน disponibile per lโ€™assaggio, sfortunatamente. Per adesso non รจ previsto un secondo imbottigliamento ma lโ€™azienda dichiara di servirsi di AI giornalmente per la gestione di campagna e cantina.

Un libro a prova di Ai

Rimanendo in tema mi sento di consigliare vivamente il libro di Robert Joseph, Wine People, pubblicato dalla casa editrice specializzata Academie du Vin. La foto profilo Instagram di Robert lo raffigura con le corna di un diavoletto, un richiamo alla sua natura provocante e irriverente che fa riferimento ai suoi articoli firmati โ€œDevilโ€™s Advocateโ€ in Meiningerโ€™s International. Non a caso si รจ autobattezzato Wine Thinker; i suoi riconoscimenti spaziano dallโ€™aver fondato riviste e competizioni internazionali, firmato 23 libri e anche vini Georgiani. Wine People รจ una condivisione di 200 personaggi immaginari del mondo del vino: bevitori, produttori, venditori, influencer, burocrati, eccetera.
Robert Joseph non ha utilizzato lโ€™Ai per scrivere il testo ma solo per creare le immagini dei personaggi. Lโ€™intelligenza artificiale, tuttavia, ha consentito la creazione di un libro che รจ, letteralmente, dinamico. Si puรฒ scansionare il codice Qrcode e il personaggio sulla pagina prenderร  vita, muovendosi o, a volte, parlando. Non รจ statico: quello che fanno i personaggi cambia in base agli eventi accadute nel nostro mondo. Immagino che adesso parlino molto di dazi Usaโ€ฆ Lo scopo รจ incoraggiare i lettori a guardare il mondo del vino in modo diverso, e condurre ad una riflessione dove tutto questo potrebbe portare. Provare per credere.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd