Notizie Trebicchieri

Il Piemonte lancia un nuovo brand unico per le eccellenze agroalimentari regionali

Vino Doc e Docg, riso, cereali, zootecnia e carni suine. Una platea potenziale di 45mila imprese con l'occhio al turismo enogastronomico

  • 26 Marzo, 2025

Piemonte is โ€“ Eccellenza Piemonte sarร  il timbro dei prodotti di qualitร  certificata piemontesi, nello specifico 14 Dop e 9 Igp, 19 vini Docg e 41 vini Doc, 5 bevande spiritose Ig e un vino aromatizzato Ig. Logo che sarร  apposto anche su 344 Pat (Prodotti agroalimentari tradizionali e oltre 600 prodotti di montagna). La Regione Piemonte cambia decisamente passo, prova a farsi largo tra l’agrifood made in Italy nel mondo, e punta dritta a una promozione collettiva sotto un unico marchio ombrello. L’iniziativa รจ stata presentata a Roma, durante Agricoltura รˆ, evento promosso dal Masaf, fino al 26 marzo nella centrale Piazza Repubblica.

Vino, agrifood e turismo

I numeri sono importanti. Complessivamente, si tratta di 45mila aziende agricole, di cui 2.230 certificate biologiche, dieci Distretti del cibo, 32 Consorzi di tutela, 15 enoteche regionali e 6 strade del vino e del cibo di qualitร , che potranno aderire a questo progetto di valorizzazione del territorio e dellโ€™agricoltura piemontese, la quale ha toccato i 5 miliardi di euro nel 2023 (+1,6%). Il vino, in particolare, potrebbe giovare di questa spinta comunicativa dal momento che nelle ultime due annate (2023 e 2022) ha faticato e ha visto diminuire il proprio valore alla produzione (-15,9 e -4%). Ma nel progetto Piemonte is, ci sarร  spazio anche per i cereali, la zootecnia e le carni suine, per la grande filiera del riso (+15,3% nel 2023). Progetto che non puรฒ prescindere dal legame con il turismo: l’enogastronomia, infatti, รจ uno dei punti di forza della regione, con crescite intorno al 9% nel 2023 sia degli arrivi sia delle presenze, soprattutto estere.

barolo – panorama paese langhe

Il significato del nuovo logo

Il termine “piemonteis” ha un doppio significato. In piemontese, รจ lโ€™aggettivo che indica ciรฒ che appartiene al Piemonte. La Regione lo ha scelto per il legame con la cultura locale e le persone. Invece, letto all’inglese come “Piemonte is”, apre a una comunicazione internazionale, lasciando in sospeso la frase per essere completata con i valori che definiscono il Piemonte. La seconda parte del logo, “Eccellenza Piemonte”, vuole comunicare affidabilitร , qualitร  certificata e cura artigianale sia nei prodotti ma anche nelle filiere agroalimentari, ispirate alla sostenibilitร  ambientale.

Obiettivo promozione

Alberto Cirio, governatore regionale, e l’assessore all’Agricoltura, Paolo Bongioanni, parlano di ยซenorme patrimonio di qualitร  che ha bisogno di essere reso immediatamente riconoscibile e che devโ€™essere associato nella percezione collettiva al territorio dove nasceยป. L’obiettivo รจ duplice: fare promozione in Italia e nei mercati mondiali e dare valore ai produttori. La Regione offre, quindi, ai propri prodotti di qualitร  la possibilitร  di fregiarsi del nuovo brand Piemonte is โ€“ Eccellenza Piemonte. Una dichiarazione di identitร  che, nelle intenzioni dell’amministrazione regionale, รจ piรน di un marchio visivo. Ora la palla passa alle imprese.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd