In collaborazione

La grande azienda marchigiana che produce vini da tre generazioni. Al Vinitaly le nuove annate di Umani Ronchi

L'azienda marchigiana, da poco riconosciuta Marchio Storico di interesse nazionale da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy, al Vinitaly tra nuove annate e ospitalitร 

  • 07 Aprile, 2025

In collaborazione con Umani Ronchi

Tre generazioni, quasi sessantโ€™anni di storia, un approccio etico e responsabile, un abito green di taglio perfetto. E ora anche il riconoscimento di Marchio Storico di interesse nazionale da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy. รˆ un Vinitaly particolarmente significativo quello 2025 dellโ€™azienda marchigiana Umani Ronchi della famiglia Bianchi Bernetti, che arriva a Verona con lโ€™orgoglio di veder sancito lโ€™impegno alla valorizzazione del patrimonio culturale e industriale del Paese e con lo scudetto sulla maglia per aver ottenuto il premio Cantina dellโ€™Anno del Gambero Rosso 2024.

Una famiglia tra passato e futuro

Traguardi che non sono frutto di exploit estemporanei ma tappe di un cammino fatto di talenti, di competenze, di obiettivi chiari, di organizzazione, di ascolto delle persone e dei tempi. Di un modello identitario unico che punta alla valorizzazione del comprensorio agricolo che Umani Ronchi rappresenta mantenendo un piede nel passato e lโ€™altro nel futuro. โ€œProduciamo vini dal 1957 โ€“ spiega Michele Bernetti, presidente e amministratore delegato dellโ€™azienda di Osimo -. Da allora tre generazioni si sono succedute in cantina e in vigna, mantenendo sempre lo stesso attaccamento alla terra dโ€™origine. Diventare marchio storico รจ motivo di grande orgoglio, perchรฉ significa aver raggiunto un nuovo traguardo da condividere con chi ha reso possibile la crescita e lo sviluppo della nostra azienda ieri e oggi, sapendo guardare sempre in prospettivaโ€. Un orgoglio condiviso con il fondatore Massimo Bernetti, tuttora anima di Umani Ronchi: โ€œLa nostra รจ una storia di impresa e di famiglia, ancorata alla tradizione, ma capace di innovare e competere in un mercato in continua evoluzione. Rimanere al passo con i tempi รจ essenziale. Sono felice che lโ€™impegno profuso nel promuovere lโ€™italianitร  della nostra produzione sia stato riconosciuto anche a livello ministerialeโ€.

Una bottiglia di Historical

Le iniziative per Verona

Al Vinitaly, il suo 57esimo, Umani Ronchi, che si avvale del lavoro dellโ€™agronomo Luigi Piersanti e dellโ€™enologo Giacomo Mattioli e che ha terreni in due regioni e in tre territori (il Conero, le terre del Verdicchio e l’Abruzzo, con la tenuta Centovie) porta non solo lโ€™orgoglio per i risultati ottenuti ma nuovi progetti, sempre piรน rivolti a dar voce ai singoli terroir di provenienza con consolidate pratiche biologiche e a esprimere le differenze tra le varie annate con la sensibilitร  garantita da una viticoltura di precisione svizzera. In particolare a Verona Fiere (padiglione 7, stand E4) ci sarร  il debutto in societร  della Version 15 di LH2, lโ€™idea che i Bianchi Bernetti hanno di un piccolo paradiso enologico (questo significa la sigla, acronimo di Little Heaven): un Metodo Classico Extra Brut da uve per due terzi Verdicchio e per un terzo Chardonnay che arrivano dalle due sponde opposte dellโ€™Esino e vengono fatte maturare in acciaio e legno piccolo (il 10 per cento dello Chardonnay) a orchestrare un sublime concerto di sensazioni olfattive e gustative, al contempo eleganti e vigorose. Sempre a Verona sarร  svelata anche la nuova annata – la 2024 โ€“ dellโ€™emblematico Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Casal di Serra, lโ€™etichetta che piรน compiutamente esprime il concetto che Umani Ronchi ha del grande vino dei Castelli di Jesi, senza dubbio uno dei migliori bianchi italiani. Il pluripremiato Historical 2019 – un ambizioso progetto che ha il suo cuore in un minuscolo cru nellโ€™area di Montecarotto, le cui uve si fanno le ossa per sessanta mesi – sarร  invece tra protagonisti dellโ€™edizione speciale dei Tre Bicchieri di Gambero Rosso domenica 6 Aprile assieme ai migliori vini dโ€™Italia selezionati dalla guida 2025.

Michele Bernetti in cantina

Vocazione all’ospitalitร 

Il Vinitaly 2025 sarร  anche lโ€™occasione per raccontare la vocazione allโ€™ospitalitร  dellโ€™azienda di Osimo: Umani Ronchi sarร  presente a Vinitaly Tourism per condividere con buyer e tour operator di tutto il mondo le varie esperienze che รจ possibile fare nella cantina progettata dallโ€™architetto Marco Vignoni, i soggiorni al Grand Hotel Palace Ancona, un magnifico boutique&wine hotel nel centro storico del capoluogo marchigiano dove trova spazio anche il Wine Not? Bistrot con la cucina di Leonardo Castaldi e al Monteconero Hotel con vista sul mare di Sirolo, nuova โ€œhospitality destination” della famiglia Bianchi Bernetti.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]