Bere bene

In un palazzo storico di Genova si nasconde un super cocktail bar

Una realtร  che ha deciso di fare del drink di qualitร  il proprio marchio di fabbrica, puntando su prodotti e aziende del territorio

  • 14 Aprile, 2025

Lโ€™abilitร  dei liguri di reinventare e rielaborare i prodotti della tradizione in qualcosa che esca dai confini delineati nel corso dei secoli รจ ormai ampiamente appurata. Un esempio lampante lo si puรฒ ritrovare nelle nuove applicazioni che la produzione agricola sta avendo nel mondo dei drink. Basilico, chinotto, erbe spontanee, tutte trasformate per entrare di diritto nel mondo della mixology. Cโ€™รจ un locale a Genova che ha deciso di puntare su questa peculiaritร  e fare della cultura ligure il segno distintivo. Les Rouges si รจ fatto portavoce di questa nuova rinascita fatta di qualitร  e sperimentazione.

Il percorso di Matteo Cagnolari

A raccontarci di questa nuova frontiera locale dei cocktail ci pensa Matteo Cagnolari, gestore di Les Rouges, istituzione genovese del mondo della mixology di qualitร . ยซHo iniziato a lavorare nella ristorazione nel 2006, a Orlando in Florida, presso Walt Disney World. Quellโ€™esperienza mi ha fatto innamorare della ristorazione, per cui ho poi seguito questa passione in giro per il mondoยป. Nel 2015, mentre lavorava in un ristorante stellato a Copenaghen, ha avuto modo di conoscere Les Rouge, rimanendo molto colpito da questa realtร . ยซPochi mesi dopo la decisione di tornare in pianta stabile in Italia, a Genova, e dopo qualche esperienza in piccoli ristoranti, sono riuscito ad approdare a Les Rouges. Nascendo come cameriere, tutta la parte di miscelazione era per me nuova, e ha richiesto tempo e studio, cosa di cui sono stato ben felice. Dopo un paio di anni, ed unโ€™altra parentesi nellโ€™alta ristorazione, sono ritornato, questa volta con il ruolo di gestoreยป.

Matteo Cagnolari ph Genova Mocktail Week

La squadra di Les Rouges

Gli elementi principali del team Les Rouges sono Matteo, Pavel Zilbershteyn il capo barman nonchรฉ istruttore di mixology, e Federico Camboni, lo chef. ยซOltre a noi abbiamo una nutrita squadra di giovani volenterosi, che siamo sicuri si faranno conoscere negli anni a venire. E non sarebbe corretto non menzionare i tre โ€œRougesโ€ originari, Benny, Yonathan e Yoel, i fratelli che hanno creato questo locale nel 2013, e che hanno creduto in noi per portare avanti questo progettoยป. Una filosofia, quella che muove lโ€™attivitร , che va al di lร  della classica idea di aperitivo tradizionale. ยซGiร  dal nome del locale โ€œLes Rouges โ€“ Cucina & cocktailsโ€, ci รจ sempre piaciuta lโ€™idea di rompere quella che รจ la classica barriera che separa le varie fasi del dopolavoro. Fino alle 20 con i drink portiamo un piccolo aperitivo, solitamente la nostra pizza fatta in casa a lunga lievitazione. Dallโ€™apertura รจ possibile ordinare sia snack e taglieri, sia piatti veri e propri โ€“ con proposte di carne, di pesce, e vegetariane/vegane – semplici e ben fatti. Uno dei nostri motivi di orgoglio รจ la panificazione, che facciamo in casaยป.

La Liguria nei cocktail

ยซLe nostre creazioni nascono dalla continua voglia di provare, sperimentare e confrontarci tra di noi e con altri colleghiยป. Una lista cocktail che cambia quattro volte allโ€™anno, sviluppando un tema per ogni lista. ยซIn inverno puntiamo sui te, ora in primavera sui fiori. Una volta deciso il tema o la direzione generale, chiunque puรฒ portare unโ€™idea, clienti inclusi, che noi sviluppiamo, studiamo, proviamo e bilanciamo fino ad arrivare al drink finito. Pensiamo che le buone idee si nascondano ovunque, quindi prima di cestinarle concediamo sempre il beneficio del dubbioยป. Tra i prodotti utilizzati spiccano lโ€™Asinello Corochinato di Mauro Allara, con il quale realizzano lo Spritz Genovese e il Blue Ginello sempre di Mauro Allara, con il quale hanno collaborato per lo sviluppo della ricetta finale. Presenti anche il BaSaNotto – liquore a base di basilico salvia e chinotto -, lโ€™Amaro Santa Maria e lโ€™Amaro Camatti, infine i liquori di Origine e Andrea Bruzzone. ยซStiamo anche aspettando le prove di invecchiamento di Camillo, il moonshine di Sassello, un prodotto nuovo molto interessanteยป.

Bluginello

Un successo fatto di selezione e attenzione

Chiedendo a Matteo da dove nascano questi accostamenti, la risposta รจ semplice e immediata: ยซAssaggiando, assaggiando e assaggiando. Proviamo di tutto, sempre. Fiere, degustazioni, bancarelle, ogni occasione viene vissuta come unโ€™opportunitร , e ogni limitazione come una sfida, qualcuna la vinciamo, qualcuna la perdiamoยป. A riscuotere il maggior successo รจ stato lo Spritz Genovese, a base di Corochinato, vino bianco delle cantine Bosoni nei Colli di Luni ed estratto di Basilico Genovese DOP. Non solo Liguria in carta, ma anche uno spaccato di tutta lโ€™eccellenza italiana. ยซAltri drink di grande successo sono stati Apperรฒ, un sour on the rocks a base di Amaro del Capo Riserva Centenario e mostarda di pere e cannella e A Mi Me Gusta, un twist sul Brandy Crusta. Vecchia Romagna Riserva 3 Botti, un brandy eccellente che nulla ha da invidiare a cugini piรน blasonati, un cordiale di rosa e peperoncino leggermente piccante, e liquore allโ€™aranciaยป.

Spritz Genovese

A che punto รจ la mixology genovese

ยซSecondo me siamo in un momento molto interessante per la mixology locale. Cโ€™รจ grande voglia di provare e sperimentare, il pubblico รจ curioso e ci segue in questi viaggi di esplorazione. In uno spazio relativamente ristretto come puรฒ essere Genova cโ€™รจ unโ€™enorme varietร  di offerta, ed ogni locale ha peculiaritร  che rendono ogni sosta differente da quella precedente. Dopo gli anni della corsa allโ€™ apericena piรน ricco al prezzo piรน basso, si รจ arrivati a creare unโ€™offerta di qualitร  al giusto prezzo, e una buona porzione della clientela sembra decisamente dโ€™accordo con noiยป.

Interni Les Rouges ph Cleekstudio

Un elemento da non sottovalutare nellโ€™esperienza Les Rouges รจ il palazzo in cui la realtร  si trova. Un fiore allโ€™occhiello della cittร  dei Rolli che nel Palazzo Gio Vincenzo Imperiale ritrova tutto il manierismo del Cinquecento genovese. Tanti piccoli tasselli che vanno a comporre un viaggio fatto di ottimi drink, buon cibo, conoscenza del territorio e professionalitร , da non perdere per vivere la Genova che porta avanti la tradizione, guardando al futuro.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd