Viaggi

Vacanze di Pasqua ad Agrigento: i migliori indirizzi dove mangiare e bere

Capitale della Cultura Italiana 2025, Agrigento รจ un'ottima meta per passare qualche giorno fuori casa durante la Pasqua. Ecco la nostra guida

  • 15 Aprile, 2025

La magia dell’antica Akragas, con la maestosa bellezza dei templi dorici della Valle dei Templi, patrimonio UNESCO, e dei palazzi barocchi del centro storico, nel 2025 viene ufficialmente riconosciuta dalla nomina a Capitale della Cultura Italiana 2025, un traguardo che celebra il suo immenso patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico. Il progetto si intitola โ€œLa cultura genera libertร โ€ e punta a valorizzare lโ€™identitร  multiculturale di Agrigento, promuovendo inclusione, sostenibilitร  e partecipazione attiva dei cittadini con un ricco calendario di eventi, in cittร  e in provincia.

Vacanze di Pasqua ad Agrigento

Motivo in piรน per prendere in considerazione la terra natรฌa di Pirandello per un lungo ponte pasquale all’insegna di arte, cultura, suggestive processioni, ovviamente ottimo cibo. Dal “taganu di Aragona”, un ricco sformato di pasta con ragรน di carne, uova, formaggi, zafferano e cannella, cotto in un recipiente di terracotta, tradizionalmente preparato il Sabato Santo, all’agnello al forno con patate fino al “maccu di fave” e a dolci caratteristici come l’”agnello pasquale di Favara“, fatto di marzapane, ripieno di pistacchio fresco e decorato a mano con zucchero fondente e piccoli simboli pasquali, la cucina locale รจ un ulteriore viaggio nella cultura millenaria di questi luoghi. Ecco i posti da non perdere in cittร .

Akropolis

agrigento

Ristorante. Affascinante locale nel cuore della Valle dei Templi, con vista magnifica, piacevole dehors e sala elegante e curata. In menu tradizione siciliana di mare e di campagna interpretata con tecnica e piglio creativo da un giovane e talentuoso chef. Valida cantina, staff in gamba e motivato.

Akropolis – via Petrarca, 30 – 0922 402861 – ristoranteakropolis.com

Aguglia persa

Bistrot. Un bel posto in pieno centro, materie prime di prossimitร  fornite da piccoli produttori, cucina curata, spazi parecchio confortevoli. Benvenuti nel giard ino della settecentesca Villa Catalisano – dove sono visibili i successivi rifacimenti in stile Liberty di Ernesto Basile โ€“ per un certo periodo pure casa di Luigi Pirandello. Enzo Ravanร  ne valorizza con amore il lato gastronomico con pietanze lineari e ricche di sapore, autentiche e legate alle stagioni, che si giovano dellโ€™ampio utilizzo del grill al carbone di leccio. Birre e vini, anche a calice. Seducente corner mixology.

Aguglia persa – via F. Crispi, 34 – 0922 401337 – agugliapersa.it

Le Boccerie

Bistrot. Cuoco di significative esperienze professionali, Alessandro Ravanร  si รจ piazzato qualche anno addietro sulla via piรน amata dagli agrigentini e dagli innumerevoli turisti in visita. Il locale รจ accogliente e confortevole, apre alle 18 e si espande immediatamente sulla singolare triplice attitudine di bottega, atelier gastronomico e take-away, raccontando โ€“ nel segno della qualitร  del prodotto e del mercato โ€“ la Sicilia dei sapori e dei colori. Sfizioso assortimento di pizze di stile napoletano, birre e vini a go-go. Servizio empatico e puntuale.

Le Boccerie – via Atenea, 231 – 0922 627662ย  – leboccerie.it

Osteria Ex Panificio

Trattoria. Nel cuore della cittร , in un angolo caratteristico, un’insegna diventata un punto di riferimento per chi vuole avere la certezza di mangiare bene spendendo il giusto, in un clima di convivialitร  e buona accoglienza come graditi valori aggiunti. In piรน, qui si puรฒ far tappa anche solo per l’aperitivo, scandito da cocktail fatti ad arte e sfizi. Che si stia all’aperto nel dehors con vista o negli interni arredati con gusto qui si mangia bene, grazie a riuscite riletture di ricette siciliane. In cantina etichette perlopiรน isolane selezionate con criterio.

Osteria Ex Panificio – p.tta G. Sinatra, 16 – 0922 595399 – osteriaexpanificio.it

Sitร ri – Sorce family

Pizzeria. Aperta da poco piรน di un decennio, la pizzeria della famiglia Sorce รจ un punto fermo della costa sud. Merito della ricerca metodica sui lievitati, della scelta di materie prime di livello, del talento dei giovanissimi fratelli Giorgio (29 anni), Filippo (28) Alberto (20), con il cugino Giorgio (22). Gli ambienti sono confortevoli. Sul fronte impasti, al classico con lievito madre e una maturazione di 48 ore, si uniscono altre tre alternative, il panato ai 4 cereali, il romano da 185 grammi, il riso Venere croccante. In piรน il padellino e il “senza glutine”. Carta bevande ampia, tra cocktail, birre in bottiglia e alla spina e vini.

Sitร ri – Sorce family – loc. Villaggio Mosรจ – v.le L. Sciascia, 286 – 389 6609525 – sitari.it

foto di copertina “maccu di fave” de Le Boccerie

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd