Evento

Comacchio celebra i suoi vini nati dalle sabbie

Dal primo maggio va in scena l'evento Delta di Vino: oltre 60 cantine per 120 etichette in degustazione

  • 23 Aprile, 2025

Una festa di quattro giorni a Comacchio, in provincia di Ferrara, dedicati ai vini del Delta del Po, particolare realtร  all’interno del panorama enologico italiano. Una storia che ha le sue radici nel Rinascimento, periodo in cui il Duca Alfonso I d’Este avviรฒ un’imponente opera di disboscamento e piantumazione di vigneti nell’area del Bosco Eliceo. A cinquecento anni di distanza fu quella un’intuizione che trasformรฒ un territorio apparentemente inadatto alla viticoltura in un’area di produzione di vini a Denominazione di origine protetta. La terza edizione di Delta di Vino prenderร  le mosse proprio celebrando queste origini storiche.

Il programma di Delta di Vino

L’evento, dal primo al quattro maggio, si inserisce nella cornice di Festina Lente, progetto finanziato dal Ministero del Turismo, che valorizza i comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono presenti siti Unesco e i comuni appartenenti alla rete delle cittร  creative dellโ€™Unesco. Il programma vedrร  protagoniste 60 cantine italiane, con oltre 120 etichette in degustazione. Il cuore dell’evento sarร  distribuito in quattro enoteche che saranno allestite in luoghi simbolo della cittร  di Comacchio: l’Antica Pescheria sotto i Trepponti, due aree nel sagrato del Duomo e una allโ€™interno della Manifattura dei marinati. Quattro le esperienze sensoriali, curate dall’Ais, che valorizzeranno i vini del territorio (Rosa canina, caprifoglio, lillร  e salicornia. Oltre ai vini del Bosco Eliceo, l’offerta comprende etichette romagnole, bolognesi, modenesi e venete. Prevista un’area mercato con produzioni tipiche, visite guidate alle aziende vitivinicole, mostre e spettacoli musicali.

Comacchio – Trepponti – ph-Pierluigi-Benini

Valorizzare i “vini delle sabbie”

L’idea degli organizzatori รจ far scoprire al pubblico (che potrร  scegliere tra degustazione libera oppure guidata dai sommelier) le caratteristiche uniche dei cosiddetti “vini delle sabbie“, nati in un territorio ostile dove il mare รจ una presenza costante e dove la sabbia prevale, ma capaci di portare con sรฉ sia la propria storia sia delle caratteristiche organolettiche inconfondibili, come quelle dei prodotti ottenuti da vitigni autoctoni come fortana o uva d’oro. Info: www.deltadivino.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd