Interviste

Da Los Angeles al Mediterraneo: la cultura gastronomica italiana fa il giro del mondo sull'Amerigo Vespucci

Unโ€™esperienza che ha portato lโ€™eccellenza enogastronomica italiana in giro per il mondo, ma che non ha intenzione di fermarsi

  • 15 Giugno, 2025

Nel segno dellโ€™eccellenza e della tradizione italiana, la storica nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucciย e il marchio simbolo del gusto made in Italy, Eataly, hanno unito le forze in un progetto che ha portato la cultura enogastronomica del nostro Paese in giro per il mondo. Un tour oceanico lungo due anni, che ha fatto tappa nei principali porti internazionali, raccontando attraverso sapori, prodotti e storie lโ€™anima piรน autentica dellโ€™Italia. Un viaggio simbolico che si รจ concluso con la cerimonia nel porto di Genova, suggellando il successo di unโ€™avventura che rappresenta lโ€™inizio di una lunga serie di novitร  nel mondo Eataly che nei prossimi tempi verranno alla luce. Il Gambero Rosso ne ha parlato con Micol Viano, Head of R&D ricerca e sviluppo EMEA per Eataly.

Come si traduce nel quotidiano la missione del team Ricerca e Sviluppo nel mondo Eataly?

ยซLa missione del nostro team รจ portare innovazione allโ€™interno della nostra ristorazione; quindi, dal lato pratico ci occupiamo di costruire lโ€™offerta di menรน dei locali e sviluppare nuovi prodotti, in questa fase soprattutto per quanto riguarda lโ€™ambito del mondo pizzeria. Recentemente abbiamo lanciato la pizza dolce, collegandoci a uno sviluppo dello scorso anno, con la pizza scrocchiarella โ€“ di grano Senatore Cappelli stesa al mattarello. E ogni anno cerchiamo di apportare novitร  nellโ€™ambito dei lievitati, questโ€™anno proprio con la versione dolce (ora in carta nella duplice variante con crema al mascarpone, gocce di cioccolato fondente, cacao e crema di ricotta con visciolata). Questo perchรฉ il team Sviluppo ha lโ€™obiettivo del rinnovo continuo dei menu seguendo anche il filone della regionalitร ยป.

Qual รจ a storia del sodalizio con lโ€™Amerigo Vespucci?

ยซAbbiamo seguito Vespucci nel suo viaggio, unโ€™occasione per collaborare celebrando lโ€™enogastronomia italiana partendo da Los Angeles e arrivando fino al Mediterraneo. In Italia, con lโ€™arrivo del Vespucci a Trieste in marzo abbiamo celebrato il suo rientro portando le nostre eccellenze in giro per la nazione con il nostro food truck nel Villaggio Italia. Durante tutto il tour nostrano abbiamo organizzato la parte catering cercando ogni volta di focalizzarci sui temi regionali, proprio come qui a Genova abbiamo scelto di fare dimostrazioni sulla realizzazione delle trofie e del pesto. Allโ€™estero abbiamo valorizzato la cucina italiana nella sua interezza, puntando sullโ€™esperienzialitร . Lโ€™amore per il Vespucci ha attirato un grande pubblico e lโ€™interesse verso la cucina italiana ha fatto il restoยป.

Rimanendo allโ€™estero, qual รจ il ruolo di Eataly allโ€™interno di Expo 2025 a Osaka?

ยซQui seguiamo la parte enogastronomica del padiglione Italia portando la biodiversitร  e la tradizione del nostro Paese. Ogni settimana abbiamo dei piatti dedicati a una regione. Accanto ai piatti simbolo, come puรฒ essere lo spaghetto al pomodoro Eataly, raccontiamo una nuova regionalitร , al momento abbiamo un focus sulla Sicilia con la pasta alla norma e le busiate con pesto trapanese. Quello che Eataly sta portando ai visitatori valorizza lโ€™esperienza dellโ€™Italia allโ€™Expo โ€“ il padiglione Italia รจ stato eletto il piรน desiderato, quello per il quale “vale la pena fare la filaโ€ per arte e cibo, secondo il magazine locale Josei Jishinยป.

Tornando in Italia, quali sono i progetti in corso?

ยซContinueremo con il filone regionale, quindi a proporre e raccontare questo tema. Dopo la cucina romana, che ci accompagnerร  fino al 7 di luglio, proseguiremo con un menu trans-regionale dedicato al pesce per celebrare lโ€™estate, fino a giungere nel periodo natalizio allโ€™Emilia-Romagna che ben si presta a quel momento dell’anno. In cantiere abbiamo anche lo sviluppo di nuovi prodotti in ambito panificazione, visto il recente lancio del pane Eataly, un modo per unire la tradizione del Nord a quella del Sud. Si presta bene a diventare un simbolo della nostra realtร  perchรฉ condensa al suo interno i valori di Eataly con la ricerca delle materie prime e della qualitร  della realizzazione. Una prossima nuova apertura ruoterร  interamente intorno al mondo delle spaccate, la nostra pizza alla pala tagliata a metร  e farcita, anche in questo caso con ricette e ingredienti regionaliยป.

Unโ€™altra novitร  sono gli Eataly Cafรจ, di cosa si tratta?

ยซAbbiamo recentemente aperto i due primi Eataly Cafรจ, il nostro nuovo format lanciato negli Stati Uniti. Il primo ha aperto il 15 di maggio al Rockfeller Center a New York. Ci siamo basati sul concept di una caffetteria moderna che vuole portare il meglio dellโ€™enogastronomia italiana allโ€™estero. Una parte importante รจ dedicata al mondo della caffetteria, sono infatti i primi locali aperti con il caffรจ Eataly 100% arabica. Non mancano le pizze alla pala, i panini e la sezione dedicata ai dolci italiani, tutto realizzato fresco allโ€™interno dei caffรจ stessi. Questi locali hanno aperto le porte ad unโ€™altra novitร  di servizio: lโ€™applicazione che ha la duplice valenza di carta fedeltร  e di facilitazione e velocizzazione della venditaยป.

Nuove aperture internazionali?

ยซSempre in America abbiamo in programma lโ€™apertura di quattro nuovi flagship store, tra cui Miami e Toronto. Anche sul fronte travel retail stiamo lavorando a nuove aperture, dopo la stazione di Dresda con wine bar, ristorazione, retail e caffetteria. A breve arriveremo allโ€™interno dellโ€™aeroporto di Schipol, in quello di JFK e a Orly e Charles de Gaulle a Parigi. Oltre alle aperture internazionali ne cito una nazionale con lโ€™aeroporto di Linateยป.

Continueranno le collaborazioni a livello nazionale sulla scia dellโ€™esperienza con lโ€™Amerigo Vespucci?

ยซCome parte eventi, senza dubbio Expo Osaka e Amerigo Vespucci sono due importantissime collaborazioni che ci impegnano molto in questo momento. Abbiamo collaborazioni a livello nazionale con realtร  importanti come quella col Giro dโ€™Italia dove ci siamo occupati della parte hospitality. Eataly questโ€™anno ha associato il suo nome a importanti competizioni ciclistiche: รจ stata partner di Strade Bianche e di Milano Sanremo. Sarร  inoltre Official Partner di Il Lombardia 2025. Non solo bici: Eataly รจ stata anche partner della Milano Marathon, svoltasi domenica 6 aprile, e rinnova anche questโ€™anno il sostegno alla Rome Half Marathon, che si correrร  nel cuore della Capitale domenica 19 ottobre. Collaboriamo inoltre con Ducati per quanto riguarda le gare in sede italiana, occupandoci della parte enogastronomica. A settembre saremo a Monaco di Baviera alla fiera Drinktec per cinque giorni di catering per unโ€™azienda italiana. Il filo conduttore rimane lโ€™esportazione della cultura italiana nel mondo. Vespucci lo fa portando in giro per il mondo unโ€™eccellenza come la nave scuola e noi lo facciamo attraverso il settore alimentareยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd