Il conflitto

Come funziona il terribile mercato nero del cibo di Gaza

Nella Striscia, dove i centri di distribuzione sono ritenuti troppo pericolosi, c'รจ chi si affida al circuito parallelo pur di mangiare qualcosa. Ma tra rischi, scarsitร  e tangenti, fare la spesa si trasforma in una sfida quotidiana

  • 24 Luglio, 2025

Un sacco di farina a 25 euro, 250 grammi di caffรจ a poco piรน di 10 euro e un chilo di pasta al costo di 14 euro. Non รจ una svista nรฉ un errore di stampa, ma le cifre impietose della lista della spesa a Gaza. Al mercato nero, dove la fame si scontra con prezzi insostenibili e una rete di tangenti che gonfiano i costi, ogni acquisto diventa una sfida quotidiana tra sopravvivenza e disperazione. A raccontare la situazione dalle pagine de Il Corriere della Sera รจ il reportage di Greta Privitera, fotografando ciรฒ che avviene quotidianamente per chi decide non andare nei centri di distribuzione, considerati da molti troppo pericolosi a causa dei bombardamenti.

Il prezzario a Gaza

Le bancarelle sul lungomare di Al-Mawasi, il gigantesco campo profughi di Gaza, sono lโ€™unica destinazione esistente per cercare di comprare qualcosa evitando le trappole mortali degli aiuti ufficiali. ยซQui con i cento shekel che ho in tasca cerco di comprare qualcosa, ma con 25 euro si prende solo un chilo di farina, che giร  รจ qualcosaยป, racconta Salma. La sua famiglia, come molte altre, vive con un solo pasto al giorno e con il terrore che il piccolo Muhammad possa piangere per la fame fino ad addormentarsi disperato in un angolo della loro tenda, da mesi la loro unica casa.

Condizioni disumane, accompagnate da prezzi dieci volte piรน alti rispetto al passato. Lo conferma il prezzario aggiornato fornito al quotidiano milanese da un commerciante della Striscia. Un chilo di pomodori costa 25 euro, di patate 13, di limoni 26, di fichi 40, di piselli 25. Un chilo di pasta costa 14 euro, di riso 23, di fagioli secchi 8. Duecentocinquanta grammi di caffรจ 102 euro, 700 grammi di margarina 46. Un chilo di zucchero 160 euro, un pollo 100. Anche prodotti considerati di lusso, come cioccolato e pannelli solari, hanno subito aumenti stratosferici, spinti dai costi di trasporto e da unโ€™estesa rete di tangenti.

Il costo nascosto di ogni acquisto

Soldi, come spiegato dallo stesso venditore, che i commercianti devono versare a differenti intermediari: funzionari israeliani, milizie locali e persino gang criminali che garantiscono la sicurezza della merce nei lunghi tragitti dal valico di Kerem Shalom fino ai magazzini interni. ยซLo so che รจ una vergogna vendere a prezzi cosรฌ alti a gente che muore di fameยป, racconta lโ€™uomo, ยซma il costo del trasporto e il rischio che corriamo per fare arrivare la merce sulle bancarelle รจ molto grandeยป. Sรฌ, perchรฉ a Gaza il cibo e i beni di prima necessitร  entrano esclusivamente tramite gli aiuti internazionali e le poche consegne commerciali autorizzate.

Un meccanismo complesso e rischioso, che spiega anche il fatto che sui banchi dei mercati improvvisati si trovino prodotti con il marchio della Gaza Humanitarian Foundation (Ghf). ยซCโ€™รจ chi prende il pacco umanitario e rivende il contenuto. In questo caso, ad aumentare i prezzi contribuiscono la fatica del trasporto e il rischio che si corre a mettersi in fila ai centri di distribuzioneยป, commenta un operatore umanitario.

Si tratta di un sistema di speculazioni che, tuttavia, rimane la spina dorsale di un equilibrio instabile che tiene in vita a caro prezzo una popolazione esausta. Le conseguenze di questa realtร  sono drammatiche. Salma racconta di aver dovuto rinunciare a mangiare per giorni per permettere al figlio maggiore un piccolo lusso, una barretta Mars, pagata 15 euro. Un costo con cui che avrebbe potuto acquistare un chilo di pasta, mentre continua la conta silenziosa di vite stroncate da una carestia di massa senza precedenti.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd