In collaborazione con Agrimontana
Danilo Cinelli รจ un marketing manager e Irene Susini una veterinaria. Tutti e due sono appassionati di gelato, cosรฌ decidono di esplorare il mondo del sottozero diventando responsabili di Delizie sulla Riva, una gelateria su Via Riva di Reno, a Bologna. Dopo aver studiato la chimica del gelato, aver divorato libri e frequentato corsi con formatori esperti, le coppia di gelatieri prende in gestione lโattivitร – nel frattempo ribattezzata Delizie Bolognesi – e nel 2021 la acquista. Qualche anno piรน tardi Irene e Danilo bissano aprendo, insieme ad altri soci, una seconda gelateria, Neve, a Vallo della Lucania, dedicata alla valorizzazione delle specialitร tipiche del cilento.
Bologna รจ una cittร esigente, soprattutto sul fronte gourmet, e molto attenta alla qualitร del gelato. ยซNella nostra cittร ci sono gelatieri validissimi; era quindi un obbligo per noi che ci affacciavamo a questo mondo imparare a conoscere a fondo il gelato, per essere in grado di offrire un prodotto buono, capace di evocare ricordi e raccontare storieยป spiega Danilo. ยซIo ho un rapporto molto intimo con il gelato, per me รจ unโespressione artistica, un modo per dar forma alle mie esperienzeยป. Un esempio? Il gusto Santiago, ispirato al Cammino. ยซDurante quei mille chilometri, immerso nella natura e nella spiritualitร , ho visto molte mucche โ da cui lo yogurt โ e tante pecore โ da cui la ricotta. Cโerano odori forti, che ho voluto trasformare in profumi usando la scorza dโarancia. E poi ci sono state le lacrime: le ho rese usando il sapore del croccante salato. Cosรฌ รจ nato Santiago, un gusto che racchiude ogni passo di quel viaggioยป.
Il gelato di Irene e Danilo รจ diretto, dal gusto rotondo e piacevole, sempre freschissimo: viene prodotto anche due o tre volte al giorno grazie a una romantica mantecatrice verticale a bastone. Alla base ci sono materie prime selezionate con cura e valorizzate attraverso lo studio del food pairing. ยซUsiamo primizie locali come la ricotta o i duroni di Modena, che denoccioliamo uno a uno. Di ogni ingrediente ci affascinano la storia e le proprietร . Quando abbiamo scoperto la mandorla Filippo Cea di Agrimontana siamo rimasti colpiti dal suo profilo aromatico equilibrato e con note finali di burro. ร perfetta per le granite ma anche per lavorazioni a base acquaยป.
Con questa mandorla i gelatieri bolognesi hanno realizzato un particolarissimo sorbetto, arricchito da olio Coratina, pepe Sichuan, scaglie di cioccolato del Perรน e visciole di Cantiano. ยซLa mandorla Filippo Cea per noi รจ sinonimo di eccellenza come tutti gli ingredienti che acquistiamo dallโazienda Agrimontana,, un partner storico con cui condividiamo il rispetto per la filiera e lโattenzione alla sostenibilitร : nella nostra gelateria, infatti, abbiamo deciso di utilizzare esclusivamente materiali biocompostabili, provenienti da fonti rinnovabiliยป.
Ogni gusto conservato nei pozzetti di Delizie Bolognesi รจ curato nei minimi dettagli; qui la sperimentazione – con spezie o erbe aromatiche – รจ quotidiana e il servizio sempre accogliente e familiare. ยซDal 2013, quando siamo entrati come responsabili del punto vendita, ad oggi il nostro fatturato รจ cresciuto del 40%ยป raccontano Danilo e Irene. ยซNei periodi di punta arriviamo anche a 700 scontrini al giorno grazie ai nostri clienti – perlopiรน persone della zona dal momento che ci troviamo distanti dal centro e dal passaggio turistico โ che hanno attivato un benefico passaparola. Ci ha giovato anche aver partecipato a concorsi e aver vinto diverse competizioni ma la chiave del successo รจ stato lโaver cercato di trasmettere la cultura del gelato. Abbiamo lavorato per far comprendere a chi entra nel nostro negozio che un gelato fatto bene puรฒ essere mangiato tutto lโanno e non solo lโestate. E oggi i nostri clienti hanno fatto loro questo messaggio: la domanda nei mesi autunnali e invernali รจ infatti cresciuta in modo esponenzialeยป.
Al centro del progetto Delizie Bolognesi cโรจ una squadra giovane, composta da una decina di elementi, attenta ai nuovi trend che stanno trasformando il mondo della gelateria. ยซPer rispondere alle esigenze del pubblico abbiamo rivisto diverse ricetteยป, spiegano Irene e Danilo. ยซAbbiamo creato un gelato ipocalorico, ricco di proteine, con una ridotta percentuale di zuccheri e a basso indice glicemicoยป. In carta anche una linea vegana, con gusti a base acqua o bevande vegetali, pensata per intercettare nuove sensibilitร alimentari. Non manca infine una proposta salata, perfetta per lโabbinamento gastronomico: una frontiera che inizia a suscitare lโinteresse dei ristoranti e che potrebbe presto rappresentare un nuovo filone di sviluppo.
Delizie Bolognesi
Via Riva di Reno, 76f
Tel. 051 649 5124
Agrimontana รจ unโazienda leader nella trasformazione della frutta che opera seguendo una filosofia improntata alla valorizzazione dei frutti del territorio, bandendo lโuso di agenti chimici, e con lโobiettivo della costante e continua ricerca dellโeccellenza. Dal lontano 1972 questโazienda piemontese seleziona solo le migliori materie prime, raccolte al giusto grado di maturazione, che trasforma attraverso accurati processi ideati per la perfetta conservazione e lโesaltazione delle caratteristiche organolettiche e sensoriali di ogni singolo frutto.
Dopo il successo delle edizioni 2023 e 2024, Agrimontana, ha scelto nuovamente Gambero Rosso come media partner del progetto Le Filiere di Eccellenza volto alla promozione e alla valorizzazione della pasticceria e della gelateria artigianale dโeccellenza. I contenuti editoriali, che verranno diffusi attraverso i diversi canali Gambero Rosso, racconteranno le origini di alcuni preziosi ingredienti, faranno conoscere i territori di produzione e le tradizioni agricole. Anche grazie alle storie dei tanti professionisti che quotidianamente scelgono materie prime uniche per profilo sensoriale, organolettico e nutritivo, i lettori potranno conoscere e apprezzare lโestremo valore di alcune filiere agroalimentari che costituiscono unโeccellenza del nostro made in Italy.
Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN)
loc. Ponte della Sale
via Camillo Benso Conte di Cavour, 185
ย 0171 261157
agrimontana.it
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd