Negli Stati Uniti, il Parmigiano Reggiano costerà caro, nonostante il parziale alleggerimento dei dazi deciso dall’amministrazione Trump. Il nuovo assetto tariffario, infatti, prevede per il celebre formaggio italiano una riduzione del dazio dall’attuale 25% al 15%, un passo indietro rispetto all’inasprimento introdotto ad aprile 2025 dall’ex presidente, che aveva sommato un 10% alla storica imposta americana in vigore fin dagli anni Sessanta. Mentre per Mozzarella di Bufala Campana Dop e Gorgonzola – entrambi formaggi a pasta molle – il dazio passerà dall’attuale 10% al 15%.
Questa revisione rappresenta una boccata d’ossigeno per il comparto, ma non è sufficiente a calmierare i prezzi Oltreoceano: a causa dell’andamento sfavorevole del cambio euro-dollaro e dell’elevato valore del prodotto, il Parmigiano Reggiano arriverà sugli scaffali statunitensi a un prezzo medio che sfiorerà i 55 dollari al chilo.
Nonostante gli ostacoli tariffari, gli Stati Uniti si confermano il principale mercato estero per il Parmigiano Reggiano, con una quota che nel 2024 ha toccato il 22,5% dell’export totale del Consorzio. Lo scorso anno, le esportazioni verso il mercato americano hanno superato le 16mila tonnellate, registrando un incremento del 13% rispetto al 2023.
«Non possiamo che riconoscere un miglioramento rispetto al recente passato — afferma Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio — tuttavia qualsiasi forma di protezionismo rappresenta una barriera ingiusta allo sviluppo economico e alla cooperazione internazionale».
Il timore, tutt’altro che infondato, è che queste misure continuino a penalizzare i prodotti d’eccellenza del made in Italy, che non si pongono nemmeno in concorrenza diretta con le imitazioni statunitensi. «Il Parmigiano Reggiano rappresenta meno dell’8% del mercato dei formaggi duri negli USA — sottolinea ancora Bertinelli intervistato da La Repubblica — e viene venduto a un prezzo più che doppio rispetto ai “parmesan” locali: il paragone è semplicemente fuorviante».
Sebbene l’accordo attuale sancisca un dazio unico del 15%, che sostituisce tutte le precedenti tariffe in vigore, circolano indiscrezioni — riportate da testate come Il Messaggero — secondo cui Roma starebbe ancora trattando per ottenere un’esenzione totale per i formaggi a pasta dura, tra cui rientra appunto il Parmigiano Reggiano. In questo scenario, si tratterebbe di un ritorno completo allo status quo pre-Trump, con effetti positivi sia sul fronte dei prezzi che della competitività.
Diversa la situazione per le Dop italiane a pasta molle. Mozzarella di Bufala Campana e Gorgonzola, che finora erano soggette a un’imposta del 10%, vedranno un aumento fino al 15%. Un incremento contenuto, ma comunque significativo per prodotti che già scontano costi di esportazione elevati.
Il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop, pur prendendo atto con pragmatismo dell’incremento, auspica che i futuri negoziati possano distinguere con maggiore attenzione tra le varie tipologie di prodotti e valorizzare la qualità e l’autenticità delle denominazioni protette.
L’importanza del mercato americano per i formaggi italiani è tale da rendere ogni intervento tariffario un fattore potenzialmente decisivo. In un contesto globale sempre più competitivo, la capacità di garantire accesso agevolato ai mercati esteri rappresenta un elemento imprescindibile per la sopravvivenza e la crescita delle eccellenze agroalimentari italiane.
Ecco perché, nonostante il sollievo per il calo dei dazi sul Parmigiano Reggiano, l’intero comparto guarda con prudenza agli sviluppi futuri.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd