ยซNessun disastro agricoloยป allโorizzonte e una vendemmia per il 2025 ยซregolareยป. Cโรจ resilienza e fiducia nel comparto viticolo campano dopo lโincendio che ha messo a rischio le pendici del Vesuvio. Nei giorni scorsi le fiamme โ ora quasi del tutto spente โ hanno bruciato oltre 500 ettari di vegetazione nel parco nazionale del vulcano, gettando ombre sulle condizioni dei vigneti, in particolare per la denominazione Lacryma Christi. Una situazione che, soprattutto per voce di Coldiretti Napoli, si era trasformata in un appello per le potenziali perdite per lโannata in corso. Lโallarme ha perรฒ trovato una smentita sul campo. ยซAbbiamo temuto il peggio ma lโincendio non ha provocato danni rilevanti ai vigneti della Vesuvio Dopยป, spiega al Gambero Rosso il presidente del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Ciro Giordano. Puntualizzando: ยซSbagliato generare apprensione nel mercato nazionale e internazionaleยป.
Di fronte a uno scenario di emergenza ambientale reale, lโassociazione dei produttori vesuviani ha deciso di avviare una ricognizione per valutare direttamente la situazione. ยซAi piedi del Vesuvio abbiamo 260 ettari di vigneti vitaliยป, ci spiega Giordano. ยซPurtroppo abbiamo avuto un danno di circa 2 ettari nel comune di Terzigno, dove le fiamme hanno lambito alcune vigne attaccate al bosco, sia a destra che a sinistraยป. ยซVoglio perรฒ essere chiaro: questo non significa che la vendemmia sia distruttaยป chiarisce il presidente, ridimensionando la percezione di una crisi vinicola imminente. ยซLโeffetto sulla produzione del prossimo anno sarร nullo o comunque poco significativoยป.
Il monitoraggio, racconta, รจ stato rigoroso. ยซSiamo andati personalmente sul posto insieme allโassessore allโAgricoltura Nicola Caputo e ai proprietari delle aziende agricole. La Regione sta mettendo in moto tutti gli strumenti per affiancare le aziende che hanno subito un piccolo danno rispetto alla porzione totale del nostro territorioยป. Ad ogni modo, continua Giordano, ยซla situazione complessiva dei vigneti รจ buona. Ieri รจ arrivata anche la pioggia che ha permesso di domare ancor di piรน lโincendio che ormai รจ fermo. Le vigne si sono lavate e riprese e ora la maggior parte di esse sono in perfetto stato di saluteยป. ยซUn quadro ben diverso da quanto prospettato. Non esiste nessun allarme sulla mancanza di uva per poter fare il vinoยป,ย tiene a precisare.
Giร , perchรฉ il rogo ha colpito solo zone marginali dei filari, come i bordi laterali, risparmiando cosรฌ gran parte delle viti. Un elemento che sta garantendo la disponibilitร di uva sana e di qualitร per la produzione dei prossimi mesi. ยซDurante tutto il periodo critico โ ricorda il capo del consorzio โ siamo stati in stretto contatto con la Regione Campania e l’ICQRF, assicurandoย tutte le verifiche necessarie per garantire gli standard di tracciabilitร della Vesuvio Dop. Chi acquista i nostri vini puรฒ farlo con piena fiduciaยป.
Insomma, nessun pericolo per produttori e consumatori. E neppure per il business legato ai tour, alle degustazioni e alla vendita diretta. Grazie allโintervento di autoritร e volontari, infatti, sono stati salvaguardati i campi e le loro produzioni di pregio, mantenendo costante lโattivitร del comparto vitivinicolo e ricettivo prossimo al vulcano. ยซNon si tratta di un disastro agricoloยป, chiosa con fermezza Giordano.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd