Fiere internazionali

ProWein cambia nome e dà più spazio a spirits e bollicine

La fiera tedesca rafforza il lavoro sui buyer, prova a risolvere i problemi di trasporto e apre anche una sezione dedicata ai liquori zero alcol. L'esordio è previsto per il 15 marzo, con circa 4mila espositori

  • 25 Settembre, 2025

Momento di forte rinnovamento per ProWein, tra le fiere del vino più importanti a livello internazionale assieme a Vinitaly e Wine Paris. Gli organizzatori di Messe Düsseldorf hanno presentato, mercoledì 24 settembre, il nuovo motto: “Shape, create, elevate” assieme a una nuova grafica che contiene i colori delle bandiere di diversi Paesi partecipanti all’evento, con l’obiettivo di rappresentare al meglio il mondo del trade e il settore B2B. L’esordio di questo nuovo corso è previsto dal 15 al 17 marzo 2026, con circa 4mila espositori, da oltre 60 nazioni.

Il cambio nome

Non più ProWein ma ProWein Düsseldorf. Il nome scelto per questo rinnovamento guarda alle sfide future del mondo vitivinicolo e del beverage e sembrerebbe un modo per ancorare la fiera alla città. Il direttore operativo Marius Berlemann, non nasconde gli obiettivi di leadership e spiega: «Soprattutto in una situazione di mercato difficile come quella che stiamo vivendo, è importante essere innovativi e agili così come deve fare ogni operatore del settore vino e spirit, che ripensa e adatta la propria strategia».

ProWein – ingresso Süd e Halle 1 – credits_Messe-Dusseldorf-A.M.-van-Treeck.jpg

Facilitare l’incoming

Una delle novità è la creazione di un cosiddetto “Buyer concierge team“, gruppo di lavoro specializzato per offrire soluzioni personalizzate agli operatori internazionali, con l’obiettivo di portare in Germania i più importanti buyer sul mercato. Si inizierà con quelli di Stati Uniti, Canada, Europa dell’Est e Scandinavia. Inoltre, nasce il ProWein Düsseldorf express service, un servizio di trasporto gratuito (in autobus) che garantirà gli spostamenti agli operatori che stanno in un raggio di 350 km dalla città tedesca. Le lamentele sui problemi di viabilità degli ultimi anni hanno sortito i loro effetti, così come la pressione di una concorrenza come quella di Wine Paris. Messe Düsseldorf ha annunciato, inoltre, il potenziamento di Fair Match, lo strumento che favorisce gli incontri B2B, con la creazione di una arena fisica, in posizione centrale rispetto ai vari padiglioni.

ProWein Düsseldorf credits-Messe-Dusseldorf-CTillmann

Più spazio a spirits e bollicine

La fiera avrà come centro principale il ProWein Agorà, il palco centrale su cui si terranno le conferenze, i convegni e i panel con gli esperti del mondo vitivinicolo. Nel padiglione 5, è confermata ProWein Zero, sezione completamente ridisegnata e che, per la prima volta, vedrà la partecipazione dei liquori zero alcol. Il ProWein Sparkling troverà spazio nel padiglione 4, dove sarà presente anche un bar per le degustazioni. Anche i padiglioni 1 e 7 sono stati ridisegnati, per accogliere circa 4mila espositori e per facilitare l’esperienza dei visitatori, riducendo le distanze tra le diverse sezioni. Alla sezione ProSpirits, infine, alla luce del crescente successo della categoria sul mercato, saranno dedicati per la prima volta ben due padiglioni.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd