/
/
Kaiserschmarren di Giorgione

Kaiserschmarren di Giorgione

Il nome è difficile, lo so, ma questo dessert di origine austriaca è simile a una crêpe molto spessa o a una frittata dolce. Insomma è buono.

250 g di farina 0, 40 g di zucchero vanigliato, 3 uova, 1 arancia, 150 ml di latte intero, 1 pizzico di sale, 1 manciata di uva passa, burro, zucchero a velo, marmellata di mirtilli rossi.

E’ un dolce tipico molto divertente questo, genuino e fresco. In tedesco vuol dire letteralmente “la frittata dolce dell’imperatore”. E che siamo da meno di un imperatore noi? Procediamo. In una ciotola mettiamo la farina di frumento, lo zucchero a velo vanigliato e la buccia di arancia grattugiata, scrupolosamente non trattata. Aggiungiamo il sacrosanto e sempre presente presino di sale, un po’ di latte, possibilmente intero e bello saporito, e con la frusta amalgamiamo bene, fino a creare una pastella bella densa. Rompiamo tre uova nell’impasto e continuiamo a mescolare. Siamo pronti. Mettiamo in padella dell’ottimo burro artigianale in dose generosa, lasciamo fondere e versiamo tre belle mestolate di impasto. Lo facciamo allargare bene e cuociamo la nostra frittatona a fuoco vivace, prima da un lato e poi dall’altro. La chiudiamo a fagottino e la cospargiamo con una manciata di uvetta rinvenuta nel rum. Impiattiamo e spolveriamo il kaiserschmarren con lo zucchero a velo. Anche qui osiamo l’abbinamento con un pochino di composta di mirtilli rossi al lato del piatto. Perché non fare un test? Slurp.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd