/
/
Il muggine di Cabras

Il muggine di Cabras

Una ricetta di Eugenio Boer

Per il brodo di muggine: lische e testa di 1 muggine da 800 g; 2 coste di sedano; 1 carota; 1 cipolla ramata; 1 pomodoro; 1 mazzetto di finocchietto selvatico
Per gli spiedini di muggine e anguilla di Cabras: 480 g di filetto di muggine in 12 cubi da 40 g cadauno; 280 g di anguilla affumicata in 8 pezzi da 35 g cadauno; 40 g di foglie di alloro; 4 rami di alloro; 1 campana per affumicare
Per la fregula al muggine, la sua bottarga ed elicriso: 1 l di fumetto di muggine; 200 g di muggine; 160 g di fregula media; 40 g di bottarga di muggine di Cabras; 30 g di finocchietto selvatico tritato; 20 ml di Vermentino di Gallura; 4 ml di olio di elicriso
Per la tartare di muggine: 200 g di tartare di muggine; 10 g di finocchietto; sale e pepe nero di mulinello; olio extravergine di oliva; polvere di alloro
Per la salsa al Vermentino di Gallura: 100 ml di fumetto di muggine ridotto; 40 ml di Vermentino di Gallura; 40 g di burro freddo; 1 scalogno

Eliminare dalla testa del muggine gli occhi e il cervello, e lasciare lische e testa in acqua corrente per eliminare il sangue. In una pentola mettere a freddo la carota pulita e mondata tagliata a metร , la cipolla e il pomodoro tagliati a metร  e arrostiti leggermente in padella, e infine il sedano. Aggiungere le lische e la testa e accendere il fuoco; quando il tutto arriverร  ad ebollizione buttare del ghiaccio e schiumare le impuritร , poi abbassare la fiamma e far sobbollire per 45-50 minuti. Mettere quindi il finocchietto selvatico in infusione e coprire la pentola con la pellicola sino a che non raffredda, a questo punto filtrare.
Preparare gli spiedini intervallando i cubi di muggine con quelli di anguilla ottenendo cosรฌ 4 spiedini con 3 pezzi di muggine e 2 di anguilla. Scottare gli spiedini 30 secondi per lato in una padella calda con un filo d’olio extravergine di oliva e tenere in caldo.
Fare tostare la fregula al muggine in un pentolino da risotto, sfumare con il vino bianco, far evaporare bene l’alcol e portare a cottura aggiungendo fumetto un poco alla volta. A fine cottura aggiungere il muggine a cubetti, il finocchietto selvatico, nebulizzare con l’olio all’elicriso e dividere su 4 piattini, quindi grattare sopra la bottarga con una mandolina.
Condire la tartare con tutti gli ingredienti e dare forma a 4 porzioni, quindi spolverizzare intorno con polvere di alloro.
Tagliare a brunoise lo scalogno e farlo appassire in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, poi sfumare con il vino, far ridurre della metร , quindi aggiungere il fumetto, far ridurre ancora della metร , filtrare al setaccio a maglie fini e montare con la frusta fuori dal fuoco con il burro freddo tagliato a cubettini. Disporre la tartare nel piatto principale, nel piattino di accompagnamento la fregula, quindi far affumicare gli spiedini nella campana poggiata sul braciere acceso con i rami di alloro, terminare la cottura e infine nappare con la salsa al Vermentino.
ย 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd