LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
Pochi mesi fa Antonello Colonna ci aveva raccontatoย la ripartenza dei suoi ristoranti a Roma e Milano, con qualche anticipazione sull’apertura di un nuovo locale nel centro storico di Como. Ora lโidea ha preso definitivamente forma, e a partire dal 15 ottobre nella provincia lombarda verrร inaugurato Openissimo, ultima costola del brand Open ideato dallo chef. Parola d’ordine, trasversalitร : il ristorante, che occupa gli spazi di unโex seteria di 1000 metri quadri, proporrร una formula gastronomica a tutto tondo, dalle ricette della cucina tradizionale – inclusi i piatti tipici del comasco- alla pizza al taglio napoletana, con tanto di lounge bar (e una ricchissima drink list) fino a tarda sera.
Openissimo, quindi, รจ uno spazio creativo che coniuga versatilitร e identitร territoriale, grazie a un format dinamico capace di valorizzare al meglio la cucina dello chef capitolino. Del resto, sono proprio questi gli ingredienti del successo di Open Colonna, realtร consolidata con tre sedi nei grandi hub cittadini diย ย Milano (in Piazza Duomo) e Roma (a Palazzo delle Esposizioni e nella Stazione Termini).
Lโintegrazione nel tessuto urbano, elemento distintivo del progetto Open Colonna, si evince anche dalla decisione di aprire Openissimo in un luogo piuttosto distante dallโarea lacustre: โHo scelto il centro storico perchรฉ, essendo ricco di cultura e magia, meritava di essere valorizzatoโ, spiega lo chef. Ma in cosa si differenzia il nuovo locale? โร unโestensione dellโesperienza di Open, con unโofferta ancora piรน ampia e incentrata sulle esigenze della clientela; i miei ristoranti sono tutti replicabili, ma al tempo stesso si adattano alle caratteristiche del territorio. Lโidea di base รจ quella di proporre una cucina concreta, da trattoria moderna, e una pizza di qualitร senza troppe gourmanderie. Ma anche un cocktail bar strutturato, non solo nella scelta delle bevande: ad esempio, lโaccompagnamento musicale prevede selezioni musicali inedite, create appositamente per Openissimo. Tutto in un ambiente che fa convivere comfort e modernitร , perchรฉ vogliamo che chiunque si senta a suo agio quiโ. Va in questa direzione anche la flessibilitร degli orari: dallโaperitivo delle 18 al dopocena, la degustazione prosegue fino alle 2 del mattino senza interruzioni.
โSe a Milano avevo inserito in carta piatti come il risotto o la cotoletta, qui a Como ho giocato con gli ingredienti tipici della cucina lacustre, che รจ senza dubbio piรน intima e popolareโ, racconta lo chef. โPer farlo sono entrato letteralmente nelle case private, recuperando antiche ricette contadine. ร stato interessante, poi, fondere queste tradizioni con i piatti romani a cui sono particolarmente legato: la commistione di elementi regionali รจ parte integrante del mio lavoro di ricerca. Un esempio? Lโinsalata di puntarelle con i filetti di pesce persico, molto amato nel comasco, oppure quella di lavarelli, a cui ho voluto aggiungere le olive di Gaeta. E ancora, antipasti divertenti come la porchetta tonnรฉ, per dimostrare che la sperimentazione va ben oltre i confini geograficiโ.
Immancabili, poi, โI romanissimiโ, capisaldi della tradizione capitolina come la pasta cacio e pepe o la trippa alla romana. โAnche nella scelta del cibo il mio obiettivo รจ trasmettere il concetto della trasversalitร assoluta. Quindi ci sono piatti da condividere, come la zuppa di pesce con le specie ittiche lacustri, e primi che puntano su abbinamenti particolari: รจ il caso dei tortelli allโossobuco, fichi e provolone. La pizza, invece, รจ molto semplice: gusti classici, dalla Napoli alla marinara, e unโottima schiacciata romana come piace a meโ. Schiacciata che si ritrova anche nella carta del lounge -piรน agile, in stile bistrot- con un goloso ripieno a base di porchetta e carciofi. Stessa filosofia per i fine pasto: la lista dei dolci si divide fra specialitร laziali -dal maritozzo con la panna alla crostata con ricotta fresca romana e confettura di visciole- e dessert di impronta locale, come il Pan Meino di San Giorgio o la Miascia, torta originaria di Como con pane e frutta.
Non solo ristoranti: Antonello Colonna รจ pronto a introdurre un nuovo format per ampliare ulteriormente il panorama Open. โNรฉ un bistrot come quello di Roma Termini, nรฉ un ambiente serale come Openissimo. Sarร , piuttosto, uno spazio multifunzionale aperto dalla mattina alla sera, in grado di offrire ai clienti tutti i migliori prodotti della pasticceria e della caffetteria italiana. Esistono giร molti locali di questo tipo, ma ho pensato a qualcosa di completamente nuovo, sia sotto il profilo qualitativo che organizzativo: dalla colazione del mattino fino a pranzo, la proposta prevede un menu di piatti easy per tutte le esigenze. E chi vorrร fermarsi per una pausa veloce, potrร gustare qui anche lโultimo caffรจ della giornataโ. Il nome? Openissimo. Sempre piรน Open, nella forma e (soprattutto) nella sostanza.
Openissimo โ Como – Via Mentana, 2b โ 0312077840- ย www.openissimo.it
ย
A cura di Lucia Facchini
ย
ย
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd