Fresca, gustosa, leggera. L’insalata di mare รจ il tipico piatto freddo che risolve tutte le situazioni e conta diverse versioni. Partendo dagli ingredienti base – cozze, vongole, gamberetti e calamari โ ci sono poi mille varianti, c’รจ chi ci aggiunge gli scampi, chi le seppie, chi le patate chi le carote, per non parlare del tipo di condimento. Ogni ricetta, piรน o meno ortodossa, ha perรฒ un unico, vero protagonista: il mare.
Ed รจ proprio questo che deve essere esaltato dal bicchiere, con un vino che non deve essere troppo aromatico nรฉ eccessivamente strutturato; un incontro che deve reggersi sul medesimo livello di aromaticitร , freschezza e sapiditร , affinchรฉ lโuno non sovrasti lโaltro. Ecco, quindi, bollicine, bianchi e rosati per guidarvi in una prova di abbinamenti parallela alla nostra, che parta dai nostri suggerimenti e si spinga oltre nel gioco degli abbinamenti.
La nostra partenza รจ affidata alle bollicine. Il Franciacorta Dosaggio Zero San Cristoforo รจ senza dubbio tra i migliori della tipologia per carattere e identitร , ha grande fragranza e frutto ma la tensione acida sposa solo parzialmente con il piatto. La sensazione รจ che un leggero residuo zuccherino possa giovare nell’accostamento cosรฌ proviamo con l’Oltrepรฒ Pavese Pinot Nero 1870 2019 di Giorgi di maggiore struttura e corpo, intenso nelle note di mela matura e crema pasticcera. L’abbinamento funziona, รจ d’impatto anche se copre leggermente l’armonia dell’insalata. Funziona soprattutto con il polpo.
Ci spostiamo in Trentino per un accostamento ‘mari e monti’ con il Trento Rosรฉ Extra Brut 2020 di Maso Martis, autentico specialista della categoria. Si offre morbido, suadente nelle note di frutti di bosco, spezie e cenni fumรฉ. Tiene benissmo la girandola di sapori del piatto e lascia un palato di notevole pulizia e freschezza che invita il boccone successivo.
Ma la sorpresa รจ con l’Asolo Prosecco Superiore FM 333 Brut di Montelvini. Ci spostiamo sul terreno del Martinotti, per un bicchiere piรน delicato e immediato che sembra perfettamente tarato sulle sintonie della nostra specialitร ; fragrante e morbido di pera e salvia, con una misurata dolcezza a fare da collante tra calice e forchetta. Accompagna lโinsalata di mare senza prevaricarla, per un percorso continuo e prolungato.
Giochiamo sul classico con i bianchi fermi. Partiamo con il Collio Pinot Bianco 2022 di Toros, un vino che non smetteremo mai di bere. In questo caso l’abbinamento รจ interamente giocato sulle note agrumate, di scorza di limone, ma anche pesca bianca, per un palato di grande freschezza e distensione. L’abbinamento convince tutti anche se c’รจ chi fa notare come il vino sia leggermente dominante sul piatto, con un finale di menta molto piacevole.
Poi, approdiamo nelle Marche per scovare il Verdicchio di Matelica Villa Marilla 2022 di Gatti. Sullo scaffale si porta via con poco piรน di 10 euro ed รจ un vero affare. Non ha una complessitร portentosa ma le note di mandorla e mela sposano con grazia il piatto, con un frutto e un piglio acido perfettamente integrati. I sapori si prendono per mano in maniera perfetta.
Saliamo d’intensitร con il Greco di Tufo 2022 di Di Meo, azienda irpina che propone spesso delle riserve anche a 10 anni dalla vendemmia di straordinario carattere ed eleganza. In questo caso l’abbinamento รจ incantevole perchรฉ scava su note marine che si riprendono perfettamente: impatto energico e di grandissima freschezza, con una nota pungente del bicchiere che va a scovare e ravvivare quelle del piatto.
Scendiamo in Sicilia con l’Etna Bianco Superiore Kudos 2019 di Federico Curtaz. Dal versante di Milo arriva un vino sรฌ strutturato e sapido, ma dotato di un’armonia sopraffina che sembra avvolgere e ricamare tutti gli elementi del piatto. Per molti รจ l’abbinamento di giornata, un matrimonio che parla di mare, sale: danzano di pari passo con un garbo che lascia senza fiato.
Cambiamo tipologia e rimaniamo tutti piacevolmente colpiti dallโincastro con il Cirรฒ Rosato Segno 2022 di Librandi da uve gaglioppo. Leggerezza e note di melograno: l’accostamento รจ una vera sorpresa.
A onor di cronaca sul finale ci siamo fatti prendere un poโ la mano, tentando addirittura un rosso friulano, ma su questo incontro non ci dilunghiamo…
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd