[caption id="attachment_148360" align="alignnone" width=""]Thareed (o Fareed), piatto emiratino a base di carne stufata (pollo o altre carni), verdure e rgaag (il tipico pane sottile come una crepes cotto su una piastra rotonda) con un brodo di carne[/caption] Vi proponiamo degli...
[caption id="attachment_146227" align="alignnone" width=""]zuppa di barbabietola russa[/caption] Vi proponiamo degli insoliti abbinamenti: 10 piatti russi con 10 vini italiani. Provare per credere.
[caption id="attachment_135503" align="alignnone" width=""]Daikon[/caption] Alcune sono molto conosciute, come lo zenzero o la liquirizia, altre sono più insolite, come le carote selvatiche, la scorzonera, la pastinaca. Sono radici, o meglio, piante di cui si utilizzano le radici, non solo in...
[caption id="attachment_135503" align="alignnone" width=""]Daikon[/caption] Alcune sono molto conosciute, come lo zenzero o la liquirizia, altre sono più insolite, come le carote selvatiche, la scorzonera, la pastinaca. Sono radici, o meglio, piante di cui si utilizzano le radici, non solo in...
Si è concluso lunedì 3 aprile Salumi da Re, il raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri ospitato dall’Antica Corte Pallavicina. Ecco cosa abbiamo imparato.
Si è concluso lunedì 3 aprile Salumi da Re, il raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri ospitato dall’Antica Corte Pallavicina. Ecco cosa abbiamo imparato.
Le acque minerali non sono tutte uguali. Ce lo dimostra l'Associazione Degustatori di Acque Minerali, ente specializzato nell'assaggio e nel riconoscimento dell'acqua di qualità.
Morbidezza speziata e agrumata, con una preziosa vena sapida che percorre il palato. Questo cerca nell’abbinamento un classico piatto dell’estate: l’impepata di cozze
Bollicine e pesce d'acqua dolce. Nella seconda puntata del nostro viaggio in Franciacorta andiamo alla ricerca dei migliori abbinamenti con le bollicine a tutto pasto. Ma non tutti i Franciacorta sono uguali...
Il piatto unisce ciò il calice divide. Mai, nel nostro gioco di abbinamenti, un podio è stato così variopinto e variegato: a contendersi la palma di miglior calice in abbinamento sono un rosso e un bianco, mentre tutti sono perfettamente...
Rustiche e golose, semplici ma non banali, vogliono vini morbidi ma non troppo alcolici, con una struttura aromatica importante. Oggi facciamo la prova del food and wine pairing con le polpette al sugo.
Grande classico della cucina veneta, una forte aromaticità e un carattere amaro, con una vena dolce e una sfumatura tostata che con il calice fa saltare tutti gli schemi dell’abbinamento
Gusto, sapore e carattere. Le fettuccine, che in questo caso avvicinano molto i tajarin, con i funghi porcini. La stagione è quasi finita, quindi sbrigatevi, e approfittate dei tre giorni di festa per fare il gioco degli abbinamenti con uno...
Calamari, gamberi, alici, merluzzi, triglie, tutti insieme in un bel fritto misto. Tanti sapori diversi che cercano l'incontro con un calice adeguato. Quale vino scegliere? Ecco le nostre prove di abbinamento.
Piatto estivo per eccellenza, la parmigiana di melanzane ha varcato i confini delle stagioni. D'inverno è tutt'altra cosa, inutile negarlo: melanzane e pomodori non sono quelli giusti. Meglio allora organizzarsi mettendo da parte qualche teglia da tirare fuori dal freezer...
Un mix di sapori, fresco e adatto alla stagione, ma con cosa si abbina? Calici freschi, sapidi, con poca struttura. Ecco la nostra prova di wine pairing.