editoriale

Ecco come cambia la Guida Ristoranti d'Italia 2025

Tante le novitร  della Guida: una nuova generazione di chef, nuove classifiche, nuovi simboli e un un percorso arricchito di immagini e suggestioni. Debutta Ristoranti d'Italia 2025

  • 20 Ottobre, 2024

I ristoranti si trasformano in bistrot, le trattorie si riscoprono contemporanee, le enoteche incontrano nuovi format di cucina. La ristorazione italiana รจ in pieno fermento: lโ€™offerta si rimodula perchรฉ sta cambiando in maniera netta il nostro modo di vivere la tavola. La velocitร  dei canali di comunicazione, la capacitร  attentiva sempre piรน precaria โ€“ sposati come siamo con il nostro cellulare – i ritmi lavorativi frenetici impattano anche sulle modalitร  di fruizione. Tempi piรน stretti e ricette piรน snelle, i tre ingredienti per piatto sono ormai legge non scritta, via le presentazioni barocche e servizio meno ingessato. I clienti cercano calore, piacevolezza, spensieratezza.

E sono sempre piรน labili i confini tra le categorie classiche di ristorazione, con modelli che si contaminano a vicenda, la trattoria pesca dal ristorante e viceversa, le enoteche dai bistrot, torna a brillare la cucina di mercato e di giornata. Mentre la politica dei prezzi sembra ancorata a un universo economico parallelo, si rinnovano anche i menu: mettono spesso in discussione la rigorosa suddivisione tra antipasti, primi e secondi. Di riflesso, cambiamo anche noi. Lโ€™abbiamo fatto in questโ€™edizione della Guida Ristoranti d’Italia, presentata a Roma lunedรฌ 21 ottobre 2024, e coltiviamo grandi novitร  per lโ€™anno venturo.

> GUARDA LA DIRETTA STREAMING DELLA PREMIAZIONE

La piccola rivoluzione della Guida Ristoranti del Gambero Rosso

Intanto, abbiamo preso delle scelte nette, chiare, a partire dai premi speciali, per continuare con i nuovi Tre e ben 400 nuovi indirizzi in Guida, frutto di un lavoro di ricerca a dir poco complesso. Ma non solo.ย Abbiamo rivoluzionato la lettura con una nuova grafica. Il cibo รจ viaggio, troverete immagini di piatti che ci hanno ispirato e di territori, anche inediti, per una lettura immersiva e meno lineare.

Per orientare le scelte sono state create nuove classifiche a inizio regione, ritoccando contestualmente i nostri classici simboli, rivisitati e attualizzati. Si parte con la novitร  delle Tavole che mandano in pensione le Cocotte per raccontare la piena trasformazione in atto nei bistrot con offerte veloci, ma curate. In un momento in cui alcuni modelli hanno perso soliditร ,ย crediamo fortemente nelle cucine dโ€™avanguardia, con il nuovo simbolo, il Razzo, valorizziamo quei ristoranti che cercano nuove vie creative, con combinazioni e registri inediti, stimolanti o disturbanti che siano. Sono locali che ispirano. Il cibo puรฒ stimolare pensieri altri, illude, ci proietta in mondi che non riusciamo a vedere. Abbiamo bisogno di visionari e pensieri altri. Li abbiamo scelti tanto tra le cucine dโ€™autore quanto tra le trattorie, un modello tuttโ€™altro che fermo.

In questโ€™ottica i due chef in cima alla classifica di questโ€™anno, Romito e Crippa, rappresentano due modelli assoluti, tra chi ha lanciato la rivoluzione dellโ€™orto nellโ€™alta ristorazione e quella continua ricerca della sottrazione e della purezza che ci fa sognare a occhi aperti. ย Abbiamo lavorato anche sul linguaggio, non mancano spunti critici allโ€™insegna di una trasparenza totale, e scelte chiare, dai premi speciali alle trattorie che tanto amiamo. Le sei nuove Tre Forchette? Sono la sintesi della nostra visione di cucina: festeggiamo lโ€™ingresso di Andrea Aprea, Davide di Fabio, Alberto Gipponi, Gianluca Gorini, Davide Guidara e Antonia Klugmann. Lโ€™etร  media si abbassa, la creativitร  vola

> Tutti gli articoli su premi, novitร  e curiositร  della guida Ristoranti d’Italia 2025

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd