All’apparenza un semplice gelato su stecco ricoperto di cioccolato (per gli avvezzi ai gelati confezionati: un Magnum), nel concreto un prodotto anti-spreco dove sono stati utilizzati fagioli non commerciabili perchรฉ fuori calibro. Che il fagiolo non si presti solo a preparazioni salate non รจ una novitร , in Cina con quelli rossi ci preparano ottimi dolci, cosรฌ come non รจ una novitร inserire i fagioli nella ricettazione dei gelati – da Rufus a Pisa preparano un cioccolato fondente e fagiolo nero bio indimenticabile, mentre da Iuppi per Tutti a Polignano a Mare i legumi rappresentano la base di tutti i loro gelati -, quello che in questa storia colpisce รจ l’insieme di tematiche affrontate in un solo gelato su stecco. L’idea รจ di cinque studenti, tutti tra i 20 e 21 anni, del corso Agrifuture 4.0 dellโIts Eat Academy di Grosseto (fondazione che investe nel settore agroalimentare), che hanno creato un gelato a base di ricotta, pasta di fagioli cannellini scartati perchรฉ fuori calibro, aquafaba (il liquido di cottura dei legumi) e un cuore tenero a base di fagioli rossi. Il tutto ricoperto da una glassa a base di burro di cacao e su di uno stecco commestibile al melasso e cruschello di grano Verna.
ยซLโobiettivo era garantire una fonte proteica sostenibile che comprendesse anche fibre (date dal cruschello) e vitamineยป, spiega il professore di ingegneria agraria Alessio Cappelli che ha seguito gli studenti insieme al professore di marketing Renato Nesi. Con Nesi, i cinque, si sono pure dedicati al packaging: una box che contiene tre coppie di gelati composta da una carta a base di semi che puรฒ essere piantata nel terreno per far germogliare delle piante (brevetto dellโazienda Piantami di San Marco dei Cavoti, Benevento). ยซDi fatto Legum-ato – cosรฌ hanno battezzato il loro gelato – รจ uno stecco gelato 100% anti-spreco, fatto con materie prime toscane, derivate da scarti nobili di filiera. Ed รจ 100% commestibile, perchรฉ si mangia anche lo steccoยป, conclude Cappelli. Un prodotto, che dopo aver vinto il bando di Ecotrophelia Italia promosso da Federalimentare in occasione di Cibus, รจ arrivato al Sial (Salon international de l’alimentation) di Parigi. ยซNon siamo risultati fra i primi tre premiati per lโinnovazione agroalimentareยป, racconta la direttrice di Its Eat Academy Paola Parmeggiani, ยซma il panel test degli assaggiatori ha decretato che Legum-ato รจ stato il prodotto alimentare piรน gustoso, , cosa particolarmente significativa perchรฉ potrebbe aprire la strada a una sua commercializzazione su larga scalaยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd