Uno e bino, Oliver Glowig, divide il suo tempo tra Monte Porzio Catone โ alle porte di Roma โ e la Stazione Termini, a volte facendo avanti e indietro piรน volte in un giorno solo. Dipende dalle serate, spiega โa Monte Porzio si lavora di piรน il fine settimana con parecchia clientela localeโ. Del resto al Mercato Centrale sotto la Cappa Mazzoniana, in cui occupa il mezzanino con la sua Tavola, Glowig puรฒ contare su Marco Cervasio, sua spalla dai tempo dell’Aldrovandi, mentre al Poggio le Volpi c’รจ Mario Pino a fare le veci dello chef tedesco quando non c’รจ: โรจ importante che le brigate funzionino beneโ aggiunge. Due brigate per due spazi con dinamiche, menu e stili differenti. Piรน bistrot la cucina del Mercato โma รจ comunque la mia cucinaโ – su un duplice binario quella di Monte Porzio: tradizione locale con qualche ritocco all’Epos Wine&Food, gourmet alla Barrique con rimandi a quella che era la cucina dello chef proprio al ristorante che portava il suo nome all’Aldrovandi di Roma e all’Olivo del Capri Palace. Due linee di cucina completamente diverse, โanche se ci sono dei signature dish che non posso togliere da nessuno dei due localiโ come e eliche cacio e pepe e ricci di mare. โSono piatti che mi identificano, ci devono essere, ma in linea di massima cerco di evitare duplicati, anche perchรฉ ci sono anche clienti in comune tra i vari ristorantiโ.
Diviso tra Roma e Monte Porzio anche nei giorni di festa, Glowig, che al Mercato Centrale รจ aperto con il normale menu alla carta il 24 a pranzo e chiuso la sera e il 25, quando invece a Monte Porzio propone un pranzo di Natale con un menu tradizionale: abbaccchio, carciofi alla romana e via cosรฌ, โil Natale รจ una festa di famigliaโ dice semplicemente โun giorno in cui i piatti legati alla tradizione funzionanoโ. Una festa che โ aggiunge โ sente molto anche lui che mixa le sue abitudini di oggi con quelle della sua infanzia in Germania: โil 24 sera si mangia pesce, come quiโ racconta โuno dei piatti tipici รจ la carpa, che non amo molto. Anche se come la preparano i fratelli Serva, a La Trota di Rivodutri รจ fantasticaโ. Il 25, invece? โoca oppure anatra con cavolo rosso speziato e canederli di patateโ. Tutt’altro stile la tavola di fine anno, piรน ricca di cibi raffinati e creativi. Il 31 dicembre di nuovo si dividerร tra Roma e Monte Porzio: dando il via al cenone del Mercato Centrale con il buffet che apre il menu (che poi prosegue con una mini-carta e si conclude con un altro buffet, stavolta dei dolci). Trasloco a Poggio Le Volpi per seguire la cena: ostriche foie gras e piatti creativi in sequenza. A Glowig abbiamo chiesto un menu che potesse soddisfare tanto Natale quanto Capodanno. E ci ha riservato una serie di ricette che raccontano le sue molte anime: dal raffinato antipasto di fegato grasso e capasanta, alla tradizione locale della minestra di broccoli e arzilla, fino all’anatra, ricordo del Natale in Germania. In chiusura il dolce di arance e spezie.
Per la terrina di fegato grasso dโoca
650 g. di fegato grasso dโoca pulito
20 g. di sale
10 g. di Cognac
ยฝ bott. Porto bianco
5 g. di zucchero di canna
pepe nero, noce moscata
grasso dโanatra e pistacchi
Aprire il fegato e togliere sangue e nervetti, ridurre il Porto bianco a ca. 30 ml e condire il fegato con sale, Porto ridotto, Cognac, zucchero, pepe e noce moscata. Far riposare per 24 ore in frigorifero.
Mettere il fegato in un budello sintetico e farlo riposare per altre 6 ore in frigorifero. Riscaldare l’acqua a 55ยฐC e inserire la terrina per 10 minuti, successivamente toglierla e raffreddarla.
Tritare i pistacchi finemente. Spennellare la terrina con grasso dโanatra e passarla nei pistacchi
Per la confettura di pompelmo
2 pompelmi rossi
2 pompelmi bianchi
80 g. di zucchero
Dividere i pompelmi bianchi e rossi e sfilettarli, conservare anche il succo separatamente. Fare ridurre in due pentole succo e filetti con 40 grammi di zucchero ciascuno.
Per la salsa di avocado
1 avocado maturo
qualche goccio di succo di limone
20 g. di brodo di pollo
20 g. di panna fresca
Sale
Pepe
Portare a ebollizione panna e brodo. Frullare la polpa di avocado con limone aggiungendo panna e brodo. Condire con sale e pepe
Per le capesante
8 noce di capesante
Tagliere le cappesante a julienne, mischiarli bene e dare la forma rotonda con un coppa pasta, scottarli in olio extravergine molto caldo per pochi secondi. Condire con fior di sale e pepe.
Per la zuppa di pesce
1500 g. di alette di razza
50 g. di cipolla bianca
12 pomodori
100 g. di passata di pomodoro
1 testa di aglio
10 grani di pepe nero
1000 ml. di brodo di pollo
200 g. di filetti di aletti di razza
Brocoli romano, q.b.
Pasta
Alghe dolse
Soffriggere bene con un poโ dโolio cipolle, aglio e pepe; tostare i pesci al forno a 200ยฐ C, aggiungere il pesce e lasciare brasare finchรฉ il tutto รจ ben asciutto. Aggiungere pomodori e tostare il tutto. Unire la passata di pomodoro, bagnare con brodo di pollo e lasciare bollire per 20 minuti senza coperto. Passare il tutto bene a chinoise grande e ridurre la zuppa.
Cucinare la pasta nella zuppa di pesce. Aggiungere alla fine il pesce e i broccoli.
Decorare con alghe
Per le cosce in confit
1 kg di grasso dโanatra
12 cosce dโanatra
1 buccia di limone
1 buccia di arancia
1 testa dโaglio
1 cipolla bianca
10 grani di ginepro
3 chiodi di garofano
1 cucchiaio grani di pepe nero
1 cucchiaio semi di coriandolo
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo al limone
Sciogliere il grasso e aggiungere le spezie; condire le cosce con sale e pepe, aggiungere le cosce al grasso e cucinarle a 110ยฐC per 90 minuti, togliere la carne. Eliminare la pelle e tagliarla a julienne. Mischiare il tutto e condire con sale e pepe, aggiungere grasso dโanatra q.b. e stendere in semisfere di siltpat. Congelare il tutto poi riunire le semisfere e impanarli con farina, uova e pane grattugiato, friggerli in grasso dโanatra
Per le cipolle all’aceto di lamponi
500 g. di cipolle di Tropea tagliate a falde
200 ml. di aceto di lamponi
200 ml. di vino rosso
100 g. di zucchero
1 foglia di alloro
3 rametti di timo
q.b. sale
Caramellare lo zucchero, aggiungere cipolle, vino, aceto, alloro, timo e sale, cucinare le cipolle a fuoco basso.
Per la salsa al pepe bianco
20 grani di pepe bianco pestati
olio per tostare
100 ml brodo di pollo
50 ml panna fresca
q.b. sale
Tostare il pepe bianco in una padella con poco olio, aggiungere il brodo di pollo e la panna fresca portare la salsa a bollire per 2 minuti e condire con sale. Passare la salsa.
Per l’arancia speziata
4 arance senza buccia
1 l. di acqua
200 g. di zucchero
3 anici stellato
ยฝ stecca di cannella
10 grani di pepe nero
8 grani di ginepro
8 semi di cardamomo
3 chiodi di garofano
200 g. di sciroppo di Granatina
Fare bollire acqua, zucchero e spezie e aggiungere sciroppo di Granatina, coprire le arance con lo sciroppo e farli marinare per 24 ore, sfilettare le arance
Per il gelato di lenticchie gialle
2 l. di latte
500 g. di lenticchie gialle
1 l. di latte
100 g. di glucosio
5 g. di stabilizzante
10 albumi
200 g. di zucchero
200 g. di panna
1 pizzico di sale
Bollire le lenticchie nel latte e passare il tutto; fare una crema inglese con tutti ingredienti e aggiungere il purea di lenticchie. Mettere tutto nella gelatiera.
Tavola di Oliver Glowig โ Roma โ via Giolitti, 36 โ 06 46202989 – www.lacucinadioliver.com
Epos Poggio le Volpi Barrique by Oliver Glowig – Monte Porzio Catone (RM) โ via Fontana Candida, 3 โ 06 9416641 – www.enotecapoggiolevolpi.it
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd