Viaggi

Palacio Chiado a Lisbona. Un polo gastronomico a palazzo

Nel 2016, dopo due anni di lavori, il settecentesco palazzo Quintela ha riaperto le porte al pubblico, in veste di concept restaurant, sotto l'insegna Palacio Chiado. Qualche mese fa un nuovo restyling ha ripensato gli incredibili spazi dell'edificio

  • 09 Gennaio, 2019

Palacio Chiado. La storia

Palacio Chiado รจ il nome odierno dello storico Palazzo Quintela realizzato alla fine del Settecento nel centro di Lisbona, tra i piรน eleganti edifici residenziali dell’epoca nella capitale portoghese. Uno spazio che deve il suo carisma a quasi 250 anni di vicissitudini e avvenimenti passati alla storia, Luogo di banchetti e feste aristocratiche, incontri ufficiosi e ufficiali, e molti passaggi di proprietร . Nel 2014 un gruppo di tre imprenditori ha rilevato il palazzo con l’obiettivo di aprirlo al pubblico nel rispetto del suo passato. Per due anni l’architetto Frederico Valsassina ha lavorato al cantiere per restaurare le storiche decorazioni e ripensare gli spazi secondo le esigenze moderne. E nel 2016 il palazzo dove โ€œdoveย aristocratici, bohรฉmien eย bons vivantsย si davano appuntamento per balli, feste sontuose eย mostreย dโ€™arte senza precedentiโ€ (come recita l’inizio di questa storia sul sito del progetto), ha riaperto le porte al pubblico in veste di concept restaurant, proprio nel cuore della cittร . Cosรฌ quello che il Portogallo tutela come monumento storico nazionale ha cambiato volto per merito dei fratelli Gustavo e Antonio Duarte, che hanno finanziato la ristrutturazione mirata a restituire lustro alle antiche stanze, recuperando, tra l’altro, il bel ciclo di affreschi con allegorie mitologiche che oggi si apprezza sulle pareti e sulle volte.

Un piatto di mare a Palazzo Chiado

Il progetto gastronomico. Dal restauro alla riapertura

Al progetto di Valsassina ha fatto da contraltare l’intervento dell’interior designer Catarina Cabral, che ha lavorato sulla nuova identitร  dei diversi ambienti, in origine sette format gastronomici tematici, dal fast food gourmet alla steakhouse di respiro internazionale, passando per la cucina tradizionale lusitana servita al Pateo no Palacio. E ancora un oyster bar, il banco delle tapas, il sushi bar e la spumanteria. L’autunno scorso, perรฒ, ha portato diverse novitร  nell’assetto di quello che si conferma essere uno dei piรน originali e affascinanti spazi gastronomici di Lisbona. Dopo due anni di attivitร , la proprietร  ha scelto di rinnovare i concept di ristorazione riuniti sotto lo stesso tetto, sempre nel segno di una continuitร  spaziale garantita dalla magnificenza di affreschi, stucchi e soffitti riccamente decorati. A supervisionare il lavoro di tutte le cucine รจ arrivato lo chef Manuel Boia (giร  al Beco di Josรจ Avillez), che segue personalmente la linea del ristorante gourmet, ma coordina l’offerta di tutti e sei i ristoranti che definiscono la nuova proposta gastronomica del Palazzo, ora piรน coesa anche in termini di standard qualitativi.

Il foyer di Palazzo Chiado a Lisbona, con il leone alato dorato

I menu. Cucina lusitana, cocktail e un po’ di Italia

Nella sala principale, in cima allo scalone monumentale che dal cocktail bar conduce al piano superiore, un grande leone alato dorato volteggia sui commensali; ma si puรฒ mangiare anche a la โ€œbarraโ€- per un aperitivo o un pranzo veloce โ€“ scoprire la pasticceria tipica (ma anche il gelato italiano di Davvero di Filippo Licitra) nella Confetairia del palazzo proprio accanto all’ingresso principale, bere un drink al lounge bar, sperimentare la cucina di mare di Azimuth e persino i piatti di ispirazione italiana di Rosmarino, che ha rimpiazzato la quota โ€œesoticaโ€ del sushi bar, tra un risotto al tartufo e un piatto di tagliolini al nero di seppia. Tra le novitร  anche l’healty food di Seed, che cerca di intercettare una tendenza alimentare sempre piรน diffusa nel mondo, con proposte vegane (la bistecca di seitan, l’insalata di tabulรจ con tofu) e piatti che strizzano l’occhio alle specialitร  piรน in voga, come il poke. Ma il rinnovamento ha coinvolto prima di tutto il servizio: ora, in tutte le aree del Palazzo, il cliente puรฒ ordinare da un menu unico, scegliendo se consumare un pranzo veloce, un aperitivo o un pasto completo coccolato dalle attenzioni del menu gourmet, di carne o pesce, comunque a prezzi accessibili (a meno di non ordinare l’aragosta in salsa di champagne di Azimuth, venduta a 57 euro o il tomahawk alla brace per due persone, a 78 euro).

Palazzo Chiado โ€“ Lisbona โ€“ Rua do Alecrim, 70 โ€“ www.palaciochiado.pt

 

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd