ร una staffetta che regalerร soddisfazioni a tutti gli attori coinvolti quella che si concretizzerร entro la prossima settimana tra Roma e le campagne che la circondano. E una storia da raccontare a due voci โ meglio tre, risalendo al motore dell’operazione – come due sono i fronti su cui si giocherร un futuro prossimo di belle novitร sulla scena gastronomica capitolina. La notizia รจ che Oliver Glowig lascia il Mercato Centrale di Roma, dove il ristorante che porta il suo nome รจ operativo dall’esordio del progetto importato alla stazione Termini da Umberto Montano. Ma anche che, a sostituirlo, arriverร un altro protagonista di peso dell’alta ristorazione italiana, per la prima volta alle prese con la piazza capitolina.
Lui รจ Davide Scabin, che in un colpo solo, finora estraneo alle dinamiche del Mercato ideato dall’imprenditore toscano, si mette in gioco a Torino e Roma. Al nuovo Mercato Centrale di Torino, negli spazi rinnovati del Palafuksas, dove dall’inizio di aprile Scabin affiancherร altre celebri realtร della scena torinese (Marcello Trentini e la squadra della Farmacia del Cambio), oltre al gran numero di artigiani che sono da sempre il fulcro del Mercato Centrale.ย E alla Cappa Mazzoniana, giร dopo la metร di marzo: il 15 del mese sarร l’ultimo giorno di servizio per Oliver Glowig. Poi sarร necessario qualche giorno per adeguare la cucina al nuovo corso, prima che il ristorante possa riprendere sotto le direttive di Scabin per un progetto ambizioso, che ingloberร anche il format inedito studiato per Torino, quel Carbone Bianco giocato sulle cotture alla brace, applicate perรฒ a zuppe, uova e verdure. Entro la fine di marzo, inoltre, il passaggio di consegne sarร celebrato con un evento beneaugurale che riunirร i protagonisti della staffetta: โSarร un momento di celebrazione di due grandi protagonisti della scena gastronomica nazionaleโ spiega Umberto Montano. โNon posso che essere entusiasta del fatto che entrambi abbiano mostrato interesse per il progetto Mercato Centrale. Sono grato a Oliver, e felicissimo che Davide si unisca alla squadra: lo considero un vero talento della cucina italianaโ.
A Roma, lo chef del Combal.0 erediterร non solo lo spazio al primo piano della Cappa Mazzoniana, ma anche molti elementi giร in brigata, come Marco Cervasio, che con (e per) Oliver Glowig si รจ occupato del ristorante sin dall’inizio. E anche Scabin avrร modo di confrontarsi col pubblico eterogeneo che frequenta il mercato, alle prese con una proposta gastronomica che vuole essere accessibile, pur rivendicando una personalitร marcata. Un bel banco di prova, come del resto รจ stato in questi anni per Oliver Glowig, molto soddisfatto dell’opportunitร che ha avuto per le mani: โIl Mercato Centrale per me รจ stato un’ottima occasione per avvicinarmi al pubblico romano. Venivo dall’esperienza piรน selettiva dell’Aldrovandi, qui mi sono divertito, ho sfidato me stesso e con soddisfazione ho conquistato una clientela abituale, pur in un contesto insolito. ร stata una parentesi importante, per questo sono riconoscente e lascio sapendo di aver fatto beneโ. Ricordiamo, non a caso, che La Tavola di Oliver Glowig ha conquistato il premio per la novitร dell’anno sulla guida Roma 2018 del Gambero Rosso.
Dall’autunno 2017, perรฒ, lo chef tedesco innamorato di Roma si divide tra il Mercato e la tenuta Poggio le Volpi, facendo la spola โ anche piรน volte al giorno โ tra la cittร e la campagna di Monte Porzio Catone. Uno e bino, scrivevamo solo qualche mese fa. Solo una trentina di chilometri a dividere i due estremi, che per il traffico congestionato della Capitale possono rivelarsi un inferno. Anche questo, indubbiamente, ha pesato sulla scelta di lasciare il Mercato, insieme alla fiducia riposta in un progetto destinato a evolversi, per merito degli investimenti importanti di Armando Mergรจ, patron dell’azienda vitivinicola di Monte Porzio che ha fondato nel 1996, e oggi รจ guidata da suo figlio Felice: โA Poggio le Volpi posso muovermi su entrambi i registri, con il ristorante gastronomico Barrique (affidato finora alle cure del giovane chef Mario Pino, ndr) e la cucina piรน informale del bistrot Epos, dove riporto anche l’esperienza maturata al Mercato Centrale. A distanza di poco piรน di un anno, siamo molto soddisfatti, il lavoro รจ aumentato: รจ tempo di concentrarsi a tempo pieno sul progettoโ.
Da qualche mese, infatti, Glowig ha intensificato la sua presenza, e tra pochi giorni lo troveremo stabilmente a Poggio le Volpi: โAbbiamo intenzione di migliorare quello che giร stiamo facendo, assumere nuovo personale. Non รจ un territorio facile, ma nel fine settimana sono sempre piรน frequenti le visite di clienti romani, e la clientela locale comincia a crescere. Anche per la possibilitร di provare due cucine diverse, che accontentano tuttiโ. Dunque aspettiamoci che cresca l’attenzione sul menu di Barrique, che offrirร a Glowig l’opportunitร di tornare a essere resident chef di un ristorante gastronomico (30 coperti tra le botti della vecchia stanza d’affinamento dei vini); e insieme tanti altri piccoli (ma grandi) accorgimenti: โPer esempio siamo molto fieri della nuova cella per la frollatura di carni in dry-aging, che ci garantisce di lavorare su un bel progetto incentrato sulla griglia a carbone per il bistrot Epos. Con carni Chianina, marchigiana, Angus australianaโ.
Mercato Centrale Roma – Cappa Mazzoniana, via Giolitti, 36 โ www.mercatocentrale.it/roma
Barrique e Epos a Poggio le Volpi โ Monte Porzio Catone (RM) โ via di Fontana Candida, 3 โ www.poggiolevolpi.com
a cura di Livia Montagnoli
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati