โIl futuro del cibo รจ nell’agricolturaโ. E nella consapevolezza delle nuove generazioni, sembra confermare l’iniziativa promossa da CREA e Mipaaft e cofinanziata dall’Unione Europea.
Perchรฉ si rivolge a tutte le scuole primarie d’Italia il concorso AgriKids, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni su temi legati all’agricoltura e alla sostenibilitร . Per iscrivere la propria classe alla competizione, ogni insegnante ha tempo fino al 22 marzo 2019. In palio 3mila euro in buoni acquisto per comprare materiale didattico o finanziare gite scolastiche e attivitร formative, ma anche una serra idroponica per l’utilizzo indoor, che dovrร alimentare ulteriormente la consuetudine dei bambini con la coltivazione di un orto, seppur in miniatura. Ma come si partecipa al concorso?
Partendo dalla premessa โche l’agricoltura รจ al centro della nostra vita quotidiana, ed รจ essenziale per l’economia e la societร โ, la sfida sottoposta ai ragazzi e ai loro insegnanti รจ quella di immaginare l’agricoltura del futuro mettendo insieme le coordinate essenziali per disegnare un quadro che tenga conto della disponibilitร di risorse energetiche, del rispetto per l’ambiente, delle tradizioni del territorio e delle potenzialitร offerte dall’innovazione tecnologica. Ma anche, e soprattutto, del benessere dell’uomo, promuovendo un’alimentazione sana e consapevole.
L’idea cosรฌ sviluppata dovrร essere rappresentata dalla classe attraverso un disegno (spazio alla fantasia: acquerelli, pastelli, gessetti colorati, pennarelli…), un genere letterario (filastrocca, racconto, poesia) o una rappresentazione tridimensionale, con materiali riciclati, tecnica del Das, legno. I voti raccoltiย online tra il 25 e il 30 marzo contribuiranno a mettere in luce i progetti piรน apprezzati, che il 30 aprile saranno giudicati da una giuria di ricercatori ed esperti di educazione alimentare e comunicazione del CREA, che decreterร i 3 vincitori. Quattro i criteri per selezionare i progetti meritevoli: aderenza al tema, originalitร , capacitร di rappresentazione, partecipazione della classe.
L’adesione รจ gratuita e l’iscrizione dev’essere formalizzata online, sul sito dell’iniziativa.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd