Prodotti

Nasce Bonverre. I condimenti dei grandi cuochi ora li compri in barattolo

il ragรน alla bolognese di Oltre, quello di cortile di Trippa, la salsa di pesce d'acqua dolce di Dispensa pani e vini. Tutto in barattolo. Si chiama Bonverre il progetto di dressing in vasocottura

  • 04 Maggio, 2019

L’idea di base รจ semplice: portarsi a casa un po’ dell’esperienza di una grande cena, quel sugo che abbiamo continuato a raccogliere nel piatto o lo stracotto di pesce, racchiusa in un barattolo. Si chiama Bonverre ed รจ una linea di 7 pietanze in vaso pronte all’uso. Barattoli che racchiudono una storia, prima ancora che un cibo.

Ricorda quel che facevano le nonne quando preparavano le conserve, ma in una versione molto piรน evoluta, per tecnologia e ricette, qualitร  e prodotti, concept, idea, valori. Tant’รจ che lo scenario scelto per la sua presentazione รจ quell’archivio di nuove idee che rientra sotto il nome di TED โ€“ Tecnologia, Intrattenimento, Design โ€“ nella variante locale in scena il 4 e 5 maggio a Verona.

Bonverre. il progetto

Ci sono voluti due anni per mettere a punto il progetto sviluppato a Verona da uno spin off della societร  di comunicazione e consulenza Aromi, che ha coinvolto gli chef. Dalla scelta dei piatti e dei cuochi da coinvolgere, alla ricerca di materie prime di altissima qualitร  – fondamentali per realizzare prodotti dโ€™eccellenza โ€“ arrivando poi alla messa a punto delle ricette per il progetto di cibiย  d’autore in vetro, per esaltare i sapori e le caratteristiche senza modificare le proprieta? organolettiche degli alimenti. Continuando con prove tecniche e studi di laboratorio che consentissero di consegnare un cibo come appena preparato, ma con una lunga vita: la shelf life minima รจ di due anni, senza edulcoranti e additivi artificiali.

Il ruolo del vetro in Bonverre

Della cotturaย  di cibi in vetro si รจ cominciato a parlare diffusamente qualche anno fa, con la nascita dei primi panettoni e i lievitati, ma รจ un metodo antico che consente di mantenere integri gli alimenti. Oggi viene migliorato grazie alle tecniche d’avanguardia e alle conoscenze acquisite, con cottura sottovuoto, processi di produzione in due tempi e altre strategie che mantengono inalterati aromi e profumi a lungo, dando cosรฌ nuove possibilitร  anche alle lavorazioni artigianali. Artigianali, sรฌ, ma tecnologicamente avanzate.

Dalla pasticceria si รจ passato alla cucina e ai dressing, sempre puntando sul vetro. Perchรฉ? โ€œI vantaggi sono molti. Il vetro รจ un materiale igienico e sicuro, due caratteristiche che in cucina sono fondamentali e che devono essere altrettanto importanti anche a casa, nella vita di tutti i giorniโ€ spiega Marco Acquaroli (Dispensa Pani e Vini, Franciacorta, che firma Lungo lago: trota salmonata, persico, zafferano). โ€œInoltre il vetro รจ riciclabile e sostenibile, due valori che io porto da sempre nella mia cucina e che con piacere ritrovo in Bonverre. Infine la lunga conservazione offerta dal vetro, risultato di un processo tecnico che consente di avere un prodotto privo di conservanti e sempre perfettoโ€. Il vetro risponde perfettamente a una serie di elementi centrali nel progetto: trasparenza, autenticitร , salubritร , sostenibilitร , con l’idea di contenitori riutilizzabili e materiali riciclabili, che non hanno un impatto negativo nell’ambiente e trasmettono proprio quei valori di cui si fa portavoce il progetto. Di legame con la tradizione e con la storia locale.

Bonverre - Nero di Vittorio

I cuochi

Ricette della tradizione, ma come le propongono i nomi piรน interessanti della cucina di oggi, gli esponenti di quella nouvelle vague che ha saputo rivoluzionare l’idea della trattoria andando a fondo nel prodotto e nel sapore. Diego Rossi (Trippa, Milano), Daniele Bendanti (Oltre, Bologna), Andrea Valentinetti (Radici, Padova) e via cosรฌ, a creare un team fortissimo di nomi tra i piรน influenti del panorama contemporaneo di easy dining, che su questa linea in vetro ci ha (letteralmente) messo la faccia e la firma. Gente dal pensiero veloce, con un curriculum stellare che ha deciso di puntare su una ristorazione informale, di tornare alle radici gastronomiche, andando a fondo nella propria storia per tornare ai sapori autentici, fare grande ricerca sui prodotti e le ricette delle origini, senza vincoli, ma con l’apertura mentale, le conoscenze di oggi e un approccio piรน consapevole. Sono i punti di snodo del progetto Bonverre: prodotto, tradizione, sostenibilitร , competenze.

Bonverre - Il Cortile il ragรน di fiego rossi

Le ricette

Nati come dressing – condimenti per la pasta – sono ingredienti che possono essere impiegati anche in piatti piรน elaborati, ma partono sempre dai sapori della memoria, versione perรฒ anni ’10: “Il mio percorso in cucina รจ iniziato allโ€™Alberghiero A. Berti di Verona. Oggi la mia casa รจ Trippa, a Milano, ma ho voluto creare un Bonverre che rendesse omaggio al mio territorio di origine e alla mia infanzia nella campagna veroneseโ€ racconta Diego Rossi โ€œHo scelto di realizzare un ragรน di cortile, realizzato con frattaglie di volatili da cortile: pollo e gallina. Ci sono cuori, fegatini e durelli di pollo, il tutto legato con salsa di pomodoro. Io lโ€™ho immaginato in una lasagna di pasta fresca, ma anche come condimento per un raviolo o per arricchire un crostino di pane. รˆ un prodotto autentico, perchรฉ la ricetta รจ la mia e ci sono le frattaglie che amo cucinare da Trippaโ€. Un legame forte, quello con il ristorante in cui queste ricette nascono, e di cui rappresentano una estensione nel tempo: โ€œPenso che sia un ottimo mezzo per far correre di nuovo la nuovo la memoria alla cena della sera prima, rivivendola in prima persona o regalando lโ€™assaggio a un amico. Io sono ristoratore, Bonverre offre la possibilitร  di portare a casa una parte della nostra storiaโ€ spiega Lorenzo Costa (Oltre, Bologna), che aggiunge โ€œpraticamente รจ come mangiare il nostro ragรน che ogni giorno abbiamo in menuโ€. Non a caso sono proprio i singoli ristoranti i luoghi di distribuzione, insieme ad alcune โ€“ poche e selezionatissime – botteghe gastronomiche.

Lo stress test di Bonverre al TEDxVerona

Sono gli chef a dare una dimostrazione d’uso dei dressing, con un live cooking il 5 maggio nel lunch di TEDxVerona โ€“ in cui il team presenterร  prodotti e progetto – svelando i possibili utilizzi dei prodotti, giocando con diverse interpretazioni di un unico sapore. Sarร  uno stress test con quasi 1000 ospiti da servire, con Luca Gambaretto del Ristorante Maffei di Verona a coordinare il servizio di sala e la collaborazione degli allievi dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi per lโ€™Enogastronomia e lโ€™Ospitalita? Alberghiera Angelo Berti di Verona.

 

www.bonverre.it

 

a cura di Antonella De Santis

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd