Notizie / Attualitร  / Plastic free. Le cannucce commestibili e il movimento dei bartender anti straw

Ambiente

Plastic free. Le cannucce commestibili e il movimento dei bartender anti straw

Dalle cannucce commestibili Canรน al movimento dei bartender anti straw. In molti si stanno muovendo verso un futuro plastic free.

  • 27 Giugno, 2019

Il problema della plastica รจ ormai noto. L’ultima notizia riguarda anche l’Italia e il Mediterraneo, dove una nuova isola di rifiuti plastici sta navigando verso le acque tra Elba e Corsica. Ecco perchรฉ sempre piรน aziende e startup corrono ai ripari con soluzioni plastic free, anche in vista del 2021, anno in cui tutti i paesi europei dovrebbero abbandonare definitivamente la plastica monouso.

Tutto sulle cannucce plastic free e quelle fatte di pasta dell'azienda marchigiana Canรน

Canรน, la cannuccia commestibile

Dalle cannucce commestibili al movimento dei bartender anti-straw. In molti si stanno muovendo verso un futuro responsabilmente plastic free, vuoi per una coscienza ambientalista vuoi per la nuova (e piรน che legittima) direttiva europea che mette al bando la plastica monouso. Ultima arrivata, tra le soluzioni ecosostenibili, รจ la cannuccia commestibile, chiamata Canรน, creata e commercializzata dalla cooperativa Campo di Fossombrone nelle Marche, che opera da anni nel settore dellโ€™agricoltura biologica e della pasta.

โ€œLe cannucce sono uno dei prodotti in plastica che vengono trovati in maggiori quantitร  sulle spiagge e nei mariโ€. Ci spiega Raffaello Bonora, uno dei responsabili del progetto Canรน. โ€œEcco perchรฉ abbiamo pensato di collaborare con un pastificio per produrre cannucce biodegradabiliโ€. A dargli lโ€™idea รจ stato un ristoratore di Bristol che durante un’intervista alla Bbc spiegava come avesse smesso di usare le cannucce di plastica a favore degli ziti, ma che al tempo stesso era alla ricerca di un’altra soluzione sostenibile gluten free.

Tutto sulle cannucce plastic free e quelle fatte di pasta dell'azienda marchigiana Canรน

โ€œConsiderando che noi gli ziti giร  li producevamo, la sfida era quella di produrli gluten free, cosรฌ in collaborazione con un pastificio della zona abbiamo iniziato a produrre ziti a base di riso e mais, completamente biodegradabiliโ€. I loro ziti sono certificati gluten free e biologici – โ€œIl veleno dei campi รจ pericoloso quanto la plastica nei mariโ€ – e, volendo, sono anche commestibili. โ€œIl nostro primo cliente รจ stato Caffรจ Pascucci, che ha piรน di 700 bar sparsi per l’Italia, e ci hanno raccontato che le nostre cannucce spesso vengono sgranocchiate, soprattutto dai bambini. Ad ogni modo anche se dovessero finire nell’umido, sono completamente biodegradibili e possono anche essere riciclate per alimentare animali o pesciโ€.

Scopri le cannucce plastic free dell'azienda sorbos

Altri esempi di cannucce commestibili

Ma la cooperativa marchigiana non รจ la prima a puntare sulle cannucce commestibili, rimanendo in Italia pensiamo per esempio all’azienda Sorbos,che le realizza con zucchero glassato, amido di mais e acqua, capaci di mantenere la rigiditร  all’interno della bevanda per circa quaranta minuti. Queste cannucce si trovano giร  in parecchi bar, noi le abbiamo provate da Feria sul tetto del Lanificio a Roma.

Il movimento anti straw

Anche se non ci รจ ancora ben chiaro cosa spinga un adulto a richiedere la cannuccia per bere una bibita o un cocktail. Lo abbiamo chiesto a Julian Biondi del Mad Souls & Spirits a Firenze e organizzatore di BarOmeter: โ€œSinceramente? Spesso sono le donne che non vogliono rovinarsi il rossetto!โ€. Ma il bartender, che nel suo cocktail bar da circa un anno e mezzo ha esposto in bella vista la scritta โ€œNon fate gli straw-nziโ€, ci fa ben sperare: โ€œLa maggior parte delle persone non se ne accorge nemmeno che non mettiamo le cannucce, diciamo che la paura di scontentare il cliente รจ abbastanza un falso mito. E se proprio uno la vuole, gli diamo quella fatta di cartoneโ€.

Donna con rossetto che beve dalla cannuccia

Ma nessuno si รจ mai lamentato della scelta di eliminare le cannucce?

โ€œQualcuno dopo aver ordinato il cocktail ci chiede come mai non c’รจ la cannuccia, pensa sia un discorso di risparmio, ma una volta spiegato che le cannucce in cartone costano venticinque volte di piรน rispetto a quelle di plastica e che โ€“ soprattutto – queste ultime le usi cinque minuti ma rimangono nell’ambiente per mille anni, ecco, a quel punto appoggia la nostra sceltaโ€. E se pensiamo che un tempo se ne usavano addirittura due per cocktail – โ€œcosรฌ il cliente beveva piรน velocemente: รจ un trucchetto da bottegaioโ€ – possiamo rilevare che di passi avanti se ne sono fatti e se ne stanno facendo, considerando che sempre piรน locali (forse nello specifico i cocktail bar) stanno pian piano abbandonando le cannucce e la plastica in generale.

plastic free. Cosa succede a una cannuccia lasciata sulla spiaggia

Bere dal bicchiere รจ tutta un’altra esperienza

Cosa che favorisce anche l’esperienza organolettica: โ€œIl primo impatto con un drink รจ quello olfattivo, e se interponi la cannuccia tra te il bicchiere, l’esperienza risulta dimezzata perchรฉ in pratica allontani il naso dal cocktailโ€. Senza contare che molti drink hanno la crustas che influisce sul gusto e che la sensazione del ghiaccio (ingrediente principale dei cocktail, ma ve ne parleremo approfonditamente a breve) sulle labbra รจ un’altra parte integrante dell’esperienza di un cocktail. Detto questo, se proprio dovete bere con la cannuccia, sceglietela ecosostenibile o fate come alcuni americani: โ€œSono i piรน ‘cannucciomani’ di tutti, ma sono anche sempre piรน sensibili al tema ambientale, tanto che mi รจ capitato di vederli al bancone con le loro cannucce portatiliโ€.

Mad Souls & Spirits a Firenze ha eliminato le cannucce di plastica

Plastic free. รˆ solo l’inizio

รˆ solo una piccolissima goccia verso un oceano (e un settore) realmente plastic free. La prossima sfida, speriamo, riguardi anche il food delivery – in Italia il packaging รจ fermo al Medioevo – e le cucine, che tra buste per il sottovuoto, pellicola trasparente o guanti monouso, solo per menzionare qualche oggetto di plastica usa e getta, sono tragicamente indietro. Certo รจ che se la legislazione incentivasse davvero l’abbandono della plastica, magari con sgravi fiscali a chi investe in materiali organici o con regole igieniche al passo coi tempi, sarebbe tutta un’altra storia.

www.canustraws.it

sorbositalia.it

a cura di Annalisa Zordan

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]