Il comune di Guarene, in collaborazione con la Confraternita del Bollito e del Consorzio della Pera Madernassa, inaugura la manifestazione โPera Made Roeroโ, tre giorni dedicati alla promozione del territorio e al frutto attualmente oggetto di domanda di riconoscimento Dop. Appuntamento il 25, 26 e 27 ottobre.
Si ritiene che sia un naturale incrocio tra una pera Martin Sec e un pero selvatico. โLa pianta madre di questa cultivar รจ stata abbattuta nel 1914 e aveva un diametro di piรน di due metri e mezzo!โ, dicono dalla confraternita. Ma quali sono le caratteristiche di questa pera? โIl frutto รจ lievemente appiattito alla base, la buccia ha una colorazione verde-giallastro con sfumature che, a seconda dellโambiente di coltivazione, assumono tonalitร dal rosso al grigio marrone, la polpa biancastra รจ particolarmente croccante e profumata, il sapore รจ dolce e leggermente tannico, con un buon tenore zuccherino. Ed รจ una delle protagoniste della cucina del Roeroโ.
La denominazione dโorigine protetta (รจ in corso l’iter di riconoscimento Dop) designerร esclusivamente il frutto che si ottiene dalla cultivar Madernassa, mentre la zona di produzione comprende tutti i comuni della Provincia di Cuneo caratterizzati da diversi tipi di terreno: nell’area albese รจ franco sabbioso, tendente allโargilloso e, anche grazie al clima caldo, conferisce alla pera un sapore unico, idoneo pure per il consumo fresco. Invece nelle zone montane e pedemontane del Roero e della Valle Grana il terreno รจ franco sabbioso e il prodotto che si ottiene รจ particolarmente adatto per la cottura.
โLa volontร di organizzare lโevento parte da una riflessioneโ, spiega il sindaco di Guarene, Simone Manzone, โGuarene รจ un gioiello incastonato in un territorio, a cavallo tra Langhe e Roero, che negli ultimi venti anni ha vissuto e sta vivendo una trasformazione profonda in virtรน del felice matrimonio tra la tradizionale agricoltura di qualitร e un turismo enogastronomico sempre piรน esigente. Siamo orgogliosi del nostro paese, e la sfida che abbiamo accettato sta nel trovare i modi migliori per raccontarlo come meritaโ.
Omaggio alla Pera Madernassa
Per farlo hanno pensato a un percorso di valorizzazione del territorio, a partire dal frutto autoctono guarenese. Il tutto si svolge nella Tenuta Piedelmonte, che si fa teatro di convegni, laboratori per grandi e bambini e musica dal vivo, con il coinvolgimento anche di alcuni ristoranti della zona, tra cui La Madernassa con il suo chef Michelangelo Mammoliti (premiato come Chef Emergente nella nostra Guida Ristoranti d’Italia 2019), che per l’occasione prepara l’intero menu con la Pera Madernassa. Dal riso cotto in estrazione di Pera Madernassa e infusione al plaisentif (noto anche come formaggio delle viole, tipico dell’alta Val Chisone e dell’alta Val di Susa), alla Pera Madernassa nella sua essenza e coulis di mandorla amara profumata al cardamomo. Ma se volete sbizzarrirvi a casa, qui una ricetta gentilmente regalata dalla Confraternita del Bollito.
Far cuocere le pere intere in forno, passare il tutto nel passaverdure togliendo il torsolo. Mettere la polpa in una terrina e aggiungere le uova, gli amaretti, la polvere di cioccolato e di cacao, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, il rum a piacere. Mescolare bene tutti gli ingredienti e distendere lโimpasto in una teglia da forno. Livellare bene e aggiungere fiocchetti di burro. Cuocere per 50 minuti a 180ยฐ C fino a che i bordi della torta non si stacchino dalle pareti della teglia.
Pera Made Roero 2019 – Tenuta Piedelmonte, Guarene โ 25, 26 e 27 ottobre โ per info e prenotazioni: [email protected] – 338 465 3066
a cura di Annalisa Zordan
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd