Eventi

Tour gastronomico nella Chinatown di Milano contro la psicosi Coronavirus

Dietro all'iniziativa, in programma per sabato 8 febbraio in via Paolo Sarpi, c'รจ il giornalista Vittorio Castellani, che da anni organizza tour guidati alla scoperta delle cucine del mondo nelle cittร  d'Italia. Stavolta la partecipazione รจ gratuita, e la solidarietร  importante.

  • 07 Febbraio, 2020

Alla scoperta delle cucine del mondo con Vittorio Castellani

Giornalista gastronomade e grande esperto di world food – nonchรฉ firma del Gambero Rosso proprio per raccontare le culture gastronomiche del mondo – Vittorio Castellani รจ da anni anche promotore di iniziative e tour gastronomici che invitano alla scoperta multiculturale dell’altro, attraverso il cibo. E nel suo ruolo, ma anche per la passione che nutre nei confronti della cucina cinese, Chef Kumalรจ โ€“ mutuando lo pseudonimo da lui adottato nel 1991 quando conduceva la trasmissione radiofonica Couscous Clan โ€“ รจ assiduo frequentatore della Chinatown di via Paolo Sarpi, a Milano. Sulla storia e l’evoluzione culturale, commerciale e gastronomica della comunitร  cinese di Milano, nonย  a caso, Castellani ha firmato per il mensile del Gambero Rosso un reportage approfondito, pubblicato sul numero di novembre 2018. Ma via Sarpi, negli ultimi anni, รจ diventato anche uno degli scenari privilegiati dei tour Wok this Way, che il giornalista piemontese organizza periodicamente nei quartieri piรน multietnici delle cittร  italiane, sul modello di un precedente progetto nato al mercato torinese di Porta Palazzo (Turisti per Casa).

Pollo cucinato alla maniera del Sichuan

Wok This Way. Il tour alla scoperta della cucina cinese di Milano

Fil rouge, come anticipa il nome dell’iniziativa, รจ la scoperta di prodotti, pietanze e tradizioni gastronomiche delle comunitร  orientali residenti in Italia, spesso perfettamente integrate con usi e costumi locali. Wok this Way, dunque, รจ un food tour orientato alla scoperta di una realtร  gastronomica complessa, che – stereotipi a parte – non molti italiani conoscono a pieno. Scoprire la cucina cinese, invece, รจ il miglior modo per poterla apprezzare. Nella sua dimensione piรน informale, con l’avvicendarsi di golosissimi cibi di strada, o approfondendo gli usi in cucina di prodotti esotici e le varianti piรน moderne di piatti tradizionali, solitamente frutto dell’incontro con la cultura ospite. Mai come ora, mentre la psicosi da Coronavirus imperversa fomentando l’intolleranza e colpendo duramente anche le attivitร  di ristorazione cinese in Italia, รจ importante avere la curiositร  di avvicinarsi all’altro, per dimostrare solidarietร  alla comunitร  cinese e combattere l’ignoranza.

Capodanno cinese con i simboli rossi

Wok This Way. Edizione speciale a via Paolo Sarpi

Per questo, sabato 8 febbraio, Vittorio Castellani guiderร  un’edizione speciale del tour Wok this Way, per le strade della Chinatown di Milano, giร  visitate, nei giorni scorsi, dall’assessore al commercio Cristina Tajani, che ha voluto promuovere un pranzo della solidarietร . Fight (ignorance)Virus, com’รจ stata ribattezzata l’iniziativa, ricalcherร  le orme del tour tradizionale, ma la partecipazione รจ gratuita (fino a esaurimento posti): โ€œInsieme attraverseremo l’arteria di Via Sarpi, per contrastare quel clima di paura e sospetto alimentato da alcuni Media e cavalcato da forze politiche irresponsabili, che sta creando un danno enorme a una delle comunitร  piรน operose del nostro Paeseโ€, spiega Castellani. L’appuntamento, dunque, รจ in via Paolo Sarpi, alle 15, per una passeggiata collettiva che si concluderร  verso le 17 (previa iscrizione via email all’indirizzo [email protected]).

Ristoranti cinesi in Italia. Gli indirizzi utili

Ma se volete sostenere la ristorazione cinese in Italia, ricordando che il virus non si trasmette attraverso il cibo, potete seguire anche i consigli che stiamo pubblicando negli ultimi giorni: tanti indirizzi utili e sicuri, divisi per cittร , per godere del piacere della buona cucina cinese. A Milano e Roma.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd