Chef

Chiude lo storico Perbellini a Isola Rizza. Intanto Giancarlo Perbellini ha molti progetti per Verona

Il cognome รจ lo stesso, e si rischia di far confusione: dopo 30 anni di attivitร , anche a causa della crisi contingente, chiude il ristorante Perbellini a Isola Rizza. Mentre a Verona Giancarlo Perbellini ha tutta lโ€™intenzione di ripartire con forza. Con una insegna in piรน.

  • 20 Marzo, 2020

Chiude Perbellini a Isola Rizza. Ma Giancarlo non cโ€™entra

Il ristorante Perbellini chiude per Coronavirus. Questa รจ lโ€™informazione divulgata qualche giorno fa a mezzo stampa e web, in merito alla chiusura definitiva di una storica insegna veronese, in attivitร  dal 1989. Informazione corretta, ma non sufficiente โ€“ se recepita in modo superficiale โ€“ a fare chiarezza. Perchรฉ, se in ambito locale la storia e le vicissitudini del ristorante di Isola Rizza sono ben conosciute, sul versante nazionale il nome della famiglia รจ identificato principalmente con il volto di Giancarlo Perbellini, cuoco apprezzato in Italia e allโ€™estero. Ma Giancarlo, che in effetti lโ€™attivitร  di Isola Rizza (alle porte di Verona) lโ€™ha avviata con la sua ex moglie Paola Secchi alla fine degli anni Ottanta, dal 2014 ha preso unโ€™altra strada, e oggi conduce un gruppo di ristorazione articolato e diversificato, che proprio in questi giorni avrebbe dovuto crescere ancora. Ma prima torniamo a Isola Rizza: con 30 anni di storia alle spalle, il ristorante ha continuato a lavorare anche a seguito della partenza di Giancarlo, sotto la guida di Paola e con Francesco Baldissarutti – giร  sous chef di Perbellini โ€“ in cucina. โ€œIo ho scelto di andare via perchรฉ giร  allora la proprietร  non credeva piรน nel ristorante, non cโ€™era piรน fiducia nel mio lavoroโ€ spiega ora Giancarlo โ€œe credo che la decisione di chiudere definitivamente sia maturata nel tempoโ€.

La sala del ristorante Perbellini a Isola Rizza

La chiusura dopo 30 anni. I motivi

In concreto, nellโ€™annunciare la chiusura di Perbellini a Isola Rizza, รจ stata la stessa Paola Secchi a sottolineare che la crisi determinata dalla situazione contingente โ€“ inevitabilmente dolorosa per chiunque conduca unโ€™attivitร  di ristorazione โ€“ รจ solo concausa di una decisione sofferta giร  nellโ€™aria da un poโ€™. Dunque il ristorante non chiude โ€œper Coronavirusโ€, anche se lo stop forzato ha accelerato le cose: โ€œMi stavo allontanando sempre di piรน dalla cucina stellata che per quasi 30 anni รจ stato il mio mondoโ€ racconta Paola Secchi al Corriere del Veneto โ€œPoi sono successe un paio di cose e infine il Coronavirusโ€. Da tempo, cioรจ, il lavoro a Isola Rizza era cambiato: una clientela prevalentemente locale, tante cerimonie tra battesimi e comunioniโ€ฆ E infatti negli ultimi mesi erano giร  partiti lo chef (in procinto di aprire un locale suo) e il maitre Riccardo Migotto. Certo, perรฒ, la difficoltร  di prevedere i tempi per un ritorno alla normalitร  e il venir meno (ormai probabilissimo) di Vinitaly e del suo indotto hanno pesato in modo incontrovertibile sulla decisione finale, presa di comune accordo con tutta la famiglia.

casa perbellini la sala con la cucina

Giancarlo Perbellini e la difficoltร  di tenere insieme un grande gruppo

Intanto, a Verona, Giancarlo Perbellini attende con preoccupazione di poter ripartire: la sua Casa, in piazza San Zeno, aveva riaperto da qualche settimana dopo la chiusura stagionale di gennaio, quando tutto si รจ fermato. โ€œI nuovi piatti erano in carta da pochi giorni, studiati su prodotti stagionali che iniziassero a suggerire lโ€™avvicinarsi della primaveraโ€ฆIl luppolo, i carletti (anche detti strigoli, ndr), tutti ingredienti che probabilmente non avremo piรน quando riapriremo. Stiamo utilizzando questo tempo per scrivere il futuro, perderemo la Pasqua, e quasi per certo anche Vinitaly. E anche la ripartenza non sarร  facile: penso allโ€™estate, quando si lavora con i turisti stranieri che questโ€™anno non arriveranno. E anche la stagione lirica รจ in forseโ€. Perbellini, peraltro, con sette insegne allโ€™attivo e una trattoria ai blocchi di partenza, conta circa un centinaio di dipendenti, e lโ€™intenzione รจ quella di tenerli tutti con sรฉ: โ€œNoi abbiamo fermato tutte le attivitร  ancor prima dellโ€™ordinanza. Non cโ€™erano i termini per continuare, e anche ragionare sul delivery non ci avrebbe permesso di mantenerci, sto continuando solo a rinfrescare il lievito madre in pasticceria (la Dolce Locanda, ndr), vado ogni giorno, abito lรฌ vicino. Ma questโ€™anno non produrremo neanche le uova di Pasqua. Perรฒ ora la situazione รจ critica, il decreto Cura Italia mi lascia perplesso, come datore dovrei anticipare la cassa integrazione per tutti, e poi attendere il rimborso dello Stato. Ma come si fa? Cโ€™รจ poca chiarezzaโ€.

Venti & Trenta. Una trattoria per Perbellini

E pensare che questo, in casa Perbellini, sarebbe dovuto essere un periodo di lavoro intenso, con lโ€™inaugurazione di Venti & Trenta, in via Mondo dโ€™Oro, nei locali dellโ€™ex osteria Mondodoro, sempre in pieno centro a Verona: โ€œLa nostra prima prova con la trattoria tradizionale, a differenza della Locanda, che รจ un format incentrato su piatti classici ripensati perรฒ in chiave modernaโ€. Tutto era pronto, da Venti & Trenta, per i primi giorni di rodaggio con amici e parenti, e poi lโ€™apertura al pubblico: โ€œPer due mesi abbiamo testato il menu nella cucina di Casa Perbellini, completato qualche lavoro in sala avremmo dovuto inaugurare domenica scorsaโ€. Ne riparleremo, quando la situazione lo permetterร . Lโ€™incertezza prevale, ma non cโ€™รจ timore di impegnarsi: โ€œRipartire sarร  difficilissimo, ma da una batosta del genere si viene fuori per forza con piรน energia, e tanta voglia di fareโ€. Un augurio per tutti.

 

foto Brambilla Serrani

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd