Continuano sul sito del Gambero Rosso tutte le anticipazioni ufficiali degli extravergini premiati con le Tre Foglie sulla guida Oli dโItalia 2020, giunta questโanno alla decima edizione. Oggi analizziamo Lombardia, Trentino e Veneto.
sdr
Quella appena trascorsa verrร sicuramente ricordata come una delle annate peggiori degli ultimi 10 anni per il nord Italia. Infatti gli olivicoltori, nel corso del 2019, hanno dovuto fare i conti con una serie di problematiche che si sono susseguite o addirittura accavallate. Le fasi di sviluppo dellโolivo sono state accompagnate sempre da cattive condizioni climatiche, dal gran caldo durante lโallegagione, fino ad arrivare a quello estivo e al maltempo autunnale. Il risultato รจ un calo medio dellโ80% della produzione rispetto alla precedente campagna olearia (che era stata ottima sia a livello qualitativo che quantitativo).
Per molti produttori e frantoiani un calo di questa portata avrebbe potuto significare mercato fermo e ordini disattesi. Per ovviare a queste perdite molti hanno deciso di acquistare partite di olive o di olio dal centro-sud facendo uno scrupoloso lavoro di selezione per ottenere un prodotto di qualitร anche da olive non proprie. Bisogna ammettere che chi ha operato in questo senso ha svolto un lavoro eccellente tanto da aver ottenuto, in alcuni casi, anche punteggi molto alti.
Parliamo di una regione che, pur avendo una produzione piccola rispetto ad altre zone della Penisola, conta 21 frantoi attivi nei quali si producono mediamente circa 10mila quintali di olio. Le zone di produzione sono varie a cominciare da quella del lago di Como e quello dโIseo, ma lโarea piรน produttiva รจ quella dove insiste la Dop Garda Bresciano. Qui, non potendo contare sulla sua eccellente produzione di olive da varietร Casaliva, Maria Paola Gabusi, titolare della Casa del Tempo Ritrovato (ma anche capo panel e presidente del concorso Leone dโOro) ha operato una selezione certosina di alcune delle migliori produzioni del sud Italia. Dalla sua esperienza sono nati due oli: la Selezione Green Monocultivar Peranzana (Due Foglie Rosse) e la Selezione Regina, un blend di Ogliarola, Coratina e Frantoio che si รจ classificato come il miglior olio assaggiato questโanno proveniente da questa regione.
La zona del Garda Veneto รจ praticamente assente questโanno in guida, lasciando spazio ad altre due splendide realtร : Valpolicella e Colli Euganei. La prima viene degnamente rappresentata dallโazienda La Contarina di Illasi che ottiene le Tre Foglie con il Dop Veneto Valpolicella, un blend che lascia emergere tutte le caratteristiche del Grignano, varietร tipica di questa zona dai delicati sentori di pomodoro. A rappresentare i Colli Euganei ci pensa il Frantoio di Cornoleda: la bella realtร di Davis Zanaica si aggiudica il massimo punteggio con il Green Selection, blend di Frantoio, Dritta e Leccino dai sentori erbacei e ammandorlati.
Anche in Trentino la varietร Casaliva ha risentito pesantemente dellโannata costringendo gli ottimi produttori a spostare la produzione su altri versanti, sempre con i risultati straordinari a cui ci hanno abituato ormai da molti anni. Ecco quindi che raggiungono la vetta il 46ยฐ Parallelo Bio del Frantoio di Riva (blend a prevalenza di Frantoio) con le sue note di carciofo, mandorla, erba tagliata e il finale balsamico, ma anche lโExtra Lab dellโazienda OlioCRU, composto da Nocellara, Carolea e Coratina.
Tutte le aziende menzionate effettuano vendita sui loro store online.
Gli oli premiati con Tre Foglie
LOMBARDIA
VENETO
TRENTINO ALTO ADIGE
a cura di Indra Galbo
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd