Le storie piรน originali possono nascere per caso. Se sono progetti imprenditoriali, oltre alla casualitร , ci devโessere una bella dose di coraggio e di voglia di fare. Tutto questo si ritrova in Acquolina, lโiniziativa nata pochi mesi fa, dopo il lockdown della scorsa primavera, ad opera di Elvira Limongelli e Miriam Medel. Cosa hanno in comune queste due donne? Sono nate entrambe allโestero, la prima in Svizzera, la seconda in Germania, hanno entrambe origini italiane, ora vivono a Firenze, hanno i propri figli nella stessa scuola e accompagnandoli lรฌ si sono conosciute. E cosรฌ, un saluto oggi, una chiacchiera domani, una riflessione e una confidenza davanti a un caffรจ fanno scoprire loro che hanno in comune tanto altro: la passione per la cucina e le cose buone e soprattutto la voglia di fare qualcosa di nuovo per uscire dallโimmobilitร cui ci ha costretto la pandemia.
Le difficoltร dei momenti di crisi sono il carburante migliore per dare corpo alle proprie aspirazioni: Elvira vende il suo bed and breakfast (non dimentichiamo che il Covid รจ stato letale per tutte le attivitร legate al turismo), Miriam viene via dalla Fondazione Strozzi in cui ha lavorato per quasi ventโanni allโorganizzazione di grandi eventi espositivi. E si mettono in testa di portare pezzetti di Italia a chi, fuori dal nostro Bel Paese, ha difficoltร a trovare i tesori del nostro patrimonio enogastronomico.
Conta anche il ricordo dellโinfanzia, di quanto il cibo costituisca un legame con la terra madre che le spinge, ma anche capire come allโestero scoprire la realtร italiana e non i prodotti โitalian soundโ rimane unโimpresa. ร questa lโidea forte e di partenza del loro progetto, che piano piano prende forma: mettere in una scatola una selezione di prodotti e farli arrivare a destinazione. Il che vuol dire scegliere il meglio di sughi, paste, sottoli, creme spalmabili, passate di pomodoro, salumi, formaggi, snack, confetture tra le migliaia di proposte artigianali presenti nel nostro territorio, stabilire condizioni di fornitura, quindi prezzi e modalitร , organizzare lo stoccaggio e le spedizioni verso gli altri Paesi.
Un bel poโ di lavoro che non scoraggia certo le nostre, anzi le fa diventare in men che non si dica esperte di promozione e di shop on line, perchรฉ รจ soprattutto attraverso la rete che si puรฒ conoscere il progetto ed รจ attraverso la rete che si possono fare gli ordini e pagare. Insomma un sentimento, la nostalgia dei sapori del nostro Paese, e la voglia di mangiare cibo genuino hanno fatto nascere unโimpresa, dando a quella che poteva essere solo unโavventura tutti i connotati di unโattivitร che oltre che semplicemente commerciale รจ anche un bellโesempio di promozione e valorizzazione del lavoro di tanti piccoli produttori.
Detto fatto: il progetto nasce a giugno 2020, qualche mese dopo รจ operativo cavalcando l’onda lunga del Natale. Con tanto di proposte su misura per le feste. โLa box che รจ andata di piรน รจ stata la Special Christmas Boxโ dicono โseguita dalla Gluten Freeโ. Si puรฒ scegliere infatti tra varie proposte, di prezzo diverso, che contengono da 11 prodotti in su – โprodotti introvabili nella grande distribuzioneโ specificano – e anche le formule di acquisto sono diverse, una tantum o con abbonamenti di 3 o 6 mesi, con consegne mensili delle box, โcon prezzi italiani e con spedizione gratuitaโ. Dolce Vita e Amarcord sono le due box base – piรน ricca e gourmet la prima, dedicata ai cibi tradizionali la seconda – cui si aggiungono la Gluten Free e le altre special per alcune ricorrenze particolari. In tutte, una selezione di prodotti a sorpresa, che portano un po’ di Italia, con i suoi prodotti tipici e a denominazione, nelle tavole di tutta Europa (Regno Unito incluso), con la possibilitร di adeguare il contenuto delle confezioni alle diverse esigenze alimentari creando delle box su misura. Pensato per gli italiani all’estero o per gli appassionati di made in Italy che faticano a reperire prodotti autenticamente nostrani e di qualitร . Quei prodotti che raccontano i nostri territori e la nostra cultura gastronomica.
Tutto รจ spiegato benissimo nel loro sito https://acquolinafoodbox.com/it Attenzione: solo guardarlo puรฒ indurre allโacquisto!
a cura di Leonardo Romanelli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd