Mensile di luglio

Nel nuovo mensile di luglio: foreste in vigna, quanto la vita dei vigneti migliora grazie agli alberi

Al di lร  del benessere psicofisico che offrono, riconosciuto scientificamente da innumerevoli ricerche, gli alberi sono sempre piรน protagonisti nellโ€™ambito agricolo e in particolare viticolo.

  • 02 Luglio, 2021

Ricerche, studi e soprattutto tanta pratica riconoscerebbero i benefici apportati dalle specie arboree in zone viticole. Ipotesi che vanno nella direzione di una agroecologia sempre piรน cooperativa. Gli agricoltori cominciano a occuparsene, in Italia e nel mondo.

Tutti vogliono piantare alberi. Se ne discute nelle riunioni di condominio, cosรฌ come sul web, con youtuber e addirittura con personaggi come il multimiliardario Elon Musk โ€“ l’inventore della Tesla โ€“ assurti a nuovi paladini della riforestazione. Loro sono gli ultimi di un lungo elenco destinato ad allungarsi, che vede impegnati anche Jack Dorsey, Ceo di Twitter, e Tobias Lรผtke, capo di Shopify.

Albero: il tema del momento

Ma il rimboschimento delle aree contro il riscaldamento globale quindi รจ una cosa da tycoon di Internet? O da radical chic? No, affatto. L’albero รจ il tema del momento: fonte di energia, esempio di resilienza, elemento talvolta mistico, illustrazione per centinaia di copertine di romanzi e saggi che parlano di necessitร  e desiderio di un contatto con la natura piรน consapevole. In questa dimensione intimista e salvifica, l’albero rischia di perdere, agli occhi di chi lo osserva, la sua vera funzione, che รจ quella di essere una parte in un tutto. Se questo tutto รจ l’agricoltura cominciamo con il dire che gli alberi non possono essere piantati ovunque, nรฉ in modo casuale, nรฉ senza tener conto delle specie arboree. La natura non รจ un organismo egoista ed egocentrico. Trae al contrario la sua forza dalle relazioni tra le specie. Come tra alberi e viti: da un lato grandi entitร  arboree, anche monumentali, dall’altro territori di grande prestigio per fama e anche per valore immobiliare. Ciascuno con le sue esigenze, dove la difficoltร  – e la bravura – รจ portare queste a convivere per rendere migliore lโ€™ambiente.

Per scoprirne di piรน, il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

Parole di Francesca Ciancio

Foto di apertura di A. Barsanti

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd