Eventi

Cous Cous Fest 2021: la festa siciliana dedicata al piatto del Mediterraneo

Appuntamento dal 17 al 26 settembre a San Vito Lo Capo: torna il Cous Cous Fest 2021, la festa in onore del piatto simbolo del Mediterraneo.

  • 14 Settembre, 2021

Cous Cous Fest 2021

Il tradizionale appuntamento di fine estate รจ ormai da tempo diventato un importante evento gastronomico dal respiro internazionale. Dal 17 al 26 settembre torna il Cous Cous Fest, molto piรน di una โ€œsempliceโ€ manifestazione dedicata al cous cous: lโ€™evento รจ infatti prima di tutto lโ€™occasione per elevare questโ€™antico alimento a simbolo di fratellanza e integrazione tra i popoli. A fare da sfondo alla prossima edizione รจ come sempre San Vito Lo Capo, che racchiude lo spirito di condivisione di un antico rituale capace di unire le due sponde del Mare Nostrum e non solo. Alimento della cultura nordafricana, il cous cous affonda le sue radici nella antiche tradizioni dei Berberi, che avevano la necessitร  di contare su prodotti di lunga conservazione, facili da trasportare e semplici da cucinare. Un cibo duttile, che si puรฒ abbinare a verdure, legumi, carni, pesce, creando piatti dai sapori diversi, partendo da una base di piccoli grani di semola, che durante il festival viene celebrato in piรน modi.

Le competizioni e gli assaggi

Quella 2021 sarร  unโ€™edizione diversa dalle altre, a causa della pandemia, ma non mancheranno le sfide tra gli chef italiani e internazionali, le degustazioni, gli incontri, i laboratori e tutte le attivitร  pensate per omaggiare uno dei piatti simbolo del Mediterraneo. Una kermesse gastronomica nata nel โ€™98 e che vede ancora una volta competere i cuochi italiani, sotto lโ€™occhio severo della giuria presieduta da Paolo Vizzari e composta da Sonia Peronaci e Annalisa Cavaleri. Spazio anche ai professionisti stranieri, dallโ€™Argentina alla Romania, pronti a sfidarsi a colpi di semola. A ospitare i campionati, il giardino del Santuario di San Vito Martire, dove sarร  anche possibile assaggiare diverse varianti di cous cous, da consumare comodamente seduti. Per un assaggio take-away, invece, cโ€™รจ la Casa del cous cous sulla spiaggia, dove scegliere il piatto preferito da assaporare passeggiando sul lungomare.

I ristoranti

Gli chef in gara cucineranno per la prima volta interamente sul palco del Bia Theatre e dal vivo, mentre al Giardino del Santuario prenderanno vita i cooking show e tutti gli incontri con gli addetti ai lavori. Negli passati, poi, il Cous Cous Fest รจ stato anche un palcoscenico di concerti e spettacoli, che questโ€™anno non avranno luogo per motivi di sicurezza e difficoltร  logistiche. Ma lโ€™evento รจ anche un momento utile per scoprire la bella cittadina siciliana, avventurandosi tra i ristoranti che hanno scelto di aderire al progetto con menu speciali a base di cous cous e prezzi fissi. Un format disponibile anche in diverse insegne di Macari e Castelluzzo: insomma, lโ€™occasione perfetta per fare un tour di questa porzione dellโ€™isola.

Cous Cous Fest 2021 โ€“ 17-26 settembre 2021 – www.couscousfest.it/

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd