Eventi

Extravergine Tour del Gambero Rosso: eventi e degustazioni dedicati agli oli migliori d'Italia

Sei cittร  italiane ospitano le Settimane dellโ€™extravergine di qualitร  made in Italy: Torino, Milano, Roma, Napoli, Lecce e Palermo. Extravergine Tour, che si svolgerร  per tutto il mese di maggio, vuole raggiungere e coinvolgere gli operatori del settore Ho.Re.Ca e gli appassionati da Nord a Sud Italia.

  • 27 Aprile, 2022

Sei tappe, sei settimane, sei cittร , decine di insegne coinvolte e grande tasting finale: parte il 2 maggio lโ€™Extravergine Tour del Gambero Rosso che tocca durante tutto il mese Torino, Milano, Roma, Napoli, Lecce e Palermo, con la possibilitร  di assaggiare gli oli nei locali coinvolti e di provarli, poi, tutti insieme alla fine di ogni Settimana dell’Extravergine nel grande tasting finale previsto in ogni cittร  e dedicato a operatori e ad appassionati.

Extravergine Tour del Gambero Rosso

Ci siamo! Gambero Rosso รจ pronto a portare in giro per lโ€™Italia, da Nord a Sud, alcuni dei migliori extravergine selezionati dalla guida Oli dโ€™Italia 2022 del Gambero Rosso. Parte da Torino, dal 2 a 7 maggio, lโ€™Extravergine Tour che prosegue poi per tutto il mese di maggio per Milano, Roma, Napoli, Lecce e Palermo. Unโ€™occasione importante e pressochรฉ unica per gli appassionati di tutto il Paese, di assaggiare le etichette di 26 aziende importanti che hanno deciso di investire nella comunicazione per far conoscere il loro prodotto ai consumatori, ai ristoratori, agli operatori dellโ€™enogastronomia di tutto il Paese accompagnati dai degustatori del Gambero, Stefano Polacchi e Indra Galbo in primis. โ€œSarร  unโ€™esperienza importante che coinvolge almeno una decina di esercizi commerciali, negozi e ristoranti-pizzerie per ogni tappa in modo da far gustare gli extravergine sia ai ristoratori e agli chef, sia agli appassionati-commensali durante lโ€™esperienza del pranzo o della cenaโ€ spiega il curatore di Oli dโ€™Italia, Stefano Polacchi โ€œSono esperienze che si possono fare nei ristorati e negozi selezionati durante la settimana che si concluderร  poi con il tasting vero e proprio, quindi con banchi di assaggio e degustazioni guidate riservate agli operatori e ai consumatori appassionatiโ€.

Lo sforzo di Gambero Rosso per accompagnare le aziende olearie sui mercati nazionali ed esteri, si concretizza inoltre in contenuti dedicati allโ€™extravergine sul nostro sito, a partire dalla sezione web Oli d’Italia โ€œSono disponibili on line anche delle video-degustazioni in cui le aziende partecipanti vengono sinteticamente raccontate e in cui sono descritte analiticamente le etichette proposte e che hanno avuto i migliori punteggi nella guidaโ€, afferma Indra Galbo, vicecuratore della guida e protagonista dei videolegati a Extravergine Tour.

รˆ il primo anno che lโ€™evento legato alla presentazione al pubblico della guida Oli dโ€™Italia si articola in sei tappe con decine di insegne in sei diverse cittร : uno sforzo notevole dal punto di vista organizzativo, ma decisamente importante anche sul versante comunicazione, aspetto che da 12 anni il Gambero ha voluto consolidare sempre piรน a partire dalla guida che da tre anni viene pubblicata in doppia lingua Italiano-Inglese.

Le aziende olearie in tour

Liguria: Domenico Ruffino; Trentino: Frantoio di Riva; Toscana: Anna Ciacci, Frescobaldi, Frantoio Moro, La Seggianese, La Sala del Torriano, Borgo Riparossa; Marche: Montecappone; Umbria: Farchioni Olii; Lazio: Agresti 1902; Abruzzo: Tommaso Masciantonio – Trappeto di Caprafico, Tenuta Masciangelo, Agro Alimentare Valle Trigno; Molise: Castelboom; Puglia: Olio Roccia dei F.lli Roccia, Albori, Agrimaggiore, Oleificio Coop. Riforma Fondiaria Serranova; Basilicata: Frantoiani del Vรนlture, Elena Fucci; Calabria: Tenute Librandi Pasquale; Sicilia: Frantoi Cutrera, Titone, Francesco Di Mino; Sardegna: Accademia Olearia.

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd