Dopo le prime due edizioni, che hanno visto un grande successo di pubblico, riparte il Tour del Gambero Rosso La Forza del Territorio. Un nuovo viaggio, ma con il medesimo obiettivo: dimostrare che cucina popolare, oggi, non definisce piรน una proposta di โbassa gammaโ e tradizione non evoca piรน โil vecchioโ, ma al contrario significa guardare โindietroโ nella filiera per correre avanti con la cucina, proiettandosi nel futuro e che รจ il rapporto con il territorio a definire la qualitร della proposta.
Cosรฌ, abbiamo deciso di rimetterci in viaggio sempre alla ricerca di storie, personaggi, ricette e luoghi per farvi conoscere altre cucine di territorio e altri locali dove tradizione e modernitร si sposano perfettamente. Un tour di nuovi dieci appuntamenti in cui le cene non delineano solo un momento di sosta e ristoro, ma anche e soprattutto un percorso per riportare fedelmente lโidentitร di una ristorazione unica al mondo.
Dal Nord al Sud del Paese andremo a toccare con manoย alcuni validi esempi di cucina regionale italiana; in programma tra giugno e novembre, La Forza del Territorio 2022 ha lo scopo di delineare un nuovo percorso ideale da Vicenza (FuoriModena Cucina) a Taormina (Attorna Tischi Toschi), addentrandosi in altre tradizioni culinarie e territori, facendo tappa anche in Lombardia (a Milano presso la Taverna Calabiana), in Friuli Venezia Giulia (alla Trattoria Ai Cacciatori di Cavasso Nuovo, PN), nel Lazio (Trattoria Popolare L’Avvolgibile, Roma), in Emilia (doppia tappa: Trattoria Cognento, Carpi – MO; Trattoria Ai Due Platani, Parma), sulla costa toscana (a Viareggio presso il Ristorante Da Giorgio), su quella romagnola (a Rimini, Da Lucio – Trattoria), fino ad arrivare in Campania (a Pozzuoli, Abraxas Osteria).
Ad accompagnarci in questo viaggio saranno i vini di Albinea Canali, etichette popolari nello spirito e impeccabili nella qualitร , figlie di una comunitร di contadini vignaioli stretta attorno alle Cantine Riunite, la piรน grande cooperativa vinicola italiana.
Agli inizi degli anni 2000 Albinea Canali รจ stata oggetto di un rinnovamento che ha interessato la struttura e i processi produttivi, segnando lโinizio di una nuova fase. La cantina si fa interprete di un nuovo modo di proporre i vini emiliani, come Lambrusco e Pignoletto, sempre piรน protagonisti della ristorazione anche fuori dai confini regionali. Tanti i prodotti che andranno ad abbinarsi ai piatti proposti dai cuochi: alcune interessanti versioni di Metodo Classico da uve autoctone come grechetto, lambrusco di Sorbara e la riscoperta spergola; i classici Lambrusco, in diverse tipologie, sia Metodo Charmat, sia Metodo Ancestrale; ma oltre alle bollicine verrร proposto anche un Pignoletto fermo.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd