Lucca, soprannominata la cittร delle cento chiese, un piccolo centro storico racchiuso nelle sue mura cinquecentesche. Nellโantichitร รจ stato uno dei maggiori centri di scambio culturale e commerciale, crocevia di architetti, artisti, poeti e musicisti; non a caso รจ la cittร toscana che ospita, fin dalla sua prima edizione, la fiera internazionale dedicata al fumetto, ai videogiochi e al mondo fantasy: il Lucca Comics & Games. Ma Lucca รจ anche una cittร molto interessante dal punto di vista enogastronomico, con la sua cucina povera e genuina molto legata alle tradizioni contadine toscane, che si esprime soprattutto nelle zuppe, negli stufati e negli sformati di verdure. Sono tante le trattorie storiche della cittร , ma non mancano bistrot di grandi chef e ristoranti dโautore.
Uno chef visionario come Cristiano Tomei, un esperto disegnatore come Giuseppe Camuncoli, un food writer come Carlo Spinelli e una casa editrice specializzata in fumetti come SaldaPress, con i suoi titolari Marco Marastoni e Andrea G. Ciccarelli,. Sono loro i fondatori di questo nuovo progetto, Foodmetti, legati dallโamicizia e dallโamore comune per la buona tavola e le buone letture. Foodmetti รจ la nuova idea degli Artisti delle Tavole, pittoriche e gastronomiche. Le due anime della cittร non potevano che unirsi e dare vita a un nuovo progetto che esplora le connessioni tra i fumetti e lโenogastronomia. Due mondi quindi, il disegno e il cibo, che si fondono nellโarte della tavola, in una rassegna di eventi che miscelano immagini e sapori da supereroi in collaborazione con Lucca Comics & Games, che si svolgono in contemporanea dal 28 ottobre al 1 novembre.
Il quartier generale della prima edizione di Foodmetti รจ lโAtelier Ricci che, per l’occasione, prende le sembianze di uno speakeasy, i caratteristici salotti segreti degli anni โ20. Nelle varie stanze della location รจ possibile comprare prodotti editoriali e gastronomici (anche se spesso lโuno non esclude lโaltro) e partecipare ai numerosi incontri che coinvolgono panel di esperti di food e di fumetti. Tutti i gli eventi allโAtelier Ricci sono inclusi nel biglietto Lucca C&G 2022.
In occasione della prima edizione di Foodmetti sono stati presentati vari prodotti food&beverage ispirati al mondo dei fumetti. Cristiano Tomei ha ideato una linea che omaggia i personaggi Marvel: lโIron Mayo, di colore rosso con la barbabietola dedicata a Iron Man, e la Gamma Mayo, con il cavolo nero che la rende verde, ispirata a Hulk. Ma anche la Spider Pizza, in cui la mozzarella prende le sembianze della ragnatela sparata da SpiderMan. Le etichette non potevano che essere realizzate dal fumettista Giuseppe Camuncoli.
Per chi ama il piccante, ci pensa Spร isi! (Gruppo Saldatori), con 6 tipologie di olio EVO del Frantoio di Massarosa, aromatizzati con il peperoncino dellโazienda agricola Carmazzi. Le etichette sono state realizzate da Mirka Andolfo, Giuseppe Camuncoli, Lorenzo De Felici, Daniel Warren Johnson, Ryan Ottley e Dan Panosian. Della stessa azienda il vino Black Kiss, dallโomonimo fumetto di Howard Chaykin, che ne ha disegnato lโetichetta. Un Tassinaia 2017 della cantina Castello del Terriccio.
Strip e Spirit ha creato una linea di superalcolici ad hoc che omaggia uno dei protagonisti di fumetti europei piรน cult, dedicando a Corto Maltese il Rum Marinero, il Rum Isla Escondida e la Vodka Oyster Raspoutine. Non poteva mancare allโappello Baladin di Teo Musso che partecipa a Foodmetti con la sua Birra Nazionale e con la Tonica Paprika, una versione speciale delle acque toniche del marchio, in collaborazione con Star Comics e la superstar dei fumetti Mirka Andolfo, autrice dellโetichetta. Oltre al food&beverage รจ possibile comprare libri e fumetti ispirati al mondo culinario: dal libro autobiografico di Tomei Mio nonno mi portava a fร gli erbi. Una vita di ricette e ricerca in cucina (Rizzoli), a Cucinare con Corto Maltese (Cong) con le ricette ispirate alle avventure eroiche di Hugo Pratt e la prefazione di Massimo Bottura.
[modula id=”512171″]
Un programma ricco di appuntamenti tra eventi, presentazioni e interventi degli ospiti di Foodmetti. La cinque giorni comincia il 28 ottobre alle 12.00 con la presentazione di apertura, in cui saranno presenti i co-fondatori del progetto e C.B Cebulski, caporedattore di Marvel Comics ed eletto padrino di questa prima edizione. Alle 16.00 si apre la serie di interventi con UN AMERICAN BAR A LUCCA – Dietro il bancone del Franklinโ33 con Carlo Spinelli, Marco Macelloni e Tommaso Blandi. Sabato alle 12.00 lโincontro IL SAPORE DEL VIAGGIO, IL GUSTO DELLโEROS – Bere e mangiare con lโarte di Pratt, Crepax e Chaykin, mentre alle 16.00 รจ la volta de LO CHEF DELLE MERAVIGLIE – da Lucca al Marvel Universe, lโavventura culinaria di Cristiano Tomei.
Lโevento del 30 ottobre ha come protagonista la birra, UNA PINTA DI FUMETTI – Il senso del fumettista per il luppolo, prevede il confronto fra titani: Sualzo, Teo Musso (Baladin), Davide G. Caci (Star Comics) e Marco Marastoni (Surfing On Comics: SaldaPress e Birra Menabrea). Lunedรฌ 31 ottobre si inizia alle 10.30 con Il SAPORE DEI FUMETTI: THE MARVEL WAY – La Casa delle Idee tra comics e sapori, e si prosegue alle 16.00 con DISEGNI PICCANTI – Fumetti e illustrazioni sotto il segno del Peperoncino. L’evento รจ presentato dallโattore e stand-up comedian Massimiliano Loizzi. Per concludere la kermesse il 1 novembre dalle 16.00 il party finale per festeggiare con tutto il dream team di Foodmetti. Ecco il programma completo.
Ma non รจ finita qui, per chi volesse restare nel mondo dei fumetti per qualche ora in piรน, cโรจ Foodmetti Off. Ogni sera dalle 18.00 alle 20.00 presso il cocktail bar Accanto, bartender dโeccezione si passano lo shaker al bancone per servire i signature cocktail ideati per lโevento. E indovinate chi sono? Sempre loro, i magici 6: Giuseppe Camuncoli, C.B. Cebulski, Sualzo e Teo Musso, Mirka Andolfo, e Lorenzo de Felici.
a cura di Vivian Petrini
Foodmetti: Atelier Ricci – Lucca – Via Burlamacchi, 32
Foodmetti OFF: Cocktail bar Accanto – Lucca – Via S. Giorgio 45
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd