tv

"Dare il vino alla preda per stordirla". In tv con Antonella Clerici va in scena la cultura dello stupro

Si รจ trovata in una situazione piuttosto difficile, la conduttrice simbolo dei programmi di cucina. Purtroppo, il cuoco รจ andato avanti con le sue battute maschiliste, un concentrato di sessismo che la televisione non puรฒ legittimare

  • 20 Dicembre, 2023

Cultura dello stupro in televisione, di nuovo. Stavolta รจ toccato a unโ€™imbarazzata Antonella Clerici nella puntata di รˆ sempre mezzogiorno del 19 dicembre. ยซDetto cosรฌ non รจ carinoยป, ha risposto a disagio la conduttrice, ma la frase pronunciata dallo chef Sergio Barzetti non รจ solo inopportuna, inadeguata, scomoda. รˆ la rappresentazione, pura e concreta – involontaria molto probabilmente, e proprio per questo preoccupante, perchรฉ radicata talmente in profonditร  da non riuscire neanche a coglierne i lati piรน evidenti โ€“ della cultura dello stupro. Un’uscita sessista che la televisione non puรฒ legittimare.

Error: View 7df8802rk7 may not exist

Il vino a tavola cosรฌ ยซstordisci la predaยป

Sul tavolo in studio cโ€™รจ un bicchiere di bollicine, che in parte serve per la ricetta. Lโ€™altra metร  viene sorseggiata durante la puntata. Al tavolo le ospiti: Angela Frenda, Food Editor del Corriere della Sera, Evelina Flachi, nutrizionista. Barzetti ride insieme ad Andrea Amadei, sommelier della trasmissione. ยซQuando cucini in casa rompi il ghiaccio subito, e poi si cucina meglio con un bicchiere di Fianoยป, dice Amadei sorridente. Ed ecco che Barzetti si inserisce con quella che molti giornali oggi stanno definendo ยซuna battuta fuori luogoยป ยซinfeliceยป ยซchocยป ma che in realtร  porta con sรฉ un messaggio ben piรน grave: ยซE poi vai a fare una cosa importante: stordisci la predaยป.

La donna-oggetto da ยซpasturareยป

Come se non bastasse, lo chef decide di raccontare il primo incontro con la moglie, Laura Campana. Che, se possibile, peggiora ancora di piรน le cose: ยซQuando pasturavo Laura eravamo a un corso di cucinaยป. Il verbo scelto la dice giร  lunga: la donna diventa complemento oggetto di unโ€™azione che, letteralmente, significa ยซcondurre al pascoloยป. Unโ€™espressione come ยซfare la corteยป probabilmente era considerata troppo candida e ingenua dal cuoco-macho. Ma andiamo avanti: ยซLโ€™ho vista subito tra le tante. Cavoli, ragazzi, non sono tutte cosรฌ giovani le mie allieve di solito. Ne ho vista una giovane e via, cercavo di inseguirla, dandole da bere per stordirla ma non sapevo che era astemiaยป.

La cultura dello stupro in tv

Rape culture รจ il nome ufficiale, ma noi traduciamola pure in italiano, chรฉ รจ dal linguaggio che passano i cambiamenti piรน grandi. Cultura dello stupro, un insieme di atteggiamenti, frasi, pensieri che minimizzano, giustificano, comprendono, se non addirittura incitano alla violenza sulle donne. Come si legittima un abuso? Normalizzandolo, facendo sembrare la prevaricazione – fisica e/o emotiva – maschile sulla donna un comportamento plausibile, anzi ragionevole. Sono (anche) frasi come queste a incoraggiare gli uomini a oggettificare le donne. Parole come quelle pronunciate dal cuoco in tv, con grande disinvoltura, evidenziano ancora una volta lโ€™urgenza di fare informazione, formazione nelle scuole fin da bambini, per educare alla non violenza. Nonostante le parole siano state pronunciate in una trasmissione Rai, nessun membro della Vigilanza Rai – l’organo parlamentare che si occupa della tv pubblica – si รจ espresso sull’accaduto.

Giustificare la violenza

A ritrovarsi a fare i conti ora con il concentrato di sessismo di Barzetti โ€“ che con la conduttrice collabora dal 2011 โ€“ ora รจ Antonella Clerici, professionista che non ha potuto fermare il flusso di coscienza dello chef, un uomo che forse non si รจ neanche accorto dell’imbarazzo della donna che era accanto a lui, o semplicemente ha voluto ignorarlo. Si รจ preso il suo spazio, se ne รจ preso piรน del dovuto, ma il suo non รจ uno ยซscivoloneยป, รจ solo il frutto di una cultura che, in alcuni casi piรน che in altri, ha attecchito fin troppo in profonditร .

Lo scorso ottobre, comunque, Cโ€™รจ Posta per te e Forum sono stati richiamati dallโ€™Agcom โ€“ Autoritร  per le garanzie nelle comunicazioni โ€“ per sessismo, per non aver rispettato la ยซcorretta rappresentazione della donnaยป. Ci auguriamo che questo accada al piรน presto anche al programma di Rai1, e soprattutto che vengano presi provvedimenti contro lโ€™unico responsabile. Per il momento, Barzetti non chiesto scusa nรฉ ha rilasciato commenti.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd