Agroalimentare

Pioggia di risorse per la promozione del cibo italiano Dop e Igp all'estero. Bando Masaf da 25 milioni

Pubblicato il bando del ministero dell'Agricoltura. Con un plafond da 25 milioni di euro sono previste azioni di commercializzazione, informazione e divulgazione, sviluppo dei prodotti Dop e Igp

  • 14 Marzo, 2024

Ben 176 Consorzi di tutela dell’agroalimentare Made in Italy potranno accedere ai fondi per il sostegno per azioni di promozione delle Dop e delle Igp. Il provvedimento, disciplinato dal decreto Masaf del 5 settembre 2023, relativo al Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dellโ€™acquacoltura, ha un budget di 25 milioni di euro. Serviranno per sostenere azioni di commercializzazione, di informazione e divulgazione, di sviluppo dei prodotti Dop e Igp e azioni di rafforzamento della rappresentativitร  dei Consorzi di tutela del comparto food. Il vino รจ escluso, in quanto giร  beneficiario del decreto del 23 marzo 2022, anch’esso da 25 milioni di euro.

Le attivitร  finanziabili

Tra le attivitร  finanziabili, come spiega il ministero dell’Agricoltura, rientrano campagne di informazione, azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicitร , partecipazione a fiere ed esposizioni di rilevanza nazionale e internazionale. ยซLa misura si colloca in un quadro piรน generale di rafforzamento delle Indicazioni geografiche, sia a livello europeo che a livello nazionaleยป, ha dichiarato il ministro Francesco Lollobrigida, ricordando il via libera del Parlamento Ue al nuovo Regolamento sulle Ig e l’impegno del governo contro il mercato del falso (valore 120 miliardi di euro) e il potenziamento dell’Ispettorato centrale qualitร  e repressione frodi.

Come partecipare

I Consorzi potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. Devono essere giร  riconosciuti alla data del 8 novembre 2023. E possono far parte di una sola associazione temporanea. Per tutti gli enti di tutela sono ammesse le spese che costituiscono costi di sviluppo per la modifica dei disciplinari di produzione, che determinino miglioramenti sotto il profilo della sostenibilitร . I contributi vanno da un massimo di 300mila euro per i Consorzi, ai 500mila euro per le Associazioni temporanee tra Consorzi e ai 60mila euro per singolo soggetto beneficiario.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd