Nuove aperture

A Roma apre una gelateria con solo gelati in barattolo. Il maestro gelatiere Stefano Ferrara mette al bando coni e coppette

Laboratorio a vista e macchinari all'avanguardia per esprimere al meglio l'artigianalitร  del gelato. Si potrebbe riassumere cosรฌ la filosofia di Stefano Ferrara, pluripremiato gelatiere che apre Formaessenza nel quartiere Marconi di Roma. Niente coni e coppette, solo gelati in barattolo e in forme geometriche.

  • 18 Aprile, 2024

โ€œNon c’รจ piรน il gelato di una voltaโ€. Lo abbiamo titolato cosรฌ l’editoriale della guida Gelaterie d’Italia 2024. Un titolo dichiaratamente provocatorio per esprimere in breve quello che sta accadendo (o che dovrebbe accadere) nel settore della gelateria, ovvero una rivoluzione portata avanti da artigiani con l’ausilio di una avanzata tecnologia e il sostegno della sperimentazione. Un’attitudine che Stefano Ferrara, e come lui molti altri in Italia, ha da parecchi anni. Di lui raccontiamo sempre il suo approccio scientifico alla materia prima, ora chiude il cerchio con il suo nuovo progetto: Formaessenza, una gelateria sui generis dove i gelati sono proposti solo in barattolo, su stecco o in altre forme geometriche funzionali al gusto.

stefano ferrara

L’artigianalitร  nel futuro

ยซNon รจ un addio alla tradizione, con Formaessenza voglio proporre quella che รจ la mia attuale visione del gelato attraverso nuove geometrie e tecniche innovative, mantenendo la tradizione come fonte di ispirazione, e al tempo stesso evolvendola e trasportandola nel contemporaneo in linea con le attuali esigenze nutrizionaliยป, racconta il gelatiere romano. Il nuovo laboratorio e punto vendita apre in via Enrico Fermi, nel quartiere Marconi di Roma (quartiere a noi caro, quello della โ€œvecchiaโ€ Cittร  del Gusto). Uno spazio, progettato dallo studio di architettura FraMe, che esprime al meglio il connubio tra natura e tecnologia โ€“ attraverso uno stile industrial e colori materici – รจ infatti grazie alla tecnologia che Ferrara puรฒ puntare su un maggior efficientamento energetico.

bon bon della gelateria di Stefano Ferrara

I gelati che si trovano da Formaessenza

Il progetto rappresenta il punto di arrivo degli studi, del rigore scientifico e dellโ€™attenzione alla salute e al benessere applicati da Stefano Ferrara al gelato nellโ€™ultimo decennio. Sono sei le linee di prodotto proposte: le torte semifredde dalle tradizionali alle contemporanee (della linea โ€œQuintessenzaโ€), la linea dedicata al mondo vegano, i gelati con componente alcolica (della linea โ€œSpiritosoโ€), i grandi classici, i gusti storici e quelli piรน amati dai clienti, tra cui lo Stragianduia con il 60% di nocciole viterbesi e solo un 40% di liquidi, un gelato fondente, cremosissimo, godurioso e al tempo stesso equilibrato, grazie a un utilizzo virtuoso degli zuccheri, altra โ€œossessioneโ€ del gelatiere che per diminuirne la quantitร , utilizza sempre un solo zucchero e mai con una presenza maggiore del 14%: della sua visione sui gelati ipocalorici vi abbiamo parlato qui, in occasione del lancio del gelato in barattolo Lec. In linea con questa sua โ€œossessioneโ€ non potevano mancare i gelati totalmente privi di zuccheri aggiunti (โ€œKelatoโ€), studiati in collaborazione con il professore Flavio Di Gregorio, medico e ricercatore universitario esperto in alimenti, che sin dal 2004 si dedica allo studio della nutrizione.

eclair della gelateria di Stefano Ferrara

Niente coni e coppette, solo barattoli e forme geometriche funzionali

Niente coni e coppette, ogni linea รจ disponibile solo in barattoli (in plastica riciclabile) da varie grammature, dalle monoporzioni fino ai formati famiglia, e in diverse forme, dallo stecco ai biscotti, dalle quenelle ai bon bon, fino a forme geometriche studiate e perfezionate ยซper aumentare lโ€™esperienza sensoriale dei singoli gustiยป, spiega Ferrara. ยซSentivo lโ€™esigenza di traghettare il mio gelato verso nuove modalitร  di fruizione che non confinassero lโ€™esperienza al solo gusto e che mi permettessero di esplorare nuove frontiere dove esprimere al meglio la mia ricerca e la mia creativitร . Una sfida complessa e ambiziosa che ho condiviso con mia moglie Alessandra Pianosi che ha dato un contributo fondamentale al progettoยป. Progetto che รจ ancora in divenire: a giugno sarร  inaugurata, sempre a Roma, in via Cilea, una gelateria tradizionale, con tanto di vecchie e care carapine.

Formaessenza โ€“ Roma – via Enrico Fermi, 102/104 – 06 5578634

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd