Dal panificio storico alla bakery piรน moderna, a Pordenone e provincia il buon pane non manca. Qui i migliori panifici della zona selezionati dalla guida Pane e Panettieri d’Italia 2024.
Locale piccolo e pulito, proprio come i forni di una volta. La vetrinetta ha proposte che spaziano dal salato (pizze, focacce, grissini) al dolce: biscotti, brioche e dolci della tradizione come la Gubana. Venendo al pane, la pagnotta โbananaโ al latte รจ sofficissima e profumata, il pane con la zucca รจ carico di colore e impreziosito dallโuvetta che lo completa senza risultare invadente. Viene bene usato il lievito madre nella Pina, fatta con farina tipo 1, la cui aciditร รจ percepibile al naso ma non infastidisce al palato, risultando ben equilibrato, dalla crosta croccante e dallโinterno umido. Per un pranzo gustoso si possono anche chiedere i salumi che fanno capolino dietro il bancone per farcire i panini freschi. Personale sorridente, gentile e cordiale.
San Vito al Tagliamento (PN) โ localitร Prodolone โ piazza Centrale, 1 โ 0434 81767 – www.dalforner.it
Daniele Perin รจ figlio d’arte e quest’arte la fa evolvere giorno dopo giorno grazie alla sua grande curiositร e alla voglia di fare sempre meglio. Il pane qui parte dalla terra โ Daniele coltiva parte dei grani utilizzati e le altre farine le sceglie bene โ per un risultato ricco di profumi, merito anche della paste madre, che sia l’integrale, il 4 cereali, quello con farro spelta o il pane condito con olive e pomodorini secchi. Da assaggiare il goloso panbrioche a forma di margherita e il panfrutto. In occasione delle feste non mancano i grandi lievitati, pure in versione salata (il Pansalร ). Completano l’offerta crostate, veneziane (anche farcite), pizze in teglia e focacce.
Porcia (PN) โ via Santa Agnese, 2 โ 348 6964461
Il pane da Marino viene sfornato da oltre ottantโanni e attualmente la sua lievitazione รจ frutto dellโutilizzo della pasta madre viva, usata sapientemente. Il locale รจ luminoso, pulito e accogliente, il personale gentile e disponibile. Il pane รจ di moltissime tipologie diverse e di varie pezzature, dal pane alla curcuma di un colore giallo vivo al Primavera, con farina 00, avena e farro, che si riesce ad apprezzare anche solo dal profumo e dal piacevole rumore che la crosta fa al taglio. Quello con la crusca รจ ottimo per la colazione, dal forte sapore integrale. Durante il periodo di Carnevale ci sono frittelle per tutti i gusti, oltre ai crostoli. Durante lโanno si possono trovare i grandi lievitati della tradizione e quelli tipici del territorio, come la Gubana. Disponibili anche le pizze, le parigine di sfoglia, i grissini โdi sestoโ (segale), cracker, fette biscottate, dolci per la colazione. Con lโapertura a Fiume Veneto i punti vendita sono quattro, dopo i due di Prata e Porcia.
Prata di Pordenone (PN) โ via San Simone, 31 โ 0434 620933
Sembra una boutique, con tutte le vetrate ben illuminate: in basso i dolci, le pizze alla pala (croccanti, colorate, gustose e sempre diverse), brioche e mignon; dietro, le varie tipologie di pane, alcune โdel meseโ, come il pane Arlecchino, un bauletto a base di grano duro con pois colorati di giallo, rosso e verde (curcuma, rapa rossa, spinaci). Anche lievitati per le feste, come le Venexiane (focacce dolci semplici o farcite, come quella con gianduia e mandarino candito), i panettoni e le colombe (tra le migliori d’Italia). Ottimo per la colazione o per uno spuntino il Natalino, a base di farina di grano, farro e segale con lโaggiunta di fichi, noci e semi di girasole. Da assaggiare anche la loro Gubana, gustosa ed equilibrata. Il personale รจ sempre sorridente, disponibile e preparato, sia nel punto vendita di Pordenone che nella Bottega in via Roma a Prata. Non a caso ha ottenuto i Tre Pani dalla nostra ultima guida Pane e Panettieri d’Italia.
Pordenone โ via dei Molini, 1 โ 0434 208896 – www.panificiofollador.it
Cinque punti vendita (tre a Pordenone e due a Porcia), e tantissime varietร di pane. Il personale, cortese, sa guidare il cliente nella scelta: cโรจ lo sfilatino alle olive, morbido dentro e croccante fuori, oppure il panino al latte, talmente soffice che si ha quasi lโimpressione che si sciolga in bocca. Speciale il pan bauletto con farina di grano tenero e fiocchi di patate, impreziosito da semi di girasole sulla crosta. Lโofferta si completa con la proposta di caffรจ, dolci (compresi i lievitati delle feste), brioche (da provare quella al maracuja e frutti di bosco) e pasticcini; inoltre, Sapori del Grano รจ un ottimo posto per consumare un aperitivo, sempre accompagnato da un assaggio di pizza o focaccia. Ideale anche per una breve pausa pranzo con panini e piatti caldi, da degustare ai tavolini allโesterno in via Mazzini, piacevolmente all’ombra dโestate.
Pordenone โ via S, Valentino, 23 โ 0434 40640
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati