nuove aperture

Il piccolo laboratorio di Pescara dove due ragazzi vendono croissant attraverso una finestra

In una viuzza del centro storico, dietro la casa natale di Ennio Flaiano e a due passi dal pluripremiato Caprice, Alessio e Valerio hanno creato la croissanteria che non cโ€™era in cittร . E giร  si pensa a un bar vero e proprio

  • 30 Giugno, 2024

Quattro amici al bar, che non รจ un bar, o meglio non ancora perchรฉ il progetto รจ quello di evolversi con caffetteria e consumazione ai tavoli. Sono Alessio Del Rosario, 30 anni a ottobre, e Valerio Foscari, i due titolari e ideatori di Curnรฉ – L’arte del croissant, piรน Eduardo e Matteo, dipendenti, il primo diplomato allโ€™alberghiero, sommelier e specializzato nella sala (stage da Niko Romito a Spazio Roma e a Les Paillotes e al Regina Elena a Pescara), il secondo che si รจ fatto le ossa al Carpe Diem – Diversamente Pizza (pizzeria di livello in quel di Montesilvano, 2 spicchi sulla guida Pizzerie di Gambero Rosso) e dร  una mano nelle vendite. ยซSarร  che non veniamo dalla ristorazione, ma siamo una famiglia, cโ€™รจ un bel clima nel nostro laboratorio. Eduardo e Matteo fanno poche ore e il nostro obiettivo ร  farli stare bene, come stiamo noi. รˆ la cosa piรน importanteยป.

La storia di Curnรฉ

Il laboratorio di cui parla Alessio รจ la โ€œpazza ideaโ€ di due giovani appassionati di ristorazione ma ancor prima di pasticceria, reduci da tuttโ€™altra formazione. Nello specifico economia (per lui) e statistica (per Valerio). Dopo aver lavorato nei rispettivi ambiti principalmente come consulenti alimentando nel frattempo con corsi (anche online) e viaggi lโ€™altro loro interesse, si sono presi un anno sabbatico di full immersion al termine del quale, su via dei Bastioni, si apre la finestra di Curnรฉ. Solo una finestra, con laboratorio a vista e una produzione limitata ma tanta voglia di crescere. ยซIo ho fatto diversi corsi in zona e esperienze di lavoro in pasticcerie e gelaterie locali, e poi ho girato – e giro – tanto, per assaggiare e farmi venire ideeยป racconta Alessio. ยซLa Farmacia del Cambio a Torino dove lo scorso anno ho provato il croissant cubico, Conti & Co a Roma (2 pani sulla guida Pane & Panettieri dโ€™Italia ), dove sono rimasto folgorato dalla panificazione, e allโ€™estero, in Francia e poi a Vienna, in particolare da Parรฉmi, dove mi ha impressionato molto il tipo di lavorazione in chiave moderna. E poi, la vera svolta, una consulenza da Davide Del Chierico, insegnante specializzato nella pasticceria francese nella Valerio Barralis Pastry Academy di Magentaยป.

La prima viennoiserie di Pescara

La scelta della location non รจ stata fatta a caso. ยซAbbiamo studiato la cittร  e ci siamo accorti che a Pescara Vecchia, un tempo cuore della movida serale e oggi molto meno movimentata, cโ€™era spazio per fare qualcosa di diverso. Il format della โ€œfinestraโ€ รจ piaciuto subito, i commercianti in zona sono stati contenti perchรฉ abbiamo portato una ventata di freschezza e qualche passante in piรน. In parecchi vengono a prendere il croissant da noi e il caffรจ da qualche altra parteยป. Per lโ€™estate, peraltro, la prima di Curnรจ, Alessio e Valerio hanno pure doppiato la sede: ยซDalle 7.30 alle 12.30 siamo lรฌ, dalle 21.30 alle 3 (nel weekend anche oltre) siamo sul lungomare Matteotti, di fronte alla Nave di Cascella (il centro piรน centro del traffico balneare estivo pescarese, ndr). Qui ci sono venuti a trovare i ragazzi di Mercato del Pane (succursale cittadina di quella di Montesilvano, 3 pani sulla guida Pane & Panettieri dโ€™Italia). Gli siamo piaciutiยป.

L’offerta di Curnรฉ

Giร , perchรฉ, continua Alessio, cโ€™รจ una larga fetta di clienti che sono addetti ai lavori nellโ€™ambito della ristorazione. ยซQualcuno ci ha fatto i complimenti perchรฉ il nostro croissant ricorda loro quello autentico francese. Noi non smettiamo mai di formarci, documentarci, sperimentare per arrivare a un prodotto sempre miglioreยป. Oggi da Curnรฉ si trovano croissant sfogliatissimi da farcire a piacere, pain au chocolat con due barrette di fondente al 46%, girelle, una rivisitazione del New York roll, la treccia (non classica con crema cioccolato e uvetta, bensรฌ neutra da riempire come si vuole), il pain suisse con una particolare laminazione in superficie e poi il famigerato cubo ยซche in realtร  non ci interessava, lโ€™abbiamo messo in menu per attirare clienti e farci conoscereยป, vuoto pure in questo caso. Piรน i croissant salati (cotto e provola, pecorino abruzzese o caprese ma si sta lavorando per qualcosa di piรน originale, per esempio con aglio e pomodorini confit).

Ingredienti? Saggi e ponderati senza esagerazioni. Burro Corman, farina del Molino Pasini, latte e uova freschi, frutta del mercato ortofrutticolo che sta a un passo da loro in vista delle marmellate in cantiere per i prossimi mesi. Piรน una crema pasticcera – con vaniglia in bacche, ovviamente – che piace parecchio, e che una volta, racconta sempre Alessio, dato che erano finiti gli โ€œinvolucriโ€ dolci, รจ stata venduta โ€œal piattoโ€, da mangiare a cucchiaiate. I prezzi: dai 2 euro del cinnamon roll fino a 4.50 del pain suisse. ยซI nostri studi ci hanno conferito un occhio attento a questioni legate al marketing, al food cost, al packaging. Teniamo molto alle confezioni curate, servono per imprimere il nome e il brandยป. Alessio ha specificato subito di sentirsi piรน imprenditore che pasticcere, e che non sono partiti โ€œprontiโ€ pur con la voglia matta di migliorare, crescere, sperimentare. Ma con lโ€™umiltร  e la mente aperta si puรฒ arrivare molto lontano. E qui, a neanche un anno dallโ€™apertura, cโ€™รจ giร  una caffetteria allโ€™orizzonte.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd