Cento milioni di euro per le imprese agricole e della pesca italiane che vogliono investire sul rinnovo delle trattrici, dei macchinari e in sistemi all’avanguardia. Si riapre, infatti, dal 15 novembre prossimo, il bando Ismea dedicato al Fondo Innovazione. L’annuncio รจ stato dato dal Masaf durante Eima, l’Esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, a Bologna, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida. La somma complessiva รจ il risultato di un ulteriore finanziamento da 25 milioni di euro che si aggiungono ai 75 annunciati lo scorso anno.
Il 30% delle risorse รจ riservato alle imprese nei comuni delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, colpiti dall’alluvione del maggio 2023. La misura, spiega l’Ismea, favorisce il ricambio delle trattrici agricole e gli investimenti in macchine e sistemi innovativi nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. I contributi sono a fondo perduto fino a un massimo del 95% del valore dellโinvestimento. Per le Pmi agricole e della pesca, inoltre, ci sarร la possibilitร di ottenere gratuitamente la garanzia Ismea, a fronte dellโeventuale finanziamento per il completamento dellโinvestimento. Le domande di finanziamento sono regolate dal decreto Masaf dell’agosto 2023.
Tra le novitร di questa edizione: il rinnovo della piattaforma informatica e della procedura per la presentazione delle domande, con lโintroduzione di una prima fase per le operazioni di caricamento e pre-convalida e una seconda fase per la convalida e lโinvio, entrambe assistite da un sistema di gestione della coda virtuale, che consente agli utenti che hanno presentato la richiesta di monitorare i tempi di attesa.
Lo scorso anno (prima annualitร del Fondo Innovazione) sono state ammesse 1.883 domande, di cui 187 per le imprese colpite dall’alluvione 2023, per 151,5 milioni di euro complessivi. La richiesta di garanzia Ismea รจ stata presentata da 923 aziende. Su 807 interventi, il 79% รจ andato a favore del settore agricolo e il 21% del settore agromeccanici. Non ci sono stati interventi sulla pesca. La gran parte delle richieste di finanziamento accolte ha riguardato le macchine, gli strumenti e attrezzature per lโagricoltura (45%) e le trattrici agricole (44%). A livello territoriale, la distribuzione dei fondi รจ stata capillare in tutta Italia, con maggiore incidenza in Lombardia, Veneto, Marche, Piemonte e Campania.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd