Vino

Antinori acquisisce la maggioranza della cantina Jermann

Il celebre brand vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia passa sotto il controllo della storica famiglia toscana, che amplia il portafoglio di tenute in Italia. Due le cantine in portafoglio, a Dolegna del Collio e Farra dโ€™Isonzo, per oltre 170 ettari vitati. Il management resta invariato. Renzo Cotarella: โ€œNessuna intenzione di โ€˜antinorizzareโ€™ lโ€™aziendaโ€.

  • 05 Marzo, 2021

Antinori acquisisce Jermann

Accordo tra Antinori e Jermann per l’acquisizione da parte della casa vitivinicola toscana della storica azienda goriziana. Lโ€™intesa prevede il passaggio di una maggioranza qualificata delle quote societarie alla famiglia Antinori, che prende il controllo della pluripremiata cantina di Dolegna del Collio, in provincia di Gorizia. Sullโ€™entitร  economica dellโ€™accordo le due societร  hanno scelto di non fornire ulteriori dettagli. La joint-venture Antinori-Jermann rappresenta un gemellaggio tra un brand familiare che nel 2020 ha chiuso il bilancio (dati provvisori) con 178 milioni di euro e un’azienda, anchโ€™essa a conduzione familiare, che viaggia intorno ai 15 milioni di euro di ricavi, con una buona presenza in Italia, ma anche allโ€™estero e, in particolare, in Germania e Stati Uniti. L’operazione arriva in una fase complessa da un punto di vista economico per tutto il mondo del vino, a causa dei risvolti della pandemia da Coronavirus, ma non appare collegata a eventuali squilibri finanziari.

Lโ€™accordo tra due realtร  storiche del vino

Jermann possiede due cantine: oltre alla moderna sede di Ruttars a Dolegna del Collio (aperta nel 2007) c’รจ quella storica di Farra di Isonzo (localitร  Villanova), distante appena 15 km, per oltre 170 ettari vitati complessivi (a cui se ne aggiungono 20 a seminativi e orticole). โ€œรˆ unโ€™azienda in salute e pienamente autonoma. Da parte nostraโ€ sottolinea al Gambero Rosso lโ€™amministratore delegato di Antinori, Renzo Cotarella โ€œnon cโ€™รจ alcuna intenzione di โ€˜antinorizzareโ€™ la Jermann. Sarebbe completamente fuori luogoโ€. Il rapporto dโ€™amicizia tra le due famiglie รจ di lunghissima data e ora si รจ concretizzato in un accordo di collaborazione che lascerร  il management giuliano invariato: โ€œIl ruolo di Silvio Jermannโ€ aggiunge โ€œe la sua partecipazione attiva saranno decisivi. Da parte sua, Antinori metterร  a disposizione il suo modello organizzativoโ€.

La storia di Jermann

La cantina Jermann ha lontane origini mitteleuropee. Nel 1881 Anton Jermann, bisnonno di Silvio, giunse dallโ€™Austria (Burgenland) a Villanova di Farra d’Isonzo dove diede inizio a una storia di famiglia fatta di successi e riconoscimenti a livello internazionale, grazie soprattutto al lavoro di Silvio a partire dagli anni ’70, che applica le sue conoscenze di enologia e apre al brand un nuovo corso. Il Vintage Tunina (blend di Sauvignon Blanc, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit, lanciato nel 1975) รจ una delle creazioni della casa goriziana tra le piรน celebrate dalla stampa specializzata e dalle guide enologiche. Nel 2016, Silvio Jermann รจ stato incoronato il produttore piรน rappresentativo dei vini bianchi italiani nel mondo. Lโ€™elezione รจ avvenuta a Roma, sotto lโ€™egida di Gambero Rosso. Uno degli ultimi riconoscimenti รจ il Tre Bicchieri al Capo Martino 2018 nell’edizione 2021 della Guida Vini d’Italia. Ora, nel 2021, una nuova svolta col passaggio alla famiglia Antinori, che incrementa il portafoglio italiano di marchi e di Dop d’eccellenza (sei le regioni italiane in cui รจ presente, terzo brand nel nord Italia dopo Prunotto in Piemonte e Montenisa in Franciacorta), e allo stesso tempo รจ chiamata a garantire la continuitร  e i successi nel mondo di questo importante brand del Made in Italy.

https://www.jermann.it/

https://www.antinori.it/it/

 

a cura di Gianluca Atzeni

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd