Bollire significa immergere la carne in acqua con verdure e aromi, e procedere con la cottura. Si parla di bollito se la carne viene messa nella pentola quando l’acqua giร bolle. Di lesso, quando la carne viene messa in acqua fredda e poi viene portato il tutto a ebollizione; solitamente quest’ultimo รจ preludio di un brodo eccezionale (qui la storia del brodo).
Il primo requisito di un buon bollito รจ che sia ben caldo quindi occorre fare in modo che rimanga tale per tutta la durata del pasto: procuratevi dunque uno scaldavivande elettrico e sistematelo al centro della tavola. Affettate il bollito a seconda dei vari tagli e sistematelo in una teglia ampia, spolveratelo di sale, copritelo di brodo bollente e mettetelo per un paio di minuti sul fuoco prima di sistemarlo sullo scaldavivande.
Cucinare con lentezza รจ sinonimo anche di brasare, che si differenzia da tutti gli altri metodi di cottura lenti per via dell’utilizzo di una sostanza grassa in cui rosolare la carne prima di procedere con la cottura in un fondo liquido (brodo, vino, birra…) che la copre per 3/4. In quanto all’etimologia, la parola deriva da โbrasiโ, ovvero le โbraciโ dove i contadini lasciavano il tegame al mattino per levarlo solo alla sera: lโalimento cuoceva lentamente durante il lavoro nei campi, per esser pronto al ritorno in casa. Questa cottura รจ indicata in particolare per la spalla e il petto di vitello, la spalla e lo scamone del bovino adulto, e il girello.
Stufare invece deriva da stufa, un tempo usata non solo come fonte di calore, ma anche come strumento di cottura degli alimenti. In questo caso la carne da stufare viene immersa direttamente in una padella con poca sostanza grassa e del liquido. Dopodichรฉ si procede con la cottura a fuoco molto lento e a recipiente coperto. Ricapitolando: la differenza fra brasare e stufare, sta nella rosolatura (che c’รจ nel brasato, mentre non รจ prevista nello stufato). Mentre quel che differenzia il bollito dallo stufato รจ la presenza del grasso di cottura (che nel bollito non รจ proprio contemplato).
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd